Il Ravenna FC porta il Natale in Piazza del Popolo con un pop-up store dedicato ai tifosi
Il Ravenna FC è felice di annunciare un'iniziativa speciale in occasione delle festività natalizie, pensata per rafforzare il legame tra la squadra, la città e i tifosi, offrendo un'opportunità per condividere la passione giallorossa nel cuore di Ravenna.
Dal 20 al 30 dicembre, la casetta in legno dedicata al merchandising giallorosso, normalmente posizionata in Curva Mero in occasione delle gare casalinghe, verrà riposizionata nel cuore della città, in Piazza del Popolo.
Il pop-up store, inserito nell’atmosfera dei mercatini natalizi, sarà un’occasione unica per avvicinare ancor di più la squadra ai propri tifosi e alla città. Sarà possibile acquistare i prodotti ufficiali del Ravenna FC, pensati per ogni appassionato giallorosso, con l’obiettivo di offrire un accesso più ampio al merchandising anche al di fuori delle giornate di gara.
Lo store sarà aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:30 alle 19:30. Un’opportunità perfetta per scegliere regali di Natale originali e di grande significato, legati ai colori della propria città e alla passione per il Ravenna FC.
Questa iniziativa testimonia ancora una volta l’impegno del club nel coinvolgere attivamente la comunità e nell’ampliare le opportunità di vivere il progetto Ravenna FC anche al di fuori dello stadio.
Vi aspettiamo in Piazza del Popolo per celebrare insieme un Natale giallorosso!
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
RAVENNA FC - CJARLINS MUZANE informazioni sui biglietti
La società comunica che è stata attivata la prevendita dei biglietti per la partita valida per i quarti di finale di Coppa Italia Serie D mercoledì 18 DICEMBRE Ravenna FC - Cjarlins Muzane (fischio di inizio ore 17,00).
RICORDIAMO CHE LE PARTITE DI COPPA ITALIA NON SONO COMPRESE NEGLI ABBONAMENTI
TARIFFE BIGLIETTI al netto degli oneri di prevendita:
SETTORE | prezzo |
CURVA MERO | 10,00 |
PARTERRE | 16,00 |
TRIBUNA LATERALE | 22,00 |
TRIBUNA CORVETTA | 34,00 |
RIDOTTI DONNE E OVER 65: disponibili solo in prevendita
RIDOTTO YOUNG in Curva Nord e Parterre: 5,00€
BIGLIETTO UNDER 14: 1,00€ in abbinamento ad un adulto
La fase di prevendita, sarà attiva presso i punti vendita fisici Vivaticket o direttamente online collegandosi a https://ravennafc.vivaticket.it/
Al fine di evitare code si consiglia fortemente di arrivare allo stadio già muniti di biglietto acquistato attraverso i canali di prevendita.
Il giorno gara i botteghini saranno aperti dalle ore 16,00.
I punti vendita Vivaticket in città sono:
-
BAR TABACCHI REVENGE
INDIRIZZO: via Aldo Bozzi, 5 Ravenna
TELEFONO: +39 0544 401128
EMAIL: Barrevenge@gmail.com
ORARI: Lun-Sab: 06.00/13,00 Dom: chiuso -
DESIDERANDO VIAGGIARE
INDIRIZZO: viale Brunelleschi, 107 Ravenna
TELEFONO: +39 0544 1936383
EMAIL: sales@desiderandoviaggiare.com
ORARI: Lun-Ven: 09.30/12.30 16.00/19.30 Sab: 09.30/12.30 16.00/19.00 Dom: chiuso -
LE MAGIE
INDIRIZZO: Strada Bassa, 18 Mezzano (RA)
TELEFONO: +39 0544 522211
EMAIL: lemagiemezzano@gmail.com
ORARI: Lun-Sab: 07.30 /12.30 15.00/19.30 Dom: chiuso
Si ricorda che l’acquisto del biglietto prevede il rispetto del settore e posto assegnato
******* SETTORE OSPITI *******
In occasione di Ravenna FC – Cjarlins Muzane NON sarà aperto il settore ospiti, ai simpatizzanti della squadra ospite si consiglia l’acquisto nel settore Tribuna Laterale Dispari 1
******* ACCREDITI *******
Si prega di inviare le richieste di accredito all’indirizzo mail: accrediti@ravennafc.it entro le ore 15,00 di martedì 17 dicembre.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e ratifica delle cariche societarie
Insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e ratifica delle cariche societarie
Ravenna, 17 dicembre 2024 – Si è svolta la prima riunione del rinnovato Consiglio di Amministrazione del Ravenna Football Club 1913, a seguito del recente passaggio di proprietà. Durante l’incontro sono stati ufficialmente confermati i ruoli chiave della nuova dirigenza, che guiderà il club verso obiettivi ambiziosi e a lungo termine.
Accanto al Presidente Ignazio Cipriani, sono stati designati Mattia Baldassare come Amministratore Delegato e il Direttore Generale Paolo Scocco e Filippo Maisto in qualità di Consiglieri. La nuova squadra dirigenziale intende rafforzare l’organizzazione del club e imprimere una nuova e chiara direzione strategica.
Un riconoscimento di prestigio è stato conferito ad Ariedo Braida, che assume il ruolo di Vice Presidente Onorario. Questo incarico onora la sua straordinaria carriera e la sua autorevolezza nel panorama calcistico italiano, recentemente sancita dalla sua inclusione nella Hall of Fame del calcio italiano.
Infine, Federico Ratti è stato nominato Responsabile degli Impianti Sportivi, sottolineando l’impegno del club nel miglioramento e nello sviluppo delle proprie infrastrutture sportive, a beneficio della squadra e della comunità.
Ravenna, colpo pesante: Lentigione battuto 2-1
Manuzzi trascina i giallorossi con una doppietta nei primi minuti. Lotta al vertice sempre più serrata


Vittoria di carattere per il Ravenna che espugna Lentigione e manda un segnale al campionato. Nonostante un campo reso pesante dalle forti piogge, gli uomini di Marchionni continuano a macinare punti e a mettere pressione sul duo di testa.
La partita si decide nei primi quindici minuti, con il Ravenna che colpisce due volte in rapida successione. Al 5’, Rrapaj inventa un assist illuminante per Manuzzi, che viene atterrato sulla linea dell’area. L’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore: dagli undici metri, Manuzzi è implacabile e porta avanti i giallorossi. Appena due minuti dopo, è ancora l’asse Rrapaj-Manuzzi a far male. Il capitano serve in profondità il numero 19, che salta Gasperini e deposita a porta vuota per il raddoppio.
Il Lentigione però non si arrende e al 12’ riapre il match. Su una punizione laterale, la palla carambola sui piedi di Lombardi, che trova l’angolino e accorcia le distanze. Il Ravenna, spinto dall’iniziativa offensiva, continua a farsi pericoloso soprattutto sul lato del campo meno condizionato dal fango: Biagi e Venturini sfiorano la terza rete in più occasioni.
Nella ripresa, il Lentigione tenta di prendere il controllo della partita ma fatica a rendersi pericoloso. I giallorossi sfruttano gli spazi in contropiede e costruiscono diverse occasioni per chiuderla, con Lordkipanidze, Onofri e Di Renzo, che nel finale manca di poco il colpo del definitivo ko. Il forcing finale dei padroni di casa non produce risultati, e il Ravenna gestisce il vantaggio fino al triplice fischio senza particolari affanni.
Un’altra prestazione convincente dei ragazzi di Marchionni, che contro le prime della classe hanno raccolto ben 7 punti su 9, mantenendo viva la lotta per la vetta. Ora testa ai prossimi impegni: mercoledì al Benelli contro il Cjarlins Muzane per la semifinale di Coppa Italia, e domenica in campionato contro il Progresso per l’ultimo appuntamento del 2024.
TABELLINO
LENTIGIONE - RAVENNA FC 1-2
MARCATORI: 6’, 8’ Manuzzi, 12’ Lombardi
LENTIGIONE: Gasperini, Sabba, Capiluppi, Babbi (66’ Pastore), Nanni, Battistello, Alessandrini (84’Pari), Bonetti (84’ Martini), Grieco (46’ Cavicchioli), Nappo (75’ Mordini). A disposizione: Delti, Cortesi, Manco, Ferrari. Allenatore: Stefano CassaniRAVENNA FC: Fresia, Venturini (83’ Amoabeng), Rossetti, Biagi, Lo Bosco (60’ Di Renzo), Rrapaj (83’ D’Orsi), Lordkipanidze (88’ Guida), Manuzzi (75’ Mandorlini), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Crosariol, Calandrini, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni
RECUPERO: 2’ e 5’
AMMONITI: Rossetti, Gasperini, Milan
TABELLINO
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Ravenna FC sfida il Lentigione: in palio punti pesanti
Sfida al vertice tra le due squadre più in forma del campionato, separate da un solo punto dalla vetta


Domani pomeriggio il match più atteso della giornata: il Ravenna FC farà visita al Lentigione in una sfida che mette di fronte due delle formazioni più in forma del girone. Le squadre arrivano a questa partita appaiate in classifica, a un solo punto dalla vetta occupata in coabitazione da Forlì e Tau, con l’obiettivo chiaro di continuare la propria corsa ai vertici del campionato.
Le due formazioni si sono recentemente affrontate in Coppa Italia, dove hanno prevalso i giallorossi grazie alla rete decisiva di Drapelli.
Il Lentigione di Stefano Cassani può vantare la miglior difesa del torneo con appena 8 reti subite, un dato che testimonia la solidità dei prossimi avversari dei giallorossi. Il Ravenna FC sotto la guida di Marco Marchionni ha dimostrato grande compattezza difensiva, subendo solamente 5 reti nelle ultime 11 partite disputate tra campionato e Coppa Italia. Numeri che confermano come quella di domani sarà una gara di alto livello, in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Il Lentigione arriva alla sfida sulle ali dell’entusiasmo grazie a una striscia di 6 vittorie consecutive, un rendimento che ne certifica lo stato di forma straordinario. Per il Ravenna sarà quindi necessaria una prestazione impeccabile per ottenere un risultato positivo e continuare a sognare la vetta.
La partita avrà anche un sapore speciale per alcuni ex giallorossi. Il tecnico Stefano Cassani ha infatti trascorso quattro anni nelle giovanili del Ravenna, mentre il capitano del Lentigione, Sabba, ha indossato la maglia giallorossa per tre stagioni e mezzo. Un altro ex, Gobbo, protagonista la scorsa stagione a Ravenna, non sarà invece della gara a causa di un problema all’occhio.
In casa Ravenna, saranno ancora indisponibili Nappello, alle prese con un problema al polpaccio, e il neo-arrivato Mereghetti, fermo per un affaticamento muscolare. Nonostante le assenze, la squadra potrà contare sul supporto di un numeroso gruppo di tifosi giallorossi che raggiungerà lo stadio per spingere i ragazzi in questa sfida cruciale.
I botteghini dello stadio saranno aperti dalle ore 13:00 con biglietti disponibili direttamente in cassa. Fischio d’inizio fissato per le 14:30 di domani.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini
Difensori:
Daniel Crosariol, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi
APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,00
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
LENTIGIONE - RAVENNA informazioni sui biglietti
MODALITÀ DI ACCESSO per la gara LENTIGIONE - Ravenna FC del 15/12/2024
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Il Ravenna si rinforza con Marco Mereghetti
Nuovo esterno 2006 per Marco Marchionni
La società comunica di avere definito il passaggio di Marco Mereghetti in giallorosso, il calciatore aveva disputato la prima fase della stagione nelle file del San Marino.
Mereghetti è un esterno destro classe 2006 cresciuto nel settore giovanile del Monza. Nella passata stagione si è diviso tra San Giuliano City e Pergolettese prima di passare in estate al San Marino con il quale ha totalizzato 15 presenze con una rete e due assist.
Già disposizione di mister Marchionni, ha scelto il numero di maglia 32.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Una delegazione del Ravenna FC porta un sorriso ai piccoli pazienti del reparto di pediatria
Un momento di gioia per i piccoli grazie alla visita e ai doni dei giocatori giallorossi.
Questa mattina una delegazione di calciatori del Ravenna FC ha visitato il reparto di pediatria dell’Ospedale di Ravenna Santa Maria delle Croci, portando doni e un momento di gioia ai bambini ricoverati.
Un gesto che testimonia la vicinanza della squadra alla comunità e l’importanza di condividere lo spirito natalizio anche fuori dal campo. Per il Ravenna FC, essere un punto di riferimento per il territorio significa non solo cercare di eccellere sul piano sportivo, ma anche impegnarsi attivamente nel sociale, sostenendo iniziative che possano regalare conforto e speranza.
Il primario del reparto, dott. Marchetti, ha espresso il proprio ringraziamento per questa iniziativa, sottolineando quanto sia prezioso, per i bambini e le loro famiglie, ricevere attenzione e calore in momenti così delicati.
Questa visita, pur essendo solo un piccolo gesto, rappresenta un segno tangibile della volontà del club di alleviare, anche solo per un momento, le difficoltà vissute dai piccoli pazienti e di offrire loro un sorriso in un periodo complesso.
La società desidera ringraziare il dott. Marchetti e tutto il personale del reparto non solo per la calorosa accoglienza, ma soprattutto per il fondamentale contributo che offrono ogni giorno al nostro territorio.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Giallorossi oltre il diluvio, rimonta vincente sul Cittadella Vis Modena
Tra pioggia incessante e un terreno difficile, i giallorossi conquistano tre punti preziosi con una prova di carattere


Il Ravenna impone la sua legge sul Cittadella Vis Modena nonostante le copiose piogge abbiano trasformato il terreno del Benelli in un pantano, poco adatto al gioco del calcio. Rrapaj e compagni hanno messo in campo una prestazione di grande carattere, ribaltando lo svantaggio iniziale e conquistando tre punti tutt’altro che scontati. Una vittoria che vale ben oltre il risultato.
La partita inizia nel peggiore dei modi per i giallorossi: su una punizione laterale battuta da Martey, la difesa del Ravenna resta immobile, consentendo a Mora di insaccare di testa. Il Ravenna si trova subito in salita. Tuttavia, il carattere degli uomini di Marchionni emerge immediatamente: quella di Mora resterà l’unica vera occasione creata dagli avversari nell’intero incontro.
I giallorossi reagiscono con veemenza. Lo Bosco tenta subito di riportare il risultato in parità, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea di porta. Poco dopo, Manuzzi sfiora il gol con un diagonale che termina di poco a lato. L’occasione più clamorosa arriva con Onofri, il cui colpo di testa in mischia colpisce il palo. Le difficili condizioni del campo non scoraggiano il Ravenna, che continua a spingere: Venturini ci prova senza fortuna, seguito da Milan, il cui destro sfiora il palo. Prima dell’intervallo, Biagi va vicino al gol con un colpo di testa, ma non riesce ad angolare a sufficienza. Nonostante il dominio territoriale, il Ravenna chiude la prima frazione sotto di una rete.
La ripresa segna la svolta. Marchionni inserisce Di Renzo e Amoabeng, alzando ulteriormente il baricentro della squadra. In soli cinque minuti, il Ravenna ribalta la situazione: su un corner battuto da Rrapaj, Onofri raccoglie sul secondo palo e serve al centro Esposito, che insacca per il pareggio. Poco dopo, Di Renzo lavora un pallone invitante per Rrapaj, il cui tiro respinto dal portiere trova il tap-in vincente di Lo Bosco.
Il Cittadella tenta una reazione, ma il Ravenna non concede nulla. Anzi, Rrapaj sfiora il gol olimpico su calcio d’angolo, mettendo in difficoltà il portiere Leonardi. Con la pioggia sempre più incessante, il match assume i contorni di una battaglia epica. D’Orsi prova ad arrotondare il risultato con una bella incursione, e Amoabeng tenta la sorpresa dalla distanza, ma il punteggio rimane invariato.
Il triplice fischio sancisce una vittoria fondamentale per il Ravenna, frutto di una dimostrazione di grande carattere. La vetta ora dista solo una lunghezza. Il prossimo impegno vedrà i giallorossi affrontare il Lentigione di Cassani, lanciatissimo a -1, per una sfida d’altissima classifica.
TABELLINO
RAVENNA FC - CITTADELLA VIS MODENA 2-1
MARCATORI: 2’ Mora, Esposito 47’, Lo Bosco 52’
RAVENNA FC: Fresia, Venturini (46’ Amoabeng), Rossetti, Biagi, Lo Bosco (79’ Mandorlini), Rrapaj (79’D’Orsi), Lordkipanidze (46’ Di Renzo), Manuzzi (85’ Guida), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Crosariol, Calandrini, Agnelli, Amoabeng. Allenatore: Marco Marchionni
CITTADELLA VIS MODENA: Leonardi, Gandolfi (79’ Carretti), Truffelli (76’ Orlandi), Sabotic, Aldrovandi, Teresi (58’ Sala), Guidone, Mora, Caesar Tesa, Bertani, Martey (55’ Sardella). A disposizione: Piga, Andreoti, Rovatti, Borsari, Mata. Allenaotre: Francesco Selmi
AMMONITI: Bertani, Venturini, Mora, Milan, Sardella, Orlandi
RECUPERO: 3’ e 4’
TABELLINO
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Conto l’ex Marco Guidone il Ravenna alla ricerca dei 3 punti
Davanti al proprio pubblico i giallorossi vogliono confermarsi contro la pericolosa matricola emiliana


Domani, allo Stadio Bruno Benelli, il Ravenna FC ospita il Cittadella Vis Modena nella sfida valevole per il 15° turno di campionato. I giallorossi, reduci dall’impegno infrasettimanale di Coppa Italia che li ha visti trionfare a Castelfidardo, cercano un successo casalingo per proseguire la corsa ai vertici della classifica e mettere pressione a Tau Altopascio e Forlì, che attualmente li precedono.
Sotto la guida di Marco Marchionni, il Ravenna ha dimostrato di saper affrontare al meglio il doppio impegno tra campionato e coppa, grazie alla profondità della rosa che permette al mister di effettuare turnazioni senza cali di qualità. Questa caratteristica consente di mantenere alta la competitività e di tenere tutti i giocatori pronti a rendersi utili alla causa, un aspetto fondamentale in una stagione lunga e impegnativa. Tuttavia, la squadra dovrà ancora fare i conti con alcune assenze: Nappello rimane indisponibile a causa di un problema al polpaccio, out anche Di Martino e Mauthe
Dal canto loro, gli ospiti vogliono riprendere la marcia dopo una lieve flessione e puntano a conquistare un altro risultato di prestigio, come già accaduto contro Piacenza e Pistoiese. Il Cittadella Vis Modena, allenato da Francesco Salmi, è una neopromossa che sta affrontando con carattere questa Serie D, attualmente al nono posto in classifica. Nonostante alcune difficoltà di formazione, come l’assenza di Formato per squalifica e diversi infortuni a centrocampo, rimane un avversario da non sottovalutare. La squadra vanta un reparto offensivo di spessore ed esperienza, con giocatori del calibro di Federico Sala, Romeo Bertani e Marco Guidone.
Un motivo di interesse sarà proprio il ritorno al Benelli di Marco Guidone, che ha vestito la maglia giallorossa per due stagioni, lasciando il segno con 34 gol. In questa stagione, l’attaccante è già andato a segno in 7 occasioni, confermandosi un punto di riferimento per il Cittadella Vis Modena.
Fischio d’inizio fissato per le ore 14:30: una partita che si preannuncia ricca di spunti, con il Ravenna intenzionato a confermarsi protagonista davanti al proprio pubblico e il Cittadella Vis Modena pronto a giocarsi le sue carte per tornare a brillare.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi
Difensori:
Daniel Crosariol, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori
APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,30
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news