Notte magica al Benelli: il Ravenna fa suo il derby davanti a 4000 tifosi

Notte da sogno al Benelli, con i giallorossi che conquistano il derby davanti a oltre 4000 tifosi ravennati in visibilio. La cura Marchionni funziona: il Ravenna infila la quarta vittoria consecutiva, raggiungendo momentaneamente il secondo posto, a soli 3 punti dalla vetta.

Il tecnico giallorosso dà continuità alla formazione iniziale che ha ben figurato nelle ultime uscite, mentre il Forlì risponde con un 4-3-3, cercando di limitare il lavoro sugli esterni del Ravenna. Nella prima fase, il Forlì si fa preferire per possesso palla, ma produce solo due traversoni poco pericolosi. Il primo squillo è del Ravenna, con Lordkipanidze che si accentra e lascia partire un rasoterra che sfiora il palo alla mezz’ora. La risposta dei biancorossi arriva poco dopo, con Okitokandjo che scappa in profondità ma trova un intervento straordinario di Onofri, che previene un pericolo per Fresia. Sul finale del primo tempo, il Ravenna cresce e si rende pericoloso in area del Forlì, ma senza successo.

A inizio ripresa i giallorossi piazzano l’uno-due che decide l’incontro, con protagonista Paolo Rrapaj. Il capitano giallorosso, ben controllato dagli avversari nel primo tempo, dopo appena due minuti dal fischio dell’arbitro fa partire un velenoso cross che trova sul primo palo la deviazione vincente di Manuzzi, che conferma il suo fiuto per il gol con una finalizzazione da vero attaccante. Passano pochi minuti, e il Ravenna raddoppia: di nuovo decisivo Rrapaj, che mette ordine in una mischia nell’area forlivese, dove la palla rimbalza nei pressi della linea di porta, scagliando un potente sinistro che gonfia la rete e fa esplodere letteralmente la curva Mero. Il Forlì accusa il colpo e non riesce a trovare lo spunto per cambiare l’inerzia della gara; anzi, è Lo Bosco a sfiorare la terza rete giallorossa con un colpo da biliardo. Gli ospiti reagiscono con orgoglio nel finale, ma, oltre a una rete annullata per fuorigioco, non riescono a impensierire Fresia, che porta a casa un altro clean sheet.

La vittoria nel derby permette al Ravenna di sorpassare proprio i biancorossi e rilancia le ambizioni dei giallorossi, che saranno di nuovo impegnati al Benelli mercoledì sera nella gara di Coppa Italia contro la Forsempronese.


TABELLINO

RAVENNA FC - FORLI’ 2-0
MARCATORI: 47’ Manuzzi, 53’ Rrapaj

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Biagi (93’ Mandorlini), Lo Bosco (75’ Di Renzo), Rrapaj (75’ D’Orsi), Lordkipanidze (86’ Agnelli), Manuzzi, Esposito, Onofri (87’ Calandrini), Milan. A disposizione: Galassi, Nappello, Guida, Crosariol. Allenatore: Marco Marchionni

FORLI’: Martelli, Mandrelli (71’ Drudi), Menarini, Saporetti, Sbardella, Rossi (53’ Gaiola), Farinelli, Okitokandjo (53’ Petrelli), Lilli, Visani (78’ Graziani), Campagna. A disposizione: Zamagni, Eleonora, Valentini, Berto, Ghetti. Allenatore: Filippo Ceglia

Ammoniti: Lo Bosco, Onofri, Lordkipanidze, Mandrelli, Lilli
Recupero: 3’ e 7’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna FC - Forlì: sfida notturna tra due rivali storiche

Domani sera alle ore 20, il Benelli sarà il palcoscenico dell’attesissimo anticipo dell’11^ giornata di campionato, che vedrà il Ravenna FC ospitare il Forlì in una sfida che richiama grande attenzione e passione tra i tifosi.

Entrambe le squadre arrivano al match determinate a confermare il buon momento e conquistare punti preziosi per mantenere alta la posizione in classifica.
Dopo l’importante successo in trasferta, i ragazzi di mister Marchionni tornano sul campo di casa, sostenuti dall’entusiasmo di oltre 3000 tifosi giallorossi che seguiranno il match dal vivo. Di fronte troveranno un Forlì ben preparato, reduce da una serie di prestazioni solide e capace di esprimere un gioco aggressivo e ordinato, un’avversaria che darà filo da torcere ai padroni di casa. La gara avrà sicuramente risvolti importanti per quanto riguarda le zone nobili della classifica, con le rivali impegnate nell’inseguimento della capolista Tau Altopascio che, grazie ad una partenza slanciatissima, al momento riveste i panni della lepre.
Il tecnico Marchionni potrà fare affidamento su una rosa al completo, avendo quindi ampio spazio nel decidere quale sia l’unitici iniziale ideale per portare a casa l’intera posta, fermo restando che la qualità dei subentranti potrà rivelarsi decisiva in corso del match. Qualche noia per il Forlì, soprattutto nel reparto offensivo che, al netto di qualche infortunio, non vedrà in campo l’ex di turno Macrì squalificato. Non sarà in panchina neanche il tecnico ospite, Alessandro Miramare anch’egli stoppata dal giudice sportivo.

Per il Ravenna FC, questa è un’occasione per dimostrare la forza del gruppo davanti al pubblico di casa e scacciare definitivamente via i fantasmi di un avvio di stagione che non corrispondeva alle attese. Una vittoria domani sera potrebbe dare un ulteriore slancio al percorso della squadra in campionato, aggiungendo ulteriore energia al cammino di questa stagione che andrebbe al di la dei semplici tre punti. In particolare modo ripensando alle difficoltà affrontate nel derby agostano di coppa Italia che vide i giallorossi prevalere dagli undici metri per il passaggio del turno ma con il Forlì sicuramente ben messo in campo che ha dato grosso filo da torcere al Ravenna.

Si preannuncia una serata carica di emozioni, come solo i derby sanno essere, con una cornice di pubblico di prim’ordine.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Daniel Crosariol, Francesco D'Orsi, Leo Di Martino, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Umberto Nappello, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori


APERTURA BOTTEGHINI ORE 18,30

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Giallorossi dominanti al Lungobisenzio

Un Ravenna, padrone della partita dal primo minuto, si impone di autorità rifilando 5 reti allo Zenith Prato

Il Ravenna FC conquista una vittoria importante in trasferta, superando con un netto 5-0 lo Zenith Prato e confermando la continuità di risultati in una settimana che vale ben 9 punti. La squadra di mister Marco Marchionni ha dominato la partita fin dai primi minuti, dimostrando concretezza, un’ottima organizzazione di gioco e un approccio determinato e convincente.

A sbloccare il risultato è stato Manuzzi al 16′, che ha segnato con una conclusione precisa su un passaggio in profondità di Onofri. Poco dopo, al 25′, il copione si è ripetuto: palla recuperata sulla trequarti offensiva ancora da Onofri, che serve Manuzzi; a tu per tu col portiere, il numero 11 non sbaglia e sigla la sua doppietta, portando i giallorossi sul 2-0. Il Ravenna non si è fermato e al 32’ Lo Bosco ha calato il tris, sfruttando il terzo assist personale di Onofri, che sugli sviluppi di un corner ha messo la palla in area per il numero 9 giallorosso.

Nella ripresa, Lordkipanidze ha segnato il quarto gol al 53’, mentre Rrapaj ha chiuso definitivamente il conto al 65’, siglando il 5-0 al termine di una grande azione corale. La squadra ha mantenuto alta l’intensità anche dopo aver messo al sicuro il risultato, dimostrando solidità in tutte le fasi di gioco.

Questa vittoria conferma il buon momento del Ravenna, che continua a fare progressi sotto la guida di Marchionni. La squadra ha gestito la partita con autorità e sfruttato al meglio le occasioni create, regalando ai tifosi presenti una prestazione esaltante. Ora la classifica vede il Ravenna al terzo posto, a 6 punti dalla capolista Tau Altopascio e a soli 2 dalla seconda posizione occupata attualmente dal Forlì, prossimo avversario dei giallorossi in un derby che promette di infiammare il pubblico sugli spalti del Benelli.


TABELLINO

ZENITH PRATO - RAVENNA FC 0-5

MARCATORI: Manuzzi 16’, 25’, Lo Bosco 32’, Lordkipanidze 53’, Rrapaj 65’

ZENITH PRATO: Brunelli, Casini, Fiaschi, Tempestini, Messini, Gemignani, Koaussy (60’ Moretti), Rosi (80’ Malpaganti), Saccenti(46’ Poli), Toci (70’ Bicchierini), Vezzi (46’ Falteri). A disposizione: Landini, Fiore, Cecchi, Mertiri. Allenatore: Simone Settesoldi

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti (63’ Mandorlini), Biagi, Lo Bosco (68’ Nappello), Rrapaj (68’ D’Orsi), Lordkipanidze (68’ Guida), Manuzzi (55’ Di Renzo), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Mauthe, Crosariol, Calandrini. Allenatore: Marco Marchionni

AMMONITI: Rossetti
RECUPERO: 2’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna FC in trasferta a Prato per dare continuità

Il Ravenna FC si prepara per la trasferta contro lo Zenith Prato, che si disputerà al Lungobisenzio, in una gara decisamente importante per entrambe le squadre.

I giallorossi, guidati dal tecnico Marco Marchionni, puntano a dare continuità ai risultati e a mantenere alta la fiducia conquistata nelle ultime settimane, consapevoli che per risalire la china della classifica serve continuare a fare punti pesanti.

Lo Zenith Prato, attualmente in difficoltà, reduce da due sconfitte consecutive in trasferta, è determinato a ottenere punti per allontanarsi dalla zona playout, promettendo così un confronto intenso e combattuto.

Tra i convocati del Ravenna torna Nappello, rientrato dalla squalifica. In dubbio la presenza di Venturini, che sta gestendo un fastidio al polpaccio, mentre Agnelli sarà assente dopo l’espulsione per doppio giallo rimediata contro il Piacenza. Tra i padroni di casa, certa l’assenza dello squalificato Cellai, in rete nella scorsa giornata.

I ragazzi del Ravenna anche in questa gara saranno sostenuti da un numeroso gruppo di tifosi giallorossi, pronti a seguirli in Toscana e a supportarli annullando il fattore campo fino al triplice fischio. Un’altra prova importante per il gruppo di Marchionni, che continua a lavorare con determinazione e concentrazione per sviluppare tutto il proprio potenziale della squadra costruita in estate dal DS Mandorlini.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi

Difensori:

Daniel Crosariol, Francesco D'Orsi, Leo Di Martino, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Umberto Nappello, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi


BIGLIETTI DISPONIBILI DIRETTAMENTE AL LUNGOBISENZIO

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna FC-Piacenza: Recupero tra Due Big della Serie D

Dopo la vittoria in rimonta contro il San Marino Calcio, che ha inaugurato al meglio l’era Marchionni, il Ravenna è pronto a sfidare il Piacenza al Benelli. La partita, inizialmente programmata per il 20 ottobre, era stata rinviata a causa dell’allerta meteo e vedrà di fronte due delle squadre più prestigiose della categoria.

Entrambe le formazioni condividono un inizio di campionato al di sotto delle aspettative, considerati gli obiettivi di promozione. Le difficoltà delle prime giornate hanno portato a cambi tecnici per entrambe le squadre: i biancorossi, infatti, hanno affidato la guida a Carmine Parlato, allenatore di esperienza che ha già conquistato la Serie D in cinque occasioni.

La gara di domani sarà un’occasione per valutare i progressi di entrambe le compagini. I tifosi giallorossi sperano di assistere a una prova di personalità, con la squadra chiamata a superare le incertezze delle prime uscite e a valorizzare il potenziale della rosa. Il tecnico Marchionni potrà contare su quasi tutta la squadra, con l’unica eccezione di Nappello, che sconterà il suo ultimo turno di squalifica contro i biancorossi. Anche nel Piacenza mancherà un titolare: il capitano Jacopo Silva, espulso nella gara precedente contro il Tuttocuoio, sarà assente.

I cancelli del Benelli apriranno alle 16:30 per accogliere i tifosi in vista di un match da non perdere. Nonostante il turno infrasettimanale, si prevede una buona partecipazione anche dal lato ospite, con oltre cento supporter del Piacenza pronti a sostenere la loro squadra.

In parallelo, il pubblico giallorosso è pronto a rispondere presente dando il solito grande supporto per spingere il Ravenna verso una prova di grande carattere. La partita sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube del Ravenna FC, offrendo così la possibilità anche a chi non potrà essere presente al Benelli di seguire ogni momento.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Umberto Agnelli, Daniel Crosariol, Francesco D'Orsi, Leo Di Martino, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Gianmaria Fiori, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi


ACQUISTA ONLINE IL TUO BIGLIETTO: CLICCA QUI

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Rimonta vincente contro il San Marino Calcio

Ravenna, prima vittoria targata Marchionni: rimonta e tre punti fondamentali contro il San Marino

Ravenna inizia a beneficiare della guida di Marchionni e conquista in rimonta tre punti chiave contro il San Marino. I giallorossi mostrano segni di crescita nella prestazione, anche se rimangono da superare alcune insicurezze.

Per il suo esordio in panchina, Marchionni conferma gli undici titolari schierati nella trasferta contro il Riccione. Di fronte si trova un San Marino ben organizzato da Cascione, determinato a non lasciare il Benelli a mani vuote. I primi minuti scorrono in equilibrio, con entrambe le squadre che si studiano senza creare pericoli concreti: sia Fresia che Branduani sono attenti a proteggere le rispettive porte. Al 30′, il Ravenna si rende pericoloso con Lo Bosco, che prima sfiora il palo di testa, poi impegna la difesa avversaria con un potente destro.

La ripresa inizia con un colpo basso per il Ravenna: D’Agostino serve un filtrante per Giometti, che controlla e scavalca Fresia, portando in vantaggio gli ospiti. Lo stadio Benelli rumoreggia temendo un’altra delusione, ma Marchionni risponde cambiando volto alla squadra, inserendo Guida, Biagi e Manuzzi al posto di Di Renzo, D’Orsi e Lordkipanidze. I nuovi ingressi danno energia alla formazione giallorossa, che inizia a premere nella metà campo del San Marino. Il pareggio arriva al 65′ grazie a Milan, che raccoglie una respinta e lascia partire un destro spettacolare, infilando la palla all’incrocio dei pali.

Ma il Ravenna non si accontenta e, dopo soli sei minuti, sigla il gol del sorpasso: Guida orchestra l’azione e serve Onofri, che crossa perfettamente per Manuzzi, bravo a girare di testa sul secondo palo. L’attaccante corre a esultare sotto la curva, portando in estasi i tifosi.

Nel finale, il San Marino cerca di reagire, ma la difesa del Ravenna tiene duro, spegnendo ogni tentativo e lasciando agli avversari solo l’amarezza per il cartellino rosso a Cascione, espulso per proteste plateali. Tre punti fondamentali per i giallorossi, che dimostrano carattere e iniziano a liberarsi della pressione accumulata, pronti a esprimere finalmente tutto il loro potenziale. La prossima prova è già mercoledì: alle 18, il Benelli ospiterà uno degli scontri più attesi della Serie D, quello contro il Piacenza.


TABELLINO

RAVENNA FC - SAN MARINO CALCIO 2-1

MARCATORI: 49’ Giometti, 65’ Milan, 71’ Manuzzi
RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Di Renzo (59’ Guida), Lo Bosco (90’ Agnelli), Rrapaj, Lordkipanidze (59’ Biagi), Esposito, D’Orsi (59’ Manuzzi), Onofri (84’ Mauthe), Milan. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Crosariol, Calandrini. Allenatore: Marco Marchionni

SAN MARINO CALCIO: Branduani, Meneghetti, Lomolino, Maggioli, Biguzzi, Haruna (62’ Miglietti), Toure (85’ Altamura), Arcopinto, Giometti (62’ Zammarchi), D’Agostino (73’ Tenkorang), Di Lauro. A disposizione: Rinaldini, Tosi, Lazzar, Mambelli, Bedei. Allenatore: Emmanuel Cascione

AMMONITI: Lordkipanidze, Haruna, Branduani, Milan
ESPULSO: Cascione dalla panchina
RECUPERO: 3’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Derby Imolese - Ravenna FC, la decide Onofri

Il Ravenna FC si aggiudica il derby contro l’Imolese con un fondamentale 0-1, grazie alla rete di Onofri al 17’. I giallorossi ottengono tre punti preziosi in una gara combattuta, difendendosi con tenacia dopo l'espulsione di Nappello al 59'.

La partita si apre con un Ravenna aggressivo, che cerca sin da subito di impensierire l’Imolese. La squadra di Antonioli crea diverse occasioni, ma l’Imolese, ben organizzata, riesce a tenere testa agli ospiti. Il momento chiave arriva al 17’, quando una punizione in favore del Ravenna porta alla rete decisiva: Onofri, in proiezione offensiva, sfrutta una respinta corta del portiere per ribadire in rete di testa, portando in vantaggio i giallorossi.

L’Imolese, sotto di un gol, prova a reagire, cercando di prendere il controllo del gioco, ma il Ravenna si dimostra solido in difesa e chiude tutti gli spazi. La prima frazione di gioco si chiude senza altre grandi occasioni, con la squadra di casa che fatica a trovare varchi.

Nella ripresa, l’episodio chiave arriva al 59’, quando Nappello viene espulso per un contrasto di gioco. Il Ravenna, in inferiorità numerica, si compatta ulteriormente in difesa e resiste ai tentativi dell’Imolese, che aumenta la pressione alla ricerca del pareggio. Nonostante l’uomo in meno, i giallorossi si difendono con ordine e concedono pochissimo agli avversari.

L’occasione più pericolosa per l’Imolese arriva nei minuti finali, quando Gasperoni tenta una conclusione ravvicinata che viene però respinta provvidenzialmente da Onofri, autore non solo del gol vittoria, ma anche di un intervento decisivo in fase difensiva.

Con questa vittoria, il Ravenna FC si porta a casa tre punti importanti, dimostrando grande carattere e solidità difensiva, in un derby sempre molto sentito.


TABELLINO

IMOLESE - RAVENNA FC 0-1

MARCATORI: 17’ Onofri

IMOLESE: Lopez, Brandi, Dall’Osso, Mattiolo (73’ Fabbretti), Gasperoni (65’ Melloni), Raffini, Ale (62’ Elefante), Manzoni (85’ Garavini), Vlahovic, Agbugui, Manes (53’ Calabrese). A disposizione: Adorni, Pierferderici, Ballanti, Vasconcellos. Allenatore: Gianni D’Amore

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Lo Bosco (70’ Manuzzi), Nappello, Rrapaj, Lordkipanidze, Esposito, Agnelli, Onofri, Milan (77’ Crosariol). A disposizione: Galassi, Di Renzo, Biagi, Mauthe, Guida, Calandrini, Drapelli. Allenatore: Mauro Antonioli

Ammoniti: Rossetti (r), Ale (i), Manzoni (i), Agbugui (i), Lordkipanidze (r), Brandi (i)
Espulso: Nappello al 59’
Vandelli (i) e Bonetti (r) dalla panchina
Recupero 2’ e 5’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Imolese - Ravenna FC: Derby cruciale per i giallorossi

Il Ravenna FC si prepara a sfidare l'Imolese in un derby emiliano-romagnolo che potrebbe segnare un punto di svolta nella stagione dei giallorossi. L'Imolese, attualmente in ottima forma, arriva alla partita imbattuta da tre turni consecutivi e con una sola sconfitta, subita contro il Tau capolista. Questa solidità rende i rossoblù un avversario difficile per il Ravenna, che invece vuole riscattarsi dopo la deludente prestazione contro il Sasso Marconi.

Il Ravenna FC, partito con grandi aspettative in questo campionato, ha bisogno di una vittoria per rilanciarsi e mostrare il proprio potenziale. La partita contro l’Imolese rappresenta un’occasione importante per dare una svolta alla stagione.

Imolese – Ravenna FC: giocatori da tenere d’occhio

Tra i giocatori dell’Imolese, spicca un ex giallorosso, Raffini, che potrebbe risultare decisivo nella sfida contro la sua ex squadra. Sul fronte del Ravenna, ci sono dubbi sulle condizioni di due elementi chiave: D’Orsi, che ha subito un infortunio nell’ultimo allenamento che quindi non sarà della gara, e Di Renzo, recuperato in settimana ma non ancora al 100%.

Il supporto dei tifosi del Ravenna FC

Il Ravenna FC potrà contare sul supporto di oltre 300 tifosi giallorossi, pronti a seguire la squadra in trasferta e a sostenerla per tutta la partita. Questo affetto incondizionato sarà una spinta fondamentale per i Leoni, desiderosi di tornare a casa con un risultato positivo.


CONVOCATI:

  1. Agnelli Umberto
  2. Biagi Simone
  3. Calandrini Giacomo
  4. Crosariol Daniel
  5. Di Renzo Luca
  6. Drapelli Mattia
  7. Esposito Adriano
  8. Fiori Mattia
  9. Fresia Gabriele
  10. Galassi Matteo
  11. Gardini Alessandro
  12. Guida Michele
  13. Lo Bosco Loreto
  14. Lordkipanidze David
  15. Manuzzi Francesco
  16. Mauthe Enrico
  17. Milan Matteo
  18. Nappello Umberto
  19. Onofri Matteo
  20. Rossetti Matteo
  21. Rrapaj Paolo
  22. Venturini Andrea

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Imolese - Ravenna FC | Informazioni biglietteria

Le informazioni fornite dalla società Imolese in merito all'acquisto dei biglietti per la gara Imolese - Ravenna FC che si disputerà allo stadio Romeo Galli di Imola il 13 ottobre p.v. alle ore 15,00

I tifosi giallorossi potranno acquistare i titoli di accesso allo stadio attraverso il servizio ETES

Il costo del biglietto per il settore “Curva Ospiti” è di 10 euro, acquistabile esclusivamente online al link https://www.etes.it/sale/event/82404/imolese%20-%20ravenna?idProdotto=82404 (+1 euro di diritti di prevendita).

Per la tifoseria ospite è aperto anche il settore coperto “Tribuna Ospiti” al costo di 15 euro (+1 euro di diritti di prevendita) sempre acquistabile esclusivamente online al medesimo link.

Si segnala che i biglietti per detti settori sono acquistabili esclusivamente online all’indirizzo indicato.

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna FC sconfitto 1-2 dal Sasso Marconi: prestazione sottotono

Il Ravenna FC esce sconfitto 1-2 nel match contro un Sasso Marconi più reattivo e determinato, che ha dimostrato di essere pericoloso fin dai primi minuti di gioco.

La partita si sblocca al 5′ con un’iniziativa degli ospiti: Jassey si inserisce in verticale e, una volta entrato in area, calcia con precisione un destro che si insacca all’incrocio dei pali, portando il Sasso Marconi in vantaggio. Il Ravenna fatica a prendere le misure e il Sasso continua a mettere pressione, rendendosi nuovamente pericoloso poco dopo con un pallone rubato sulla trequarti.

I giallorossi provano a costruire qualche azione, ma la squadra ospite sembra più reattiva in ogni fase di gioco. La svolta per il Ravenna arriva al 30’, quando Guida viene atterrato in area e l’arbitro assegna un calcio di rigore. Nappello dal dischetto non sbaglia, riportando la partita in parità con grande freddezza.

Nel secondo tempo, i ragazzi di mister Antonioli cercano di cambiare ritmo, ma è ancora il Sasso Marconi a dimostrarsi più incisivo. Al 61′, Dame firma il gol decisivo: un bel colpo di testa che supera Fresia e porta di nuovo in vantaggio gli ospiti.

Nonostante i cambi operati da Antonioli e l’impegno della squadra, il Ravenna non riesce a trovare il pareggio e chiude la gara con una prestazione sottotono, uscendo sconfitto 1-2.


Tabellino:
Marcatori: 5’ Jassey (SM), 30’ Nappello (R) rig., 61’ Dame (SM)
Ravenna FC: Fresia, Biagi (46’ Rossetti), Nappello, Rrapaj, Guida (58’ Lo Bosco), Manuzzi, Esposito, D’Orsi (62’ Lordkipanidze), Agnelli, Onofri (80’ Mauthe), Milan. A disposizione: Galassi, Venturini, Calandrini, Drapelli, Fiori. Allenatore: Mauro Antonioli
Sasso Marconi: Celeste, Cinquegrana, Montanaro, Geroni, Marcaletti (54’ Mancini), Cudini, Jassey, Pampaloni (62’ Micheal), Pirazzoli (54’ Barattini), Lisanti (62’ Bonfiglioli), Deme (92’ Armaroli). A disposizione: Bisazza, Romagnoli, Zanini, Armaroli, Pelloni. Allenatore: Ivan Pedrelli
Note: Ammoniti: Rossetti, Rrapaj (R), Cudini, Barattini (S) – Al 82’ Cudini (S) calcia un rigore sulla traversa.

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news