Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi
SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco
BALDETTI IMPIANTI DI SICUREZZA
La Baldetti impianti di sicurezza a Ravenna, nasce dall’esperienza di realtà imprenditoriali specializzate nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti Antintrusione, Rivelazione Incendio e Videosorveglianza per ambienti con destinazione commerciale e privato.
BEZZI COMMERCIALE
Bezzi Commerciale è un punto di riferimento nel settore della vendita e commercio di veicoli industriali nel territorio di Ravenna.
La loro esperienza e la passione per il settore permette loro di guidare i clienti nella scelta del mezzo ideale, assicurando veicoli performanti e adatti alle esigenze di ogni attività. Affidarsi a Bezzi Commerciale significa scegliere affidabilità, professionalità e un supporto costante.
LATTONERIA I.M.P.
Fondata a Ravenna oltre 40 anni fa, la Lattoneria I.M.P. 2004 è guidata ancora oggi dagli stessi vecchi soci a garanzia di solidità e affidabilità dell’impresa. Da sempre, I.M.P. viene valorizzata dalla professionalità degli operai e dei collaboratori di cui si avvalgono. Sono specializzati in coperture, impermeabilizzazioni, bonifica dell’eternit e lattonerie. Operano all’interno del bacino emiliano-romagnolo e annoverano tra i clienti le più importanti imprese edili del territorio.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Despar rinnova la partnership con il Ravenna FC: al fianco di famiglie e giovani sportivi
Il Ravenna FC è lieto di annunciare il rinnovo della partnership con Despar, una collaborazione che prosegue da diverse stagioni e che rappresenta un esempio concreto di fiducia reciproca e continuità nel tempo.
La vicinanza di Despar al mondo dello sport e ai valori del Ravenna FC si traduce in un impegno costante verso le famiglie e i giovani, sostenendo non solo la prima squadra ma anche tutte le attività del settore giovanile.
A conferma di questo legame, nel weekend del 5 e 6 aprile, in occasione delle gare del vivaio giallorosso presso il centro sportivo di Fosso Ghiaia, sarà presente un gazebo Despar. L’iniziativa offrirà gadget e omaggi alle famiglie presenti, in un momento pensato per valorizzare la partecipazione e la condivisione, in pieno spirito sportivo.
“Siamo molto contenti di restare al fianco del Ravenna FC per un altro anno ed è il caso di dirlo, squadra che vince non si cambia. Lo sport per noi è un ingrediente importantissimo della vita e un modo per promuovere correttezza, condivisione e uno stile di vita sano – spiega Alessandro Urban, Direttore Regionale Despar Nord per l’Emilia-Romagna –. Ravenna fra l’altro resta una delle nostre città del cuore ed entro la fine del 2025 apriremo un nuovo punto vendita che rappresenta per la nostra azienda un fiore all’occhiello, in un territorio nel quale vogliamo continuare a investire. Abbiamo infatti avviato proprio in questi giorni la campagna assunzioni e, giusto per restare in tema, siamo impazienti di conoscere il team dei nuovi collaboratori.”
Grande soddisfazione anche da parte del club per una collaborazione che continua a dare valore al progetto giallorosso: “Siamo felici di proseguire il nostro percorso insieme a Despar, un partner che ha dimostrato negli anni grande sensibilità verso i valori dello sport e della comunità – dichiara Paolo Scocco, Direttore Generale del Ravenna FC –. Il loro sostegno, rivolto in particolare alle famiglie e ai giovani del nostro vivaio, è un contributo prezioso che va ben oltre l’aspetto sportivo. È il segno di un legame autentico con il territorio e di una visione condivisa, che mette al centro le persone e la crescita collettiva.”
Il Ravenna FC ringrazia Despar per il rinnovato supporto e per l’impegno concreto nei confronti della crescita dei ragazzi, dentro e fuori dal campo.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Ravenna FC – Corticella 5-2: i giallorossi tornano a ruggire al Benelli
Tripletta di Di Renzo e risposta di squadra dopo il derby: il Ravenna riparte con forza


Il Ravenna FC ritrova sorrisi, gol e consapevolezza. Lo fa davanti al proprio pubblico, superando per 5-2 un Corticella mai domo e tornando a mostrare tutto il proprio potenziale offensivo dopo le scorie lasciate dal derby. Una prestazione che vale tre punti pesanti, per restare aggrappati al treno di testa e tenere vivo ogni discorso in chiave promozione.
La gara inizia in salita per i giallorossi: dopo appena due minuti, Ercolani mette in mezzo per Rizzi che impegna subito Fresia. Sulla respinta, Manara è il più lesto e insacca con un diagonale preciso lo 0-1. La reazione del Ravenna è immediata. Al minuto 11, Biagi pesca in profondità Di Renzo che supera il portiere in uscita e deposita in rete con freddezza.
Il Ravenna sfiora il sorpasso con Guida e poi rischia grosso al 29’, quando Lo Giudice calcia da due passi, supera Fresia ma trova Onofri pronto a salvare sulla linea. Si va al riposo sull’1-1, ma è chiaro che i ritmi non si abbasseranno.
La ripresa si apre con i giallorossi subito propositivi: al 47’ rimessa battuta rapidamente, Mandorlini arriva sul fondo e serve Esposito che insacca di precisione e corre a esultare sotto la curva Mero. I padroni di casa hanno anche l’occasione per chiuderla, ma la fuga di Zagre non trova per un soffio la deviazione di Di Renzo. Gol sbagliato, gol subito: al 65’ Manara approfitta di un’indecisione difensiva e firma la doppietta personale, riportando tutto in parità.
Il Ravenna non ci sta, aumenta i giri e spinge forte. Calandrini e Ilari sfiorano il bersaglio, ma è il neoentrato Manuzzi, all’83’, a riportare avanti i suoi con un tocco preciso a concludere un’azione in grande trazione offensiva.
Nel finale, Di Renzo decide di prendersi la scena. All’89’ firma la doppietta personale ancora saltando il portiere, e al 92’ ribadisce in rete dopo una traversa colpita di testa da Manuzzi, completando la sua splendida tripletta.
Finisce 5-2. Il distacco dal Forlì resta invariato, ma il Ravenna c’è, vivo e determinato. Dopo la caduta nel derby, i ragazzi di Marchionni rispondono con una prova di carattere, coraggio e qualità. Il finale di stagione è ancora tutto da scrivere.
IL TABELLINO:RAVENNA FC - CORTICELLA 5-2
MARCATORI: 2’ Manara, 11’, 89’ e 92’ Di Renzo, 47’ Esposito, 65’ Mion, 83’ ManuzziRAVENNA FC: Fresia, Mandorlini (77’ Manuzzi), Di Renzo, Biagi (67’ Calandrini), Rrapaj (56’ Ilari), Guida, Esposito, Agnelli (46’ D’Orsi), Onofri, Zagre (85’ Lordkipanidze), Milan. A disposizione: Galassi, Venturini, Crosariol, Amoabeng. Allenatore: Marco Marchionni
CORTICELLA: Malagoli, Cavallini (62’ Mion), Ercolani, Bovo, Bonetti, Ribello, Lo Giudice, Bezziccheri, Rizzi, Manara (77’ Goffredi), Alboni (77’ Gessaroli). a disposizione: Mezzadri, Brighi,
n, Chmangui, Embalo, Casadei, Armani. Allenatore: Michele MesiAMMONITI: Agnelli, Rrapaj, Goffredi, Gessaroli
ESPULSO: dalla panchina Morini (Preparatore Portieri Ravenna)
Recupero: 2’ e 5’
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
I Giallorossi vogliono tornare alla vittoria contro il Corticella
Ravenna FC chiamato alla reazione contro gli emiliani: servono punti pesanti per restare in corsa


Dopo la sconfitta nel derby, il Ravenna FC torna in campo con l’obiettivo di riprendere la corsa e non lasciare nulla di intentato nella lotta al vertice. Domani, al Benelli, i giallorossi affronteranno il Corticella in un match fondamentale per rimanere agganciati alla vetta e per consolidare la propria posizione in ottica playoff.
La battuta d’arresto di Forlì ha complicato il cammino dei ragazzi di Marchionni, ora distanti cinque punti dalla capolista, ma il campionato non è ancora finito e il Ravenna deve rispondere con forza. Una vittoria contro il Corticella è essenziale per mettere pressione alla prima della classe e, al tempo stesso, per mandare un segnale forte alla piazza ed alle dirette concorrenti nella griglia degli eventuali playoff.
Non mancano però le difficoltà per il tecnico giallorosso, che dovrà gestire alcune defezioni importanti. Rossetti ha riportato un problema al flessore e le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore, mentre Nappello ha subito una ricaduta muscolare e Lo Bosco è acciaccato. Nessuno di loro prenderà parte alla gara. Da monitorare anche Venturini, alle prese con alcuni acciacchi che però risulta tra i convocati. Lo spirito della squadra dovrà prevalere sulle difficoltà per affrontare una sfida che si preannuncia tutt’altro che semplice.
Di fronte, un Corticella che arriva al Benelli con la volontà di conquistare punti preziosi per blindare la salvezza. La squadra di Nesi, attualmente fuori dalla zona calda, sa di non potersi permettere cali di tensione e proverà a sfruttare qualsiasi incertezza giallorossa. Una partita da affrontare con la massima concentrazione, senza lasciare spazio a cali mentali dopo il derby.
L’ambiente del Benelli potrà essere ancora una volta un’arma fondamentale per il Ravenna. La passione del popolo giallorosso non è mai mancata, nemmeno a Forlì, e in una giornata di sole è attesa una buona affluenza sugli spalti. Sarà fondamentale il sostegno del dodicesimo uomo per provare a rendere possibile una rimonta che appare difficile, ma che fino a quando la matematica lo consentirà, dovrà essere perseguita con determinazione.
Fischio d’inizio alle ore 15,00, nuovo orario in seguito al passaggio all’ora legale, per una gara dove il Ravenna vuole dimostrare di avere ancora molto da dire in questo campionato
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Enrico Mauthe, Lorenzo Busato, Andrea Venturini, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Marco Mereghetti, Mattia Drapelli
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, David Lordkipanidze, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Gianmaria Fiori, Abdel Zagre, Tommaso Raimondo
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi
SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco
NUOVA OLP SRL
Il gruppo Nuova OLP è un punto di riferimento per tutti i professionisti che necessitano soluzioni DPI per il proprio lavoro. Il nostro team è sempre aggiornato sulle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, per questo ha la possibilità di monitorare e formare il personale di qualsiasi impresa che debba adempiere l’obbligo di legge in materia di sicurezza.
EDILPIU’
L’obiettivo è creare spazi abitativi e lavorativi ideali, ascoltando i bisogni e realizzando i sogni dei clienti. L’azienda valorizza ogni spazio disponibile, unendo passione, cultura e relazioni per migliorare la qualità della vita e promuovere un’economia fertile. Specializzata nella progettazione di serramenti e nella posa certificata, è stata pioniera in Italia nella realizzazione della prima passive house e riconosciuta per l’eccellenza nel design architettonico. Per loro, l’architettura rappresenta il connubio tra pensiero e azione, unendo persone e spazi in modo unico.
BABALEUS – PIZZERIA RISTORANTE
Babaleus è un ristorante pizzeria nel cuore di Ravenna, Ogni piatto racconta una storia: dalla selezione accurata degli ingredienti freschi e locali, alla creatività e cura che mettiamo in ogni preparazione.
Che si tratti di una cena intima, di una serata tra amici o di un’occasione speciale, Babaleus è il luogo ideale per vivere il piacere della buona tavola in un’atmosfera accogliente e familiare.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Un Ravenna sottotono cede il passo al Forlì
Giallorossi escono sconfitti dal Morgagni e scivolano a -5 in classifica


Il Ravenna FC esce sconfitto dal derby contro il Forlì al termine di una gara intensa e combattuta. I giallorossi, pur cercando fino all’ultimo di riacciuffare il pareggio, devono arrendersi ai biancorossi, che con questo successo allungano in vetta alla classifica.
Il primo tempo si gioca su ritmi elevati, con entrambe le squadre determinate a imporsi. Il Forlì si fa vedere per primo con Campagna, che al 12′ sfiora il palo con una conclusione dal limite. La risposta del Ravenna arriva poco dopo, quando Biagi intercetta un errato rinvio del portiere avversario, ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. I giallorossi faticano a fare gioco, ma al 35′ vanno vicini al vantaggio con un insidioso cross che attraversa l’area piccola senza trovare la deviazione vincente. Quando il primo tempo sembra destinato a chiudersi a reti inviolate, arriva il lampo del Forlì: al 42′ Falasca lascia partire un sinistro dai 30 metri che si insacca nel sette, una prodezza che manda i padroni di casa in vantaggio all’intervallo.
Nella ripresa, Marchionni cambia subito le carte inserendo Guida e Zagre per aumentare il peso offensivo, mentre Miramari è costretto a sostituire Petrelli con Trombetta. Proprio il neoentrato Trombetta si rivela subito decisivo: al 49′ sfrutta un contropiede letale, scappa in profondità e batte Fresia per il raddoppio. Il Ravenna non si arrende e cerca la reazione con Guida, che al 65′ sfiora il gol con un destro che termina sull’esterno della rete. La pressione giallorossa aumenta e al 77′ lo stesso Guida accorcia le distanze con una precisa conclusione dal limite che si insacca a fil di palo. Le speranze di rimonta, però, durano solo sei minuti: all’83’ l’ex Macrì sfrutta una palla vagante in area e con una conclusione ravvicinata firma il 3-1. Il Ravenna si riversa nuovamente in avanti e all’87’ trova il secondo gol con Di Renzo, bravo a deviare in rete una punizione tagliata di Guida. Nel recupero l’ultima occasione capita ancora sui piedi di Guida, che con un tiro-cross insidioso sfiora il pareggio, ma il Forlì riesce a respingere l’assalto finale.
Con questa sconfitta, il Ravenna vede ridursi le proprie speranze di raggiungere la vetta della classifica, con il Forlì ora avanti di cinque punti a sei giornate dal termine. I padroni di casa hanno saputo interpretare al meglio la gara, dimostrandosi più reattivi ed abili ad indirizzare verso la propria parte gli episodi decisivi del match. Al Ravenna non basta la vena di Guida e deve digerire una amara sconfitta.
IL TABELLINO:FORLI - RAVENNA FC 3-2
Marcatori: 42’ Falasca, 49’ Trombetta, 77’ Guida, 83’ Macrì, 87’ Di Renzo
FORLI: Martelli, Mandrelli (65’ Motti), Menarini, Saporetti, Gaiola, Sbardella, Petrelli (46’ Trombetta), Macrì, Farinelli (85’ Lilli), Falasca (62’ Valmori), Campagna (73’ Rossi). A disposizione: Zamagni, Eleonori, Drudi, Lombardi. Allenatore: Alessandro Miramari
RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Biagi (75’ Ilari), Lo Bosco (46’ Guida), Rrapaj (70’ D’Orsi), Lordkipanidze (46’ Zagre), Manuzzi(70’ Di Renzo) , Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Crosariol, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni
Ammoniti: Falasca, Milan, Martelli
Miramari (dalla panchina)
Recupero: 2’ e 5’
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Forlì - Ravenna FC: il derby che può decidere il campionato
Una sfida ad alta tensione tra le prime due della classe: il Morgagni sarà tutto esaurito


Il campionato di Serie D entra nella sua fase più calda con il big match che tutti aspettavano: Forlì e Ravenna FC si sfidano in una gara che potrebbe risultare decisiva per la corsa alla promozione. Con sette giornate ancora da disputare, la classifica vede il Forlì in vetta con due punti di vantaggio sui giallorossi, reduci dal trionfo in Coppa Italia.
La squadra di Miramari arriva a questa sfida dopo un cammino straordinario: dalla sconfitta nel derby di andata, il Ravenna ha collezionato solo vittorie, con l’unica eccezione del passo falso contro lo Zenith Prato. Nell’ultima giornata, i giallorossi hanno rischiato grosso contro i toscani al Benelli, riuscendo però a ribaltare il risultato grazie alla zampata decisiva di Guida nel finale. Il Forlì, invece, ha inanellato una serie impressionante di sette successi consecutivi senza subire reti, confermandosi squadra solida e cinica.
Un ulteriore elemento da considerare sarà il differente avvicinamento alla gara: i padroni di casa, a causa della sosta per il Torneo di Viareggio, non scendono in campo da 15 giorni, mentre il Ravenna arriva con il morale alle stelle dopo la vittoria della Coppa Italia conquistata a Teramo dieci giorni fa.
Il Morgagni sarà gremito per l’occasione: si prevede una cornice di pubblico delle grandi occasioni, con il tutto esaurito. Colpo d’occhio di sicuro impatto per il settore ospiti, gli 870 tagliandi a disposizione dei tifosi giallorossi sono stati infatti polverizzati in appena 40 minuti, e la richiesta sarebbe stata ben superiore se la capienza lo avesse permesso.
Sul fronte delle formazioni, il Ravenna può finalmente contare su tutta la rosa a disposizione. Marchionni ritrova l’intero gruppo, anche se è facile prevedere come Ilari e Mereghetti abbiano un’autonomia ancora limitata dopo i recenti infortuni. Una risorsa in più per una squadra che si prepara alla sfida più importante della stagione.
L’attesa è alle stelle: Forlì-Ravenna FC non è solo un derby, è una partita che può scrivere la storia del campionato.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Enrico De Gori
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Enrico Mauthe, Lorenzo Busato, Andrea Venturini, Frank Amoabeng, Matteo Milan
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti, David Lordkipanidze, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Gianmaria Fiori, Abdel Zagre, Loreto Lo Bosco
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi
SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco
MOGA STUDIO SRL
Lo Studio MOGA si occupa di design e sviluppo di soluzioni digitali per la comunicazione aziendale e industriale in ottica di transizione e trasformazione digitale. Oltre venti anni di esperienza in design, sviluppo, comunicazione e marketing, sono specializzati in computer grafica 3d e multimedia, sviluppo e programmazione web e app custom, grafica e brand identity.
PESCHERIA RAVENNATE DA GABRIELE
La Pescheria Ravennate Da Gabriele, offre da sempre il pesce migliore pescato nel Mare Adriatico. Propone una moltitudine di specie di pesce nostrano, tra cui pesce azzurro e un’ampia varietà di frutti di mare e molti altri prodotti come insalata di mare, pesce al naturale, crostacei e molluschi di mare pescati, pesce di mare pescato, pesce spada. Il pesce è sempre freschissimo e di giornata e tutti i prodotti sono attentamente selezionati e sottoposti a test di qualità.
DESIDERANDO VIAGGIARE
Desiderando Viaggiare è un’agenzia di viaggi dedicata a trasformare ogni viaggio in un’esperienza unica e indimenticabile. La missione è quella di accompagnare il cliente nella creazione del suo viaggio perfetto, fatto su misura per i suoi sogni e desideri. Con un team di esperti nel settore, offrono consulenze personalizzate, itinerari esclusivi e una cura meticolosa in ogni dettaglio.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi
SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco

F.lli RIGHINI S.r.l.
Righini Srl è un’azienda con più di 70 anni di esperienza nella costruzione di macchinari e operante nel settore offshore dal 1980. L’azienda è leader nella progettazione e costruzione di impianti meccanici, packages e attrezzature per i settori Oil&Gas, Offshore Wind e Offshore Decommissioning.
BI.COM SYSTEM
Da oltre 40 anni, Bi.com System è leader nel settore della stampa nella provincia di Ravenna. La nostra azienda si distingue per l’eccellenza del suo operato, guadagnandosi la fiducia e l’apprezzamento di una clientela sempre più prestigiosa. Questo successo è il risultato di una politica aziendale dedicata e mirata, focalizzata sulla qualità e sull’innovazione continua.
FARMACIA BORGO MONTONE
Ogni giorno ci occupiamo della salute e del benessere di tutti coloro che scelgono la nostra competenza e i nostri prodotti.
Quello che vogliamo è che gli spazi della Farmacia di Borgo Montone a Ravenna siano un punto di riferimento in fatto di professionalità e fiducia. Siamo qui per indirizzare le persone verso le scelte giuste, per garantire qualità e avanguardia, ma anche per offrire le rassicurazioni di cui a volte si ha bisogno.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Giallorossi nella storia, conquistata la Coppa Italia
Partita bellissima al Bonolis, il Ravenna subito in vantaggio viene rimontato dal Guidonia, i rigori però sorridono ai giallorossi che scrivono un prestigioso capitolo della loro storia
IL TABELLINO:GUIDONIA MONTECELIO - RAVENNA FC 6-7 d.c.r.(2-2)
MARCATORI: 7’ Manuzzi (rig.), 40’ Spinosa, 63’ Tounkara, 70’ Zagre
GUIDONIA MONTECELIO: Guerrieri, Cristini, Buono, Errico )91’ Spavone), El Bakhtaoui (52’ Rossi), Tounkara (77’ Calì), Giordani (52’ Sfano), Stefanelli, Musso, Mastrantonio (83’ Succi), Spinosa. A disposizione: Mastrangelo, Esempio, Calzone, Ardizzone. Allenatore: Francesco Di Gennaro
RAVENNA FC: Galassi, Mandorlini (79’ Rossetti), Biagi, Lo Bosco (59’ Zagre), Lordkipanidze (64’ Guida), Manuzzi, Esposito, D’Orsi (64’ Rrapaj), Agnelli, Onofri, Milan. A disposizione: Fresia, Venturini, Di Renzo, Crosariol, Calandrini. Allenatore: Marco Marchionni
AMMONITI: Rossi, Errico, Buono, Musso
RECUPERO: 0’ e 3’
RIGORI:
Spinosa (G): Gol
Di Renzo (R): Gol
Calì (G): Gol
Biagi (R): Gol
Rossi (G): Gol
Rossetti (R): Gol
Musso (G): Palo
Zagre (R): Gol
Sfano (G): Gol
Guida (R): Gol
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news