COMUNICATO UFFICIALE | Giacomo Calandrini

Giacomo Calandrini prosegue in giallorosso

Il centrocampista classe 2005 confermato per la prossima stagione

Il Ravenna Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo con Giacomo Calandrini, che vestirà la maglia giallorossa anche nella stagione 2024/25.

Centrocampista classe 2005 cresciuto nel vivaio del club, Calandrini ha saputo guadagnarsi spazio e fiducia nel corso dell’ultima stagione, confermandosi una risorsa preziosa per la rosa di mister Marchionni. Con 22 presenze,3 assist e 4 reti, tra cui quella decisiva nei supplementari della semifinale playoff contro la Pistoiese, ha dimostrato di possedere dinamismo, personalità e una buona visione di gioco.

Il rinnovo rappresenta un segnale di continuità, con la volontà di valorizzare un profilo giovane che ha saputo crescere passo dopo passo all’interno del progetto tecnico giallorosso.


COMUNICATO UFFICIALE | Umberto Agnelli

Agnelli rinnova: duttilità e affidabilità per la difesa giallorossa

Il classe 2000 sarà alla terza stagione consecutiva al Benelli

Il Ravenna FC è lieto di comunicare il rinnovo contrattuale di Umberto Agnelli. Il difensore classe 2000 proseguirà la sua esperienza in giallorosso per la terza stagione consecutiva.

Con 59 presenze complessive, Agnelli ha dimostrato grande affidabilità e notevole duttilità, rivelandosi una pedina preziosa per lo scacchiere tattico di mister Marchionni. Capace di ricoprire tutti i ruoli della difesa a tre, di agire come esterno e persino in mediana, Agnelli rappresenta una risorsa strategica per il Ravenna che verrà.


COMUNICATO UFFICIALE | Paolo Rrapaj

Rrapaj ancora capitano del Ravenna FC

Prosegue il legame tra il centrocampista classe ’97 e il club giallorosso

Il Ravenna FC annuncia con soddisfazione il rinnovo del contratto con Paolo Rrapaj. Il capitano giallorosso continuerà a guidare la squadra anche nella prossima stagione, la quarta consecutiva con la maglia bizantina.

Classe 1997, Rrapaj è uno dei simboli del gruppo: dinamismo, grinta e carisma ne hanno fatto un punto di riferimento per compagni e tifosi. Il suo palmarès con il Ravenna parla da solo: un campionato vinto, una Coppa Italia, due playoff conquistati. Con 91 presenze ufficiali, si candida a tagliare il traguardo delle 100 partite al più presto.


COMUNICATO UFFICIALE | Matteo Rossetti

Rossetti confermato nel cuore del centrocampo

Accordo raggiunto con il mediano piemontese, sinonimo di equilibrio e sostanza

Il Ravenna FC comunica di avere raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di Matteo Rossetti. Il centrocampista classe 1998 sarà alla sua seconda stagione in giallorosso.

Arrivato la scorsa estate, Rossetti ha subito dimostrato grande senso tattico e capacità di dare equilibrio al reparto. Il mediano piemontese ha messo insieme 35 presenze e 3 assist, confermandosi un elemento prezioso nella zona nevralgica del campo.


COMUNICATO UFFICIALE | Massimiliano De Gregorio è il nuovo responsabile del settore giovanile del Ravenna FC

Il Ravenna FC è lieto di annunciare l’ingresso di Massimiliano De Gregorio come nuovo Responsabile del Settore Giovanile. Tecnico preparato e uomo di campo con alle spalle un lungo percorso nelle massime categorie del calcio italiano (dalla Serie A alla Serie C) De Gregorio porta a Ravenna un bagaglio di esperienza solido, maturato in ambienti professionistici di alto livello. Il suo arrivo rappresenta un passo importante nella costruzione di un settore giovanile strutturato, ambizioso e orientato alla crescita nel tempo.

A spingerlo verso Ravenna è stato soprattutto il clima che ha trovato fin dai primi incontri. «𝘔𝘪 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘭’𝘦𝘯𝘵𝘶𝘴𝘪𝘢𝘴𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪. 𝘏𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘦𝘱𝘪𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢, 𝘥𝘪 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘰, 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘵𝘦𝘨𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘪𝘯𝘵𝘰: 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘮𝘢 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰. 𝘐𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵à 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘪 𝘱𝘶ò 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘦𝘳𝘪𝘦𝘵à, 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘰, 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪.»

De Gregorio è arrivato con grande motivazione e orgoglio. «𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘧𝘦𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘤𝘦𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰. 𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘋𝘢𝘷𝘪𝘥𝘦 𝘔𝘢𝘯𝘥𝘰𝘳𝘭𝘪𝘯𝘪, 𝘤𝘩𝘦 è 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à, 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵à 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘶𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘥𝘰 𝘭’𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘭𝘶𝘣.»

Un aspetto centrale del suo progetto sarà il rafforzamento del legame con il territorio. «𝘝𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢. 𝘊𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘵𝘦, 𝘥𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘢𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘢𝘳à 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, 𝘤𝘰𝘴ì 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪𝘭𝘦. 𝘋𝘰𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘵𝘰: 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪. 𝘕𝘰𝘯 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘰𝘭𝘪, 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘙𝘢𝘷𝘦𝘯𝘯𝘢. 𝘓’𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 è 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢.»

Il possibile ingresso nei campionati nazionali sarà uno snodo cruciale, che segnerà un salto di qualità per tutto il movimento giovanile giallorosso. «𝘗𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘶𝘯𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘭𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰: 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰, 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦. 𝘊𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵à 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢𝘵𝘦, 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳à 𝘶𝘯 𝘣𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪, 𝘥𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘢𝘪 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘪. 𝘚𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯 𝘥𝘢 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘙𝘢𝘷𝘦𝘯𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 è 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯’𝘦𝘯𝘰𝘳𝘮𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à.»

Alla base del lavoro ci sarà una cultura del fare. «𝘊𝘳𝘦𝘥𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰. 𝘗𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰 𝘢𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘪ù 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦. 𝘙𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪. 𝘓’𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 è 𝘧𝘢𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢. 𝘕𝘰𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘢𝘭𝘤𝘪𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪, 𝘮𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘪𝘧𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘪𝘵𝘵à. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘦𝘯𝘻𝘢 è 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦.»

Con l’arrivo di Massimiliano De Gregorio, il settore giovanile del Ravenna FC si prepara a una nuova fase di crescita, fondata su competenza, visione e passione. Il futuro giallorosso riparte dai giovani, e da chi crede profondamente nel valore del lavoro quotidiano.


COMUNICATO UFFICIALE | Adriano Esposito

Esposito resta al centro della difesa giallorossa

Accordo raggiunto con il difensore centrale classe ’99: sarà la sua terza stagione a Ravenna 

Il Ravenna FC comunica con soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di Adriano Esposito. Il centrale classe 1999 vestirà la maglia giallorossa anche nella prossima stagione, la terza consecutiva.

In questi due anni Esposito si è affermato come autentico pilastro della retroguardia, grazie alla sua leadership naturale e alla continuità di rendimento che lo hanno reso uno dei difensori più affidabili della categoria. Nella scorsa stagione ha collezionato 39 presenze e messo a segno 3 reti, confermando la sua pericolosità anche in fase offensiva. Il Ravenna riparte dalla solidità e dall’autorevolezza del suo baluardo.


Conferme e novità nello staff tecnico del Ravenna FC

Al fianco di Marchionni uno staff consolidato, con l’ingresso di Giuseppe Irrera

Il Ravenna FC è lieto di presentare lo staff tecnico che accompagnerà la prima squadra nella stagione sportiva 2024/2025. La guida della struttura sportiva resta saldamente affidata al Direttore Sportivo Davide Mandorlini, affiancato anche in questa stagione da Gianluca Olivieri nel ruolo di Direttore Tecnico. Una continuità che rafforza la solidità del progetto giallorosso.

Attorno a mister Marco Marchionni si rinnova la fiducia in un gruppo di lavoro ormai affiatato: Ermes Morini continuerà a curare la preparazione dei portieri, Matteo Tozzi quella atletica, mentre Erik Turrini e Daniel Neri saranno i collaboratori tecnici a supporto dell’allenatore. Confermato anche Filippo Casalini nel ruolo di team manager, punto di riferimento organizzativo per lo spogliatoio e per lo staff.

Gradito ritorno in giallorosso dopo un anno ad Ancona per Lorenzo Dadina che tornerà a seguire con Tozzi la preparazione atletica.

La novità principale riguarda l’ingresso di Giuseppe “Pino” Irrera, che affiancherà Marchionni nello staff tecnico al posto di Massimo Capriolo, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrati nella passata stagione.

Messinese classe 1961, Pino Irrera vanta un curriculum di altissimo livello: ha collaborato con club prestigiosi come Catania, Avellino, Fiorentina, ed è stato vice allenatore di Vincenzo Montella in piazze importanti come Roma e Milan. La sua esperienza rappresenta un innesto di grande valore, che contribuirà ad arricchire ulteriormente il lavoro quotidiano della prima squadra.

Con uno staff tecnico completo e di comprovata competenza, il Ravenna FC si appresta ad affrontare con ambizione e determinazione la nuova stagione.


Il Ravenna FC saluta e ringrazia Giulio Pastecchia

Concluso il percorso come responsabile del settore giovanile giallorosso

Il Ravenna FC saluta Giulio Pastecchia.

Con la chiusura della stagione, termina il percorso di Giulio Pastecchia alla guida del settore giovanile giallorosso.

A lui va il grazie della società per l’impegno e la professionalità dimostrati, insieme ai migliori auguri per il futuro.

Nei prossimi giorni sarà annunciato il nuovo responsabile.


COMUNICATO UFFICIALE | Matteo Motti

Matteo Motti è un nuovo giocatore del Ravenna FC. Definito l’arrivo del capocannoniere dell’ultimo campionato

 

 

Il Ravenna Football Club 1913 comunica con soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per assicurarsi le prestazioni sportive di Matteo Motti, il cui contratto sarà depositato nei termini previsti dalle normative federali.

Classe 1998, nato a Firenze, Motti è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli prima di affermarsi tra Eccellenza e Serie D toscana. La definitiva consacrazione è arrivata nell’ultima stagione con la maglia del Tau Altopascio, con cui ha conteso al Ravenna la vittoria nei playoff, chiudendo il campionato da capocannoniere del girone con 19 reti e 6 assist.

Centravanti moderno, capace di fare reparto da solo, Motti unisce forza fisica, rapidità e grande fiuto del gol: qualità che, da avversario, gli sono valse gli applausi del pubblico del Benelli. Ora è pronto a conquistarli con la maglia giallorossa.

Benvenuto Matteo!