Al Benelli, la squadra di Antonioli sfida una delle formazioni più accreditate del campionato, cercando quel successo sfuggito a Lentigione
E’ arrivato il momento per il Ravenna di affrontare il primo derby stagionale di campionato. Domani al Benelli (si comincia alle ore 14.30) arriva l’Imolese, in cerca di riscatto dopo il ko casalingo di domenica scorsa e di rivincita dopo l’eliminazione ai rigori patita nei trentaduesimi di Coppa Italia proprio contro la squadra di Antonioli. Per l’occasione, il club ha indetto la giornata giallorossa (niente abbonamenti e tessere di favore), con prezzi più bassi al botteghino (Curva Mero 5 euro, parterre 10 euro e tribuna centrale numerata 15 euro, apertura casse dalle ore 13,30) e la presenza di Sami srl, azienda ravennate specializzata nell’installazione e manutenzione di impianti di isolamento, condizionamento e coibentazione, da diversi anni a fianco del Ravenna FC, come sponsor ufficiale della gara.
Mister Antonioli ““Ci attende un’altra partita difficile ma anche stimolante dovendo affrontare la squadra più accreditata del girone, che arriverà arrabbiata dopo la sconfitta di domenica, e che giocherà col coltello tra i denti, e quindi servirà un’altra prestazione di grande intensità. Anche domenica scorsa a Lentigione la squadra ha confermato di avere atteggiamento, personalità, convinzioni e qualità giuste per disputare grandi partite e non ho dubbi che pure domani sarà così. Che ci manchino dei punti per le prestazioni fatte è ormai assodato, così come il fatto che abbiamo segnato poco, ma continuando a lavorare in settimana come stiamo facendo e a creare occasioni in partita i gol arriveranno”.
Perso Larese e ancora fermo Mandorlini, Antonioli recupera Graziani e Selleri, quest’ultimo particolarmente atteso in qualità di ex. “Sto bene, ho recuperato – assicura il centrocampista, che torna a disposizione dopo un mese dall’infortunio al ginocchio sinistro – e sono pronto per rientrare in campo, non so ancora se dal primo minuto. E il mio rientro avviene proprio contro l’Imolese, squadra dove ho vissuto anni belli e che ha scandito tre momenti precisi della mia carriera: l’esordio nei professionisti, l’unico anno di Eccellenza che ho giocato e le ultime due stagioni dove ho trovato una continuità realizzativa. Sarà una partita difficile da interpretare ma anche bella da giocare; loro verranno da noi carichi a duemila e vorranno dimostrare che il ko col Poggibonsi è stato un passo falso, ma noi stiamo facendo bene, a Lentigione abbiamo fatto la migliore partita, a mio avviso, di questo inizio di stagione come mole di gioco, intensità e numero di conclusioni. Speriamo che la partita di domani possa essere la nostra svolta, vincere ci permetterebbe di avvicinarli in classifica e di fare un salto importante in avanti, che è quello che ci meritiamo e che costituisce il nostro obiettivo”.
In questa occasione, i tifosi avranno la possibilità di prenotare il proprio poster con dedica ed autografi dei giocatori del Ravenna FC, presso il Bar ubicato nella zona tribuna dello stadio. Il poster sarà un ricordo speciale che ognuno potrà avere con se, un testimonial di quest’annata nonchè un valido sostegno della squadra del cuore per puntare assieme a nuovi ed importanti traguardi.
L’arbitro del match E’ Simone Biffi, da Treviglio, l’arbitro designato a dirigere Ravenna-Imolese. Con lui in terna gli assistenti Ricciardi di Ancona e Traini di Ascoli Piceno. In D dalla stagione 2015/16, l’arbitro lombardo ha già diretto i giallorossi nella felicissima gara d’andata della finale degli spareggi nazionali di Eccellenza a Ghivizzano, il 7 giugno 2015 (finì 2-1 per il Ravenna). Per ora al suo attivo 22 direzioni di gara.
L’elenco dei convocati del Ravenna FC 1913
Portieri: Spurio (‘98), Venturi.
Difensori: Ferri (’99), Giacomoni, Lelj, Mingozzi (’98), Venturini (‘96).
Centrocampisti: Ambrogetti, Ballardini, Boschetti (’97), Forte, Guagneli (’97), Rrapaj (’97), Selleri.
Attaccanti: Graziani, Innocenti, Luzzi (’97), Sabba (’98), Zhytarchuk (’96), Zuppardo