È la Ribelle l’ultimo ostacolo agonistico del 2015 per il Ravenna in questo derby del comune di Ravenna che torna dopo l’inedita prima di due stagioni fa in Eccellenza. E come in occasione dei due precedenti di campionato, è sempre la squadra della frazione a guardare dall’alto quella del capoluogo. I giallorossi scalpitano dalla voglia di tornare a vincere, dopo il digiuno delle ultime quattro partite e per cancellare la delusione per non essere riusciti ad imporsi nello scontro diretto con il Romagna Centro. “Non è così scontato vincere – inizia così la valutazione di mister Mosconi – in nessuna categoria, a maggior ragione in un girone così livellato ed equilibrato come questo, in cui è quasi impossibile fare tabelle o previsioni. Sappiamo che per noi e per il nostro pubblico è una partita importantissima e che servirà una grossa prestazione. Dobbiamo e vogliamo fare bene anche per chiudere nel miglior modo possibile questo 2015”.
Il Ravenna cerca la vittoria anche per chiudere con lo stesso bilancio del girone d’andata dell’ultima Serie D – 5 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte – evitando di archiviare la prima parte di questo campionato come quella con il minor numero di successi dal 2007/08 (4 ma in 17 partite). “Il passato non conta – taglia corto Mosconi -; dobbiamo guardare al presente, cercando di raggiungere l’obiettivo che la società insegue, creando le fondamenta per la prossima stagione, per aumentare lo step di questa squadra, a prescindere da chi ci sarà. Non sono preoccupato dal fatto che si sono ridotte le distanze con chi ci sta dietro: dobbiamo pensare solo a noi stessi e sapere che è importante essere nella posizione giusta a maggio, non a dicembre”. E proprio la Ribelle dell’anno scorso insegna: ultima al giro di boa con 14 punti, ne incasellò 30 nel ritorno evitando i playout. “La Ribelle sta mettendo a frutto l’esperienza in categoria fatta l’anno scorso; – osserva l’allenatore del Ravenna – è una buona squadra, sa esprimere un buon calcio e ha giocatori importanti. La rispettiamo ma non la temiamo”.
Con il solo De Vecchis nella lista degli indisponibili per la distorsione alla caviglia rimediata domenica, Mosconi deve fare i conti con i problemi fisici di alcuni giocatori. “Farò le valutazioni definitive domani prima della gara – sottolinea – ma non dobbiamo crearci alibi con le assenze o con gli acciacchi. Sappiamo che dobbiamo disputare una grande partita e che servirà una grande prestazione per fare punti e sono sicuro che i ragazzi non mi deluderanno”.
Arbitrerà questa sfida (orario d’inizio alle ore 14.30) Matteo Gualtieri di Asti, assistito da Recchiuti di Teramo e Cicchitti di Chieti. Alla sua seconda stagione nei quadri della Can D, domani il fischietto pugliese dirigerà la sua 25ª partita di campionato, la prima con Ribelle e Ravenna.
L’elenco dei convocati del Ravenna FC
Portieri: Iglio (‘96), Marendon.
Difensori: Antoniacci, Atzori (’96), Caidi, Destani (’96), Leonardo (’95), Maini (’97), Mandorlini.
Centrocampisti: Ambrogetti, Ballardini, Del Mastio, Guagneli (’97), Magri (’95), Minardi (’98), Righini.
Attaccanti: Battiloro (’96), Innocenti, Petrascu, Radoi.