La vittoria conseguita domenica scorsa dal Ravenna all’Orogel Stadium di Cesena contro il Romagna Centro ha consentito di ottenere l’auspicata permanenza nella categoria di Serie D. E la conquista dell’atteso traguardo non può che rendere felici ovviamente i vertici societari, che possono liberare, come tutti, la loro gioia dopo una stagione dura e sofferta.
Il traguardo raggiunto, anche attraverso qualche peripezia, riempie di gioia e di orgoglio – conferma il presidente Alessandro Brunelliperché rappresenta il raggiungimento pieno degli obiettivi di inizio stagione e perché conseguito al cospetto di un campionato con tali valori tecnici ed economici da poter essere definito da tutti gli esperti del settore la “serie A” dei dilettanti”.
Dopo due promozioni in tre anni, il conseguimento della permanenza in D è un’altra tappa importante nel processo di crescita e di consolidamento della società.
“In attesa di ottenere palcoscenici più consoni alla nostra tradizione dobbiamo essere fieri di quanto la nostra squadra è riuscita a produrre – sottolinea il numero uno del club – e continuare a lavorare con entusiasmo sul “progetto giovani ravennati”, che sta per giungere al suo naturale completamento che vedrà presto la creazione del settore giovanile sotto la matricola federale di Ravenna FC 1913”.
Non possono mancare, ovviamente, i ringraziamenti. “Al termine di questa estenuante stagione è doveroso esprimere i più sentiti ringraziamenti ai giocatori, ai membri dello staff dirigenziale e tecnico ed ai tifosi i quali, tutti insieme, hanno profuso il massimo sforzo per il raggiungimento dell’obbiettivo prefissato. Si ringraziano, inoltre, tutti i partners commerciali che hanno accompagnato la squadra mostrando quell’attaccamento ai colori giallorossi e quell’entusiasmo nella condivisione del progetto che auspichiamo venga confermato nel tempo”.