I giallorossi, con un gruppo tutto nuovo, formato quasi interamente da atleti del ’99 e con l’aggiunta di un 2000, debutta al Benelli contro il Mezzolara
Con una settimana di ritardo rispetto agli altri, scatta sabato 24 settembre il girone E del campionato nazionale Juniores, a 12 squadre e interamente disegnato nei confini della regione Emilia-Romagna, e una escursione a San Marino. E per il Ravenna FC debutto casalingo, nella cornice dello stadio Benelli (ore 16, aperto solo il settore di tribuna), contro il Mezzolara, anteprima della partita di domenica, a campi invertiti, tra le prime squadre.
Quella che si appresta ad affrontare il campionato è una formazione totalmente rinnovata, formata dai giocatori nati nel ’99 (con l’aggiunta di due ’98 e di un 2000), la maggior parte dei quali proveniente dalla Virtus Ravenna.
Mister Ottaviani al suo quinto anno consecutivo alla Juniores ” “Siamo tutti curiosi di vedere quale sarà l’impatto di questo gruppo con il campionato. Ripartiamo con un gruppo tutto nuovo, in un girone abbastanza tecnico e sicuramente selettivo visto che le poche partite da giocare non daranno molto spazio per recuperare qualche passo falso di troppo”.
La squadra giallorossa è reduce da un pre-campionato molto positivo caratterizzato da sei vittorie e un pareggio nelle sette gare giocate. “Le amichevoli sono andate bene – conferma Ottaviani – e mi hanno permesso di constatare che questi ragazzi sono ben portati al lavoro, hanno già ben radicata la cultura del sacrificio e del lavoro quotidiano, si applicano molto in allenamento, e c’è materiale tecnico interessante. Il campionato, però, è un’altra cosa e all’inizio potremmo pagare dazio ma se continuiamo a lavorare così sono fiducioso di fare un buon campionato”.
L’anno scorso, alla prima esperienza nel campionato Juniores nazionale, il Ravenna FC centrò subito i playoff con il quinto posto finale. “Oggi è impossibile dire quale può essere il nostro obiettivo – osserva Ottaviani – non so cosa possa succedere. Sicuramente l’obiettivo di partenza è, come negli anni passati, fare crescere questi ragazzi e prepararli per il salto in prima squadra, come è avvenuto quest’estate per Derjai, Maddalena, Minardi e Mingozzi e come sta accadendo adesso a Calderoni, già andato in panchina con la prima squadra. Valuteremo in corsa quale potrà essere il traguardo da inseguire”.
Così la prima giornata: Alfonsine-Fiorenzuola, Castelvetro-Imolese, Correggese-Ribelle, Ravenna-Mezzolara, Sammaurese-Romagna Centro, Virtus Castelfranco-San Marino.
La rosa della Juniores del Ravenna FC
Portieri: Lelli (’99), Maddalena (’98), Rossi (’99).
Difensori: Bosi (’99), Calderoni (’98), Cappello (’99), De Simmeo (’99), Ferri (’99), Finotelli (’99), Nardini (’99).
Centrocampisti: Centonze (’99, dalla Portuense), Costantini (’99), Finchi (’99), Mariani (’99), Montemaggi (’99), Skendaj (’99).
Attaccanti: Caon (’99), Guerrieri (’99), Guri (’99), Moscato (’99), Schiavone (’99), Tunde (’00).
Lo staff tecnico
Allenatore: Ottaviani Marcello.
Prep. atletico: Coralli Luca.
Prep. portieri: Falerni Tiziano.
Massaggiatore: Zanotti Daniele.