Con sei squadre racchiuse in 10 punti e 7 giornate da disputare, entra nel vivo il testa a testa per le prime posizioni, considerando che il calendario di questa fase finale del campionato prevede diversi scontri diretti tra le principali candidate. Dopo la sconfitta di San Mauro e in attesa del verdetto del giudice sportivo sulla partita con la Centese, il Ravenna si trova ora al terzo posto a fianco del Cattolica, ma con un distacco di soli 3 punti dalla vetta. Lasciarsi subito alle spalle la battuta d’arresto di domenica e riprendere il buon passo che ha caratterizzato gli ultimi due mesi è dunque l’obiettivo a cui la squadra sta lavorando in vista della prossima sfida. Il prossimo ostacolo da superare è costituito dal Progresso, squadra che con 39 punti difende l’8° posto e che domenica arriva al Benelli per il XXVIII turno di campionato.
Entrambe le formazioni si trovano a dover fare i conti con alcune squalifiche: se la difesa giallorossa dovrà fare a meno della coppia Mandorlini e Antoniacci, il Progresso non potrà contare sul proprio bomber Maiorano, capocannoniere del campionato con 21 gol. Queste assenze potrebbero dunque rimescolare le carte di un confronto che si preannuncia molto combattuto, viste anche le premesse della gara di andata. In quell’occasione non erano mancate le emozioni, come dimostra il sofferto 3-2 con cui il Ravenna si era imposto, capovolgendo il risultato a proprio favore il risultato a tempo quasi scaduto.
Dopo gli allenamenti di martedì e mercoledì, la preparazione a questo importante appuntamento prosegue oggi pomeriggio con un’altra sessione di lavoro, l’ultima prima della rifinitura della vigilia.