Lions Club Ravenna Romagna Padusa e giallorossi impegnati per donare un cane guida

“Due occhi per chi non vede” l’iniziativa benefica organizzata dal Ravenna in collaborazione con Lions Club Ravenna Romagna Padusa torna anche in questa stagione per cercare di contribuire in modo diretto nel migliorare le condizioni di vita di chi è meno fortunato. L’obbiettivo è potere raccogliere una cifra da potere destinare all’acquisto di un cane guida per un non vedente, un fidato compagno che per potere diventare gli occhi di chi non vede deve essere sottoposto ad un attento ed impegnativo addestramento. Un percorso irto di ostacoli e molto costoso, che Lions Club dal 1959 organizza attraverso un proprio centro di addestramento.

Anche in questa stagione i giocatori del Ravenna FC sono scesi in prima fila per impacchettare i panettoni gentilmente offerti da Pineta, partner giallorosso, un’iniziativa sposata con entusiasmo non solo dalla prima squadra, ma anche dai ragazzi del settore giovanile.

I panettoni saranno messi in vendita al prezzo simbolico di 5 euro e tutto il ricavato andrà in beneficenza per questa importante iniziativa.

Questa lodevole iniziativa ha riscosso particolare successo anche tra gli altri partner del Ravenna FC che si sono resi disponibili ad attivare altri punti di distribuzione in città.

I panettoni oltre che allo Stadio Benelli, saranno disponibili da Timida (viale della Lirica), Ristorante Cristallo (Viale dei navigatori – Punta Marina), Ristorante Molinetto (Via Sinistra Canale Molinetto), Ristorante Acqua e Vino (Via Reale Camerlona), Ambiente 44 (Via Berlinguer), Pizzeria Uà (Via Giuseppe Vitali), Acquapazza (Viale della Lirica), Farmacia Borgo Montone (Circonvallazione Fiume Montone Abbandonato), Autoservice (Via Giolitti), Ristorante Babaleus (Vicolo Gabbiani).