Buone sensazioni al Benelli, superata la Virtus Verona grazie a Spini

Convincente prestazione degli uomini di Marchionni che contro i veneti dimostrano solidità difensiva ed intensità. La rete di Spini nella ripresa decide la gara

RAVENNA FC – VIRTUS VERONA 1-0

MARCATORI: Spini 81’

RAVENNA FC: Anacoura, Scaringi (65’ Donati), Rrapaj (70’ D’Orsi), Rossetti (70’ Lonardi), Solini, Esposito (70’ Bianconi), Corsinelli (70’ Da Pozzo), Tenkorang (78’ Rizzo), Luciani (70’ Zagre), Di Marco (78’ Calandrini), Motti (46’ Spini, 85’ Mandorlini). A disposizione: Stagni, Morigi, Menegazzo, Sermenghi, Zakaria. Allenatore: Marco Marchionni

V. VEROBNA: Sibi, Spezzano, Patanè, Fanini (87’ Ojeh), Toffanin, Daffara, Fabbro (75’ Cuel), Saiani (85’ Filippi), Muhameti, Zarpellon (75’ Gatti), Mastour (65’ Bassi). A disposizione: Alfonso, Peroni, Cielo, Lodovici, Passigato, Amadio, De Marchi, Minareti, Odogwu, Di Virgilio. Allenatore: Luigi Fresco

Spettatori: 743

Arbitro: D’Eusanio (Faenza). Assistenti: Hader (Ravenna), Merciai (Rimini)


Il Ravenna impatta 1-1 nella prima uscita stagionale

Buona la prima dei giallorossi che pareggiano contro la Primavera del Sassuolo.

Di Motti la prima rete giallorossa della stagione 

RAVENNA FC – SASSULO U20 1-1

MARCATORI: 5’ Motti, 52’ Negri

RAVENNA FC 1° tempo: Anacoura, Scaringi, Rrapaj, Rossetti, Solini, Esposito, Da Pozzo, Tenkorang, Zagre, Ilari, Motti.

RAVENNA FC 2° tempo: Stagni, Mereghetti, Donati, Drapelli, Agnelli, D’Orsi, Calandrini, Mandorlini, Sermenghi, Rizzo, Raimondo

A disposizione: Stagni, Drapelli, Donati, Agnelli, Mandorlini, Mereghetti, D’Orsi, Calandrini, Sermenghi, Rizzo, Venturini, Raimondo, Zakaria. Allenatore: Marco Marchionni

SASSUOLO: Nyarko, Benvenuti G., Benvenuti T., Sibilano, Amendola (88’ Acatullo), Vezzosi, Weiss, Seminari (80’ Vezzosi), Chiricallo (70’ Kulla), Negri (80’ Sandro), Daldum (80’ Barry). A disposizione: Viganò, Bolondi, Campani, Appiah, Tampieri, Brugnoli, Guri, Lungu. Allenatore: Emiliano Bigica

AMMONITI:  Rizzo

RECUPERO: 2′ e 2′

SPETTATORI: Circa 500


Il Ravenna FC dona materiale tecnico per l’emergenza umanitaria a Gaza

Consegnati alla Croce Rossa Italiana Comitato di Ravenna ODV numerosi capi sportivi delle passate stagioni: saranno distribuiti alla popolazione colpita dalla crisi umanitaria

 

Il Ravenna Football Club ha avviato un’iniziativa di solidarietà concreta donando una selezione di indumenti sportivi non più in uso, provenienti sia dalla prima squadra che dal settore giovanile, con l’obiettivo di sostenere, attraverso la rete umanitaria della Croce Rossa e altre Associazioni con le quali collabora, le famiglie in difficoltà nella Striscia di Gaza e in tutto il territorio nazionale.

Tute, maglie da gara, pantaloncini e altro materiale tecnico in ottime condizioni sono stati raccolti dal club e affidati alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ravenna ODV, che si occuperà della gestione logistica e della successiva distribuzione in loco tramite i propri canali nazionali e internazionali.

L’iniziativa nasce dalla volontà del Ravenna FC di dare un senso concreto al materiale inutilizzato, trasformandolo in un gesto di vicinanza verso chi vive una condizione di emergenza continua. Un’azione semplice ma significativa, che esprime l’attenzione del club ai temi della solidarietà e della responsabilità sociale.

«Crediamo che il calcio debba saper andare oltre il campo e diventare anche uno strumento di impegno civile. Questa donazione è un piccolo segno di vicinanza concreta a chi sta vivendo una situazione drammatica, ma anche un modo per ricordare quanto lo sport possa contribuire a costruire ponti e non barriere» ha dichiarato il Direttore Generale Paolo Scocco.

Soddisfatto di questa collaborazione anche il Presidente di Croce Rossa Italiana – Comitato di Ravenna ODV Claudio Angeli:

“Siamo onorati di essere stati scelti come destinatari di questa generosa donazione. Questo gesto rappresenta non solo un’importante testimonianza di fiducia nei confronti della Croce Rossa, ma anche un riconoscimento del suo costante impegno umanitario.

La Croce Rossa, come la più grande organizzazione umanitaria del mondo, opera quotidianamente per portare assistenza, speranza e solidarietà a chi ne ha più bisogno. Siamo sinceramente grati per la fiducia accordataci e guardiamo con entusiasmo alla possibilità di future collaborazioni al servizio della comunità.”


La Partita del Cuore: consegnati 5.000 euro ad ADVS Ravenna

Un gesto concreto che dà pieno significato a una serata carica di emozioni

 

Presso lo Stadio Benelli si è tenuta la cerimonia di consegna del ricavato de La Partita del Cuore, l’evento benefico organizzato dal Ravenna FC in collaborazione con ADVS Ravenna, che ha richiamato oltre 1.000 spettatori e visto protagonisti tifosi, sponsor, staff e leggende giallorosse.

Grazie alla straordinaria partecipazione del pubblico e al prezioso contributo degli sponsor, sono stati raccolti 5.000 euro, interamente devoluti ad ADVS Ravenna per sostenere le attività legate alla promozione della donazione del sangue sul territorio.

Alla consegna ufficiale ha preso parte la Presidente di ADVS, Monica Dragoni, accolta dalla dirigenza del Ravenna FC e accompagnata da una rappresentanza degli sponsor, che con entusiasmo e generosità hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa.

È stato un momento di autentica condivisione, che suggella il successo dell’evento non solo dal punto di vista sportivo ed emotivo, ma soprattutto per il valore sociale che ha saputo generare.

Il Ravenna FC desidera ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno preso parte alla serata, e in particolare gli sponsor che hanno reso possibile questo risultato: Mirabilandia, Tentamus Agriparadigma, Studio Castellani, Studio Antelmi – Implantologia e Chirurgia Orale, ElleEmme Logistics, Pasticceria Al Duomo, OK Casa, ND Serrande, Sana Poliambulatorio, CRB Impianti.

La Partita del Cuore si conferma così un’iniziativa capace di unire sport, solidarietà e comunità in un’unica grande emozione giallorossa.
Per questo motivo l’evento entrerà stabilmente nel calendario giallorosso e sarà certamente replicato anche nella prossima stagione.


COMUNICATO UFFICIALE | Marco Marchionni

Marco Marchionni alla guida del Ravenna FC fino al 2027

 

 

Il Ravenna Football Club comunica con soddisfazione il rinnovo biennale del contratto con l’allenatore Marco Marchionni, che resterà alla guida tecnica della prima squadra fino al 30 giugno 2027.

Subentrato nel corso della stagione, il tecnico ha saputo dare identità e metodo al gruppo, portando risultati di rilievo: la conquista della Coppa Italia di Serie D, la vittoria dei playoff e una media punti di 2,47 a partita.

La conferma di Marco Marchionni rappresenta la volontà del club di dare continuità al progetto tecnico avviato, consolidando le basi costruite in questi mesi e affrontando le prossime sfide con determinazione e una costante spinta al miglioramento.

La società giallorossa rivolge a mister Marchionni i migliori auguri di buon lavoro, con la convinzione che il cammino intrapreso potrà regalare ancora più soddisfazioni.


AU.RA e Ravenna FC uniti per l’educazione stradale dei giovani

AU.RA Gruppo Autoscuole ha promosso lezioni di sicurezza stradale per i ragazzi delle giovanili del Ravenna Football Club 

 

 

Prosegue, ormai da anni, il rapporto virtuoso che lega AU.RA Gruppo autoscuole al Ravenna Football Club. Una collaborazione che non si esplicita solo in una sponsorizzazione, ma che va ben oltre: e punta alla sensibilizzazione dei più giovani nei confronti dei coretti comportamenti da avere alla guida, qualunque sia il mezzo utilizzato. 

 

Così, dopo essersi concentrati in passato su tematiche legate all’uso dei monopattini elettrici, nella primavera 2025 l’attenzione da parte di AU.RA e del Ravenna si è concentrata su un tema più generale, che riguarda la guida di ogni veicolo – dalle auto alle moto, dalle bici ai monopattini -: l’attenzione alla sicurezza stradale, collegata anche alle nuove norme del Codice della Strada e in particolare focalizzata sull’aspetto delle possibili disattenzioni, spesso cause di incidenti. Con un necessario passaggio sulla necessità di non porsi alla guida (anche di veicoli senza motore) in uno stato di alterazione alcolica. 

 

Nei giorni scorsi, dunque, i formatori di AU.RA Gruppo Comunicazione (in primis il presidente Yuri Gentilini) hanno svolto alcune “lezioni” pomeridiane avendo come ascoltatori i ragazzi delle formazioni giovanili della società giallorssa: in tre diverse occasioni, la rosa delle squadre Under 15, Under 17 e Under 19. 

 

In tutte le occasioni, gli incontri (della durata di circa due ore) hanno unito una prima parte teorica, in cui sono state spiegate le problematiche maggiori legate ai comportamenti e alle disattenzioni stradali, anche grazie a video significativi e di buon impatto. 

 

Di seguito, però, la parte più stimolante dell’incontro si è svolta sul campo, nell’antistadio del “Benelli”: qui i ragazzi, in tenuta da allenamento, hanno sperimentato l’uso dei sensori visivi che simulano la vista in uno stato di ebrezza, con grandissima attenzione e partecipazione da parte dei ragazzi. 


La Partita del Cuore accende il Benelli: grande pubblico, emozioni e solidarietà giallorossa

Quasi 1200 persone al Benelli per vivere dal vivo l'evento benefico a favore di ADVS

 

Una serata da ricordare, in perfetto stile Ravenna FC. La Partita del Cuore, andata in scena domenica 2 giugno allo Stadio Benelli, ha regalato al pubblico momenti di spettacolo, sport e solidarietà. Un evento fortemente voluto dal club giallorosso a favore di ADVS Ravenna, che ha visto la partecipazione di quasi 1.200 spettatori, a testimonianza del forte legame tra squadra, città e valori condivisi.
A prendersi la scena, sul campo, sono state le vecchie glorie del Ravenna FC, che hanno emozionato i presenti con giocate dal sapore nostalgico ma ancora cariche di qualità. Su tutti, Stefan Schwoch, autore di una doppietta spettacolare, con menzione speciale per un pallonetto al volo su assist di Zauli che ha strappato applausi a scena aperta.
Il torneo triangolare ha visto trionfare la squadra dei Tifosi Giallorossi, capaci di imporsi in entrambe le gare disputate, compresa una bella rimonta proprio contro la squadra delle leggende giallorosse, che ha infiammato l’atmosfera sugli spalti.
Non solo calcio: negli intervalli tra le partite, il pubblico ha potuto godere delle esibizioni delle ragazze de Lo Zodiaco ASD, che con le loro coreografie ispirate alla mitologia greca hanno portato in campo eleganza e passione, rendendo la serata ancora più completa e coinvolgente.
Applauditissima anche la sfilata del Settore Giovanile del Ravenna FC, un momento carico di emozione che ha mostrato il cuore pulsante del futuro del club. Durante la serata, due giovani atleti del vivaio sono stati premiati da Elisa Venturini, assistente di direzione di Mirabilandia per l’attitudine dimostrata negli allenamenti, a dimostrazione di come l’impegno e i valori sportivi vengano riconosciuti e celebrati.
Al termine dell’evento sono arrivati i ringraziamenti delle istituzioni coinvolte.
La presidente di ADVS Ravenna, Monica Dragoni, ha espresso così la sua gratitudine:
“È stata una serata splendida, piena di energia e di significato. Ringrazio di cuore il Ravenna FC e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Il messaggio della donazione del sangue è arrivato forte e chiaro.”
Anche il vicepresidente del Ravenna FC, Ariedo Braida, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa:
“Siamo orgogliosi della risposta del pubblico e della partecipazione di tante figure che hanno scritto la storia del nostro club. Serate come questa ci ricordano quanto sia bello e importante mettere il calcio al servizio della comunità.”
La Partita del Cuore si chiude con un successo di emozioni, partecipazione e valori. Il Ravenna FC ringrazia tutti i protagonisti e i presenti per aver reso possibile questa grande festa giallorossa.


“La Partita del Cuore”: si arricchisce il parterre delle leggende giallorosse

Si avvicina La Partita del Cuore e cresce l’attesa per la serata del 2 giugno allo Stadio Benelli, dove sport, memoria e solidarietà si fonderanno in un unico grande evento a sostegno di ADVS Ravenna.

Il parco dei protagonisti si arricchisce ogni giorno di nuove, straordinarie presenze. Dopo gli annunci di Dodo Giorgetti, Marino D’Aloisio, Lamberto Zauli e Beppe Pregnolato, hanno confermato la loro partecipazione altre storiche figure del calcio ravennate:
Gianluca Atzori, Krasimir Chomakov, Stefan Schwoch, Riccardo Innocenti e Stefano Torrisi torneranno a vestire i colori giallorossi in un clima di festa e ricordi condivisi, ma non è voluto mancare neanche lo storico Team Manager Emilio Manzani degli anni della presidenza Corvetta ed un grande allenatore come Andrea Mandorlini, che siederà in panchina per coordinare il team.

Accanto a loro, anche il Presidente Ignazio Cipriani e i membri della dirigenza del Ravenna FC scenderanno in campo, uniti in prima persona a sostegno della causa.

Il triangolare vedrà affrontarsi tifosi, sponsor e staff del club, mentre negli intervalli ci sarà spazio per la sfilata del settore giovanile giallorosso e per le straordinarie esibizioni delle atlete di Lo Zodiaco ASD, tra ginnastica ritmica e coreografie ispirate alla mitologia greca.

Una serata da vivere tutta d’un fiato, con il cuore in campo e la memoria ben salda nel presente. Il 2 giugno, il Benelli sarà teatro di una vera festa giallorossa.


Il Ravenna FC 1913 ringrazia Desiderando Viaggiare: un premio speciale per i nostri migliori atleti

Il Ravenna Football Club 1913 è lieto di annunciare una splendida iniziativa realizzata in collaborazione con il nostro sponsor Desiderando Viaggiare, agenzia viaggi da sempre vicina ai colori giallorossi.
In segno di riconoscimento per l’impegno, la professionalità e i risultati raggiunti durante la stagione, Desiderando Viaggiare ha deciso di premiare i due migliori atleti della prima squadra con un’esperienza unica: un soggiorno di 3 giorni presso il magico parco di Parigi.
Un gesto che va oltre il campo da gioco, volto a valorizzare il talento e la dedizione dei nostri ragazzi, e che testimonia ancora una volta quanto sia forte il legame tra il club e i suoi partner
Il Ravenna FC 1913 desidera esprimere la propria gratitudine a Desiderando Viaggiare per questa bellissima iniziativa, che rappresenta un ulteriore stimolo per continuare a crescere insieme, dentro e fuori dal campo.


La Partita del Cuore”: il 2 giugno una serata di emozioni, sport e solidarietà al Benelli

Si avvicina l’appuntamento con La Partita del Cuore, l’evento benefico organizzato dal Ravenna FC in programma lunedì 2 giugno allo Stadio Benelli. Un triangolare tra Tifosi Giallorossi, Sponsor Giallorossi e Staff del Ravenna FC che promette spettacolo, emozioni e una grande partecipazione collettiva, con l’intero ricavato devoluto a favore di ADVS Ravenna.

I cancelli dello stadio apriranno alle ore 19.00, mentre il fischio d’inizio del primo incontro è previsto per le ore 20.00.

A rendere ancora più speciale la serata sarà la presenza in campo, nella squadra dello Staff Ravenna FC, di alcune vere leggende del calcio giallorosso, protagonisti di pagine indimenticabili della storia del club: Dodo Giorgetti, Marino D’Aloisio, Lamberto Zauli e Beppe Pregnolato.
Campioni che hanno fatto sognare una città e che tornano a indossare i colori giallorossi per una buona causa. E le sorprese non finiscono qui: altri grandi ex potrebbero aggiungersi all’ultimo momento, rendendo la serata ancora più indimenticabile.

Durante gli intervalli tra le gare, il pubblico potrà ammirare le esibizioni delle atlete de Lo Zodiaco ASD, storica associazione ravennate che da oltre trent’anni si dedica con passione alla ginnastica ritmica, dal livello base fino all’agonismo di alto livello.
Una realtà d’eccellenza che, proprio quest’anno, ha conquistato l’accesso alla Serie B, grazie al grande lavoro delle allenatrici e del settore Gold. Con oltre 250 iscritte tra i 3 e i 20 anni, Lo Zodiaco porterà al Benelli il gruppo Silver categoria Open, che si esibirà in due coreografie ispirate alla mitologia greca, Le Amazzoni e Prometeo, tratte dall’ultimo spettacolo andato in scena al Teatro Alighieri.
Insieme a loro, anche le ginnaste più giovani proporranno due coreografie di hip hop, dedicate a Zeus e Athena, per un connubio inedito tra sport, danza e racconto mitologico.

L’ingresso sarà possibile con un biglietto dal valore simbolico di 5 euro, disponibile in prevendita presso il punto prelievi ADVS all’Ospedale di Ravenna.

Un’occasione unica per sostenere la donazione del sangue, vivere il calcio in modo diverso, ritrovare vecchie glorie e celebrare il talento del territorio.
Il cuore giallorosso batte più forte che mai: appuntamento al Benelli!