Le tappe del precampionato giallorosso
Definito il calendario degli impegni del Ravenna FC
La nuova stagione è alle porte e c’è sempre più fibrillazione per vedere in azione il Ravenna FC 2024/25.
In attesa di conoscere la composizione dei gironi e la definizione del calendario, lo staff giallorosso ha pianificato i primi impegni cui andranno incontro i ragazzi di Antonioli per essere pronti per il campionato.
Il primo allenamento ufficiale con il gruppo al completo è fissato al centro sportivo di Glorie la mattina del 26 luglio, ma i giocatori giallorossi saranno già operativi dal pomeriggio del 24 quando inizieranno i test atletici divisi per gruppi.
Dopo tre giorni di lavoro la squadra si sposterà il 29 all’Hotel Miramonti di Acquapartita dove resterà fino al 9 agosto in ritiro, svolgendo doppie sedute di allenamento. Dieci giorni di lavoro in tranquillità che saranno fondamentali per cementare il gruppo e creare coesione.
Parallelamente alla preparazione atletica sono stati pianificati i primi impegni, il 3 agosto si terrà un allenamento con la rappresentativa montana cui seguirà nel pomeriggio del 7 agosto un confronto con la squadra della Sampierana sul sintetico di San Piero in Bagno.
Dal 10 agosto la preparazione tornerà a svolgersi a Glorie in vista delle prime amichevoli ufficiali, la squadra giallorossa affronterà infatti il 10 agosto alle ore 18,00 la nazionale della Repubblica di San Marino (sede in via di definizione), mentre il 14 agosto scenderà in campo al F.lli Ballerin di Chioggia per sfidare la Clodiense fresca neopromossa in serie C.
Dopo qualche giorno di riposo dopo questo intensa prima fase di lavoro i giallorossi torneranno in campo il 21 agosto per il triangolare organizzato dalla Pol.Reno, cui seguirà un’altra amichevole pianificata per il 24 agosto ad Adria contro la formazione locale militante in serie D.
Siglato accordo con il Fosso Ghiaia per il C.S. Vaienti
Ravenna FC e la società Fosso Ghiaia sono lieti di annunciare il rinnovo della partnership per la gestione condivisa del centro sportivo G. Vaienti, che rappresenta un passo importante verso una collaborazione sempre più proficua e orientata al futuro.
Il Ravenna FC, assegnatario del centro sportivo, ha concordato di consentire alla società Fosso Ghiaia di utilizzare la struttura per le proprie attività, mantenendo al contempo il centro come punto di riferimento per le attività del settore giovanile giallorosso. Questa collaborazione riflette la nostra volontà di promuovere lo sport e il calcio a livello locale, fornendo un ambiente ideale per la crescita e lo sviluppo dei giovani talenti del vivaio giallorosso ed al tempo stesso di volere attivare sinergie con le società del territorio diventando un punto di riferimento per tutta la provincia di Ravenna.
La società Fosso Ghiaia si occuperà della gestione quotidiana del centro sportivo secondo le disposizioni e le linee guida stabilite dal Ravenna FC, garantendo così un utilizzo efficiente e organizzato della struttura. Questo approccio collaborativo permetterà di ottimizzare le risorse e di offrire un servizio di alta qualità a tutti gli utenti del centro.
Inoltre, il Ravenna FC si impegnerà a finanziare una serie di importanti interventi di miglioramento della struttura, volti a garantire un ambiente ancora più accogliente e funzionale per atleti, tecnici e famiglie. Un restyling che sicuramente trasmetterà un forte senso di appartenenza, coinvolgendo i fruitori del centro in un’ambiente identitario e stimolante.
Questi interventi rappresentano un investimento concreto nel futuro del centro sportivo e di tutta la comunità calcistica.
“Grazie a un dialogo costruttivo e a un impegno reciproco, siamo riusciti a trovare un punto di incontro che garantisce piena soddisfazione ad entrambe le parti.” - commenta Paolo Scocco, Direttore Generale giallorosso - “Questo rinnovato accordo rappresenta una nuova era di collaborazione e crescita, con l'obiettivo comune di rendere il centro sportivo Vaienti un luogo sempre più funzionale ed accogliente per la comunità che lo frequenterà.”
“Abbiamo apprezzato la grande disponibilità da parte della nuova proprietà nella formulazione di questo accordo. Ne siamo molto soddisfatti, perché abbiamo posto le basi per una proficua collaborazione con il Ravenna FC. In particolar modo il potere dare continuità alle nostre attività e contribuire concretamente alla gestione di questo centro sportivo, che abbiamo seguito fin dalla creazione, era un aspetto per noi molto importante.” - prosegue Lorenzo Casanova, presidente del Fosso Ghiaia.
Ravenna FC è fermamente convinto che questa partnership contribuirà a creare nuove opportunità per lo sviluppo del calcio giovanile del nostro territorio, che potrà così contare su un centro sportivo funzionale e gestito ottimamente, dando al tempo stesso continuità alle attività di una realtà storica e radicata come il Fosso Ghiaia.
Bucci e Fresia approdano al Ravenna FC
Due innesti under per difesa e porta giallorossa
La società Ravenna FC 1913 ha il piacere di annunciare l’accordo per l’arrivo in giallorosso di Bernardo Bucci e Gabriele Fresia.
Bernardo Bucci è un difensore centrale classe 2006 che arriva in prestito dal Trestina. Nel campionato appena trascorso ha collezionato 30 presenze ed 1 rete, guadagnandosi anche la convocazione con la Rappresentativa di serie D che ha disputato il Torneo di Viareggio.
Gabriele Fresia è un portiere classe 2005 cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria. Passato al Vado in serie D ha difeso la porta dei liguri in 60 occasioni riuscendo a mantenere la porta inviolata 25 volte, contribuendo alla vittoria dei playoff nelle ultime due stagioni.
Ad entrambi un augurio per una stagione di crescita e ricca di successi.
BERNARDO BUCCI
DIFENSORE
NATO: 9/6/2006
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | CAT. | PRESENZE | GOL |
2023-2024 | TRESTINA | D | 30 | 1 |
TOTALE | 30 | 1 |
GABRIELE FRESIA
PORTIERE
NATO: 14/4/2005
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | CAT. | PRESENZE | GOL |
2023-2024 | VADO | D | 39 | -18 |
2022-2023 | VADO | D | 21 | -10 |
TOTALE | 60 | -28 |
I nuovi quadri del settore giovanile giallorosso
Il processo di rinnovamento del club giallorosso sta profondamente segnando l’estate 2024 con tutti i settori del club coinvolti nel porre le basi su cui poggiare il progetto ambizioso voluto dalla nuova proprietà.
Un aspetto determinante di questo rinnovamento riguarda il settore giovanile la cui struttura è stata completamente rinnovata per andare incontro alle nuove sfide ed ambizioni.
Alla guida del nuovo corso due responsabili della metodologia, scelti da Davide Mandorlini: Federico Turchetta e Giulio Pastecchia come coordinatori del progetto, il cui focus sarà creare un percorso indentitario e verticale all’interno del settore giovanile.
Ben chiari e profondi i principi ed i binari sui quali si muoverà il settore giovanile e tutto lo staff giallorosso, principi che, come illustrato da Mandorlini in conferenza stampa, dovranno far si che il Ravenna diventi la prima scelta da parte di tutti i ragazzi del territorio.
La filosofia di base pone al centro del progetto la formazione e la crescita del ragazzo non semplicemente dal punto di vista tecnico o fisico, ma soprattutto dal punto di vista della personalità, del come si affrontano le situazioni in campo e fuori. Valori, identità ed una visione che vuole essere un punto di riferimento che va oltre il risultato in campo e che permetterà di formare giocatori che possano approdare in prima squadra. Per raggiungere questi obbiettivi la metodologia andrà ad abbracciare aspetti multidisciplinari inerenti psicologia, comunicazione, pedagogia, neuroscienze e si fonderà su un gruppo di lavoro dove gli stessi allenatori saranno in costante evoluzione per favorire l’apprendimento ed offrire il miglior percorso formativo ai ragazzi. Proprio la mentalità aperta, la voglia di crescita continua e la curiosità sono le caratteristiche chiave che si sono cercate negli allenatori che verranno presentati nei prossimi giorni alle famiglie dei tesserati. Una visione globale della formazione calcistica dove i ragazzi possano essere educati dentro la complessità e profondità di questo sport, riconoscendosi in una identità ben precisa.
Ad accompagnare Turchetta e Pastecchia in questo percorso è stato confermato come responsabile dell’area performance Lorenzo Dadina che già da anni coordina la preparazione fisica dei giovani leoni. Dal punto di vista della composizione del settore giovanile questo sarà un percorso nuovo, che riparte dalla composizione delle rose della passata stagione e darà la possibilità ai ragazzi di mettersi alla prova con questa nuova metodologia. Per le integrazioni già attivo il nuovo Responsabile dell’area scouting, Massimo Paciotti che avrà il compito insieme al suo staff di individuare i talenti futuribili da inserire nel vivaio giallorosso, operando secondo etica ed in collaborazione con le società del territorio, una sinergia da cui non si può prescindere. Completano i quadri dirigenziali della struttura due responsabili organizzativi, Federico Masotti per l’attività agonistica e Sandro Bonfiglioli per l’attività di base mentre alla segreteria sportiva troviamo Sara Gobbi, Clara Geminiani e Mariateresa Santaguida.
Francesco Manuzzi torna in giallorosso
L’attaccante torna a vestire la maglia del Ravenna FC
La società Ravenna Football Club è lieta di comunicare il tesseramento dell’attaccante Francesco Manuzzi.
Classe 1994, Manuzzi in passato ha già indossato la maglia giallorossa per tre stagioni, arrivando come giovane mezz’ala nel campionato di Promozione, scalando categorie fino alla promozione in serie D . Oggi la sua carriera ha avuto uno sviluppo completamente diverso, trasformandosi in punta è diventato infatti uno degli attaccanti più prolifici della serie D, andando in doppia cifra nelle ultime quattro stagioni consecutive.
Torna al Ravenna con l’ambizione di mantenere queste ottime statistiche e trascinare la squadra verso obbiettivi prestigiosi!
FRANCESCO MANUZZI
ATTACCANTE
NATO: 13-09-1994
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL |
2023-2024 | ALCIONE MILANO | D | 34 | 10 |
2022-2023 | ALCIONE MILANO | D | 22 | 12 |
2021-2022 | ALCIONE MILANO | D | 35 | 17 |
2020-2021 | SAMMAURESE | D | 31 | 21 |
2019-2020 | SAVIGNANESE | D | 19 | 5 |
2018-2019 | SAVIGNANESE | D | 36 | 15 |
2017-2018 | SAVIGNANESE | ECC | 34 | 13 |
2016-2017 | ALFONSINE | D | 28 | 5 |
2015-2016 | OLD MELDOLA | ECC | 34 | 12 |
2014-2015 | RAVENNA | ECC | 28 | 1 |
2013-2014 | RAVENNA | ECC | 25 | 2 |
2012-2013 | RAVENNA | PRO | 32 | 2 |
2011-2012 | RIBELLE | ECC | 28 | 0 |
TOTALE | 386 | 115 |
Ufficiale l’arrivo di Matteo Onofri
Innesto under per la retroguardia giallorossa
La società Ravenna Football Club ha il piacere di annunciare di avere trovato l’accordo per l’arrivo in giallorosso di Matteo Onofri.
Classe 2004, Matteo Onofri cresce nel settore giovanile del Cesena per poi passare prima alla Savignanese poi al Victor San Marino. Si tratta di un difensore centrale di grande struttura fisica ma con un piede educato per gestire il gioco dal basso.
A Matteo i migliori auguri per una stagione di crescita e ricca di soddisfazioni.
MATTEO ONOFRI
DIFENSORE
NATO: 15-03-2004
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | CAT. | PRESENZE | GOL |
2023-2024 | VICTOR S. MARINO | D | 30 | 2 |
2022-2023 | SAVIGNANESE | ECC. | 31 | 3 |
TOTALE | 61 | 5 |
Andrea Venturini torna al Ravenna FC
Il difensore reduce dalla vittoria del campionato torna a vestire giallorosso
La società Ravenna Football Club è lieta di annunciare l’accordo per il ritorno di Andrea Venturini in giallorosso.
Difensore centrale o all’occorrenza esterno destro, Venturini trova il proprio impiego ideale come braccetto della difesa a tre. Per lui si tratta di un ritorno con la maglia del Ravenna, è stato infatti protagonista da quota under della vittoria nel campionato 2016/17 e nella successiva serie C. Per lui dopo questa esperienza una carriera importante tra la D e la C con le maglie di Rimini, Mantova, Pistoiese, Fidelis Andria e Alcione Milano. Proprio con gli arancioni è stato protagonista nella vittoria dell’ultimo campionato.
Ritroverà mister Antonioli e due compagni di squadra di quel Ravenna, Paolo Rrapaj e Davide Mandorlini ora DS giallorosso.
ANDREA VENTURINI
DIFENSORE
NATO: 15-08-1996
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | CAT. | PRESENZE | GOL |
2023-2024 | ALCIONE MILANO | D | 33 | 0 |
2022-2023 | ALCIONE MILANO | D | 31 | 1 |
gen-22 | PISTOIESE CALCIO | C | 13 | 0 |
lug-21 | FIDELIS ANDRIA | C | 16 | 2 |
2020-2021 | FIDELIS ANDRIA | D | 11 | 0 |
2019-2020 | MANTOVA | D | 15 | 0 |
2018-2019 | RIMINI CALCIO | C | 32 | 1 |
2017-2018 | RAVENNA | C | 34 | 1 |
2016-2017 | RAVENNA | D | 32 | 1 |
gen-16 | ROMAGNA CENTRO | D | 14 | 0 |
2015-2016 | SANTARCANGELO | C | 0 | 0 |
2014-2015 | A.C. CESENA | SG | 25 | 1 |
2013-2014 | A.C. CESENA | SG | 22 | 0 |
TOTALE | 278 | 7 |
Lordkipanidze è giallorosso
Un georgiano alla corte di Mister Antonioli
La società Ravenna Football Club ha il piacere di annunciare di avere trovato l’accordo con David Lordkipanize per il suo tesseramento in giallorosso.
Centrocampista polivalente di grande intensità è nato in Georgia nel 2001, dopo la trafila nelle giovanili della Dinamo Tiblisi arriva in Italia nel settore giovanile neroazzurro dell’Atalanta.
In seguito una importante carriera, nonostante la giovane età, in serie D con le maglie di Breno, Carpi, United Riccione, Pistoiese e Sanremese.
Abile nell’inserimento non disdegna cercare il gol da fuori grazie al tiro secco e potente, doti che unite alla duttilità rappresenteranno una freccia in più nella faretra a disposizione di Mauro Antonioli.
DAVID LORDKIPANIDZE
CENTROCAMPISTA
NATO: 28-01-2001
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | CATEGORIA | PRESENZE | GOL |
gen-24 | SANREMESE | D | 20 | 2 |
2023-24 | PISTOIESE | D | 2 | 0 |
2022-2023 | UNITED RICCIONE | D | 37 | 3 |
2021-2022 | US ATHLETIC CARPI 2021 | D | 30 | 2 |
2020-2021 | U.S.D. BRENO | D | 30 | 2 |
2019-2020 | ARZACHENA | D | 9 | 0 |
TOTALE | 128 | 9 |
Il primo rinforzo giallorosso è Luca Di Renzo
Il mercato in entrata si apre con uno dei più quotati attaccanti della categoria
Il Ravenna Football Club è lieto di annunciare di avere trovato l’accordo per l’ingaggio del centravanti Luca Di Renzo.
Centravanti strutturato e con un grande senso del gol, Di Renzo muove i primi passi nel mondo del calcio nel…. Prima di passare nel settore giovanile del Torino. Da qui inizia una lunga carriera che lo porta a toccare la serie C con le maglie di Teramo e Paganese ed affermarsi come uno dei più prolifici cannonieri della serie D. Nell’ultima stagione è stato il top scorer del girone F con 20 reti in 34 presenze, bissando il risultato della stagione precedente con il Vado (35 caps – 21 reti). In carriera sono ben 145 le marcature in campionato.
Al nuovo centravanti giallorosso va un caloroso in bocca al lupo per la stagione in arrivo.
LUCA DI RENZO
ATTACCANTE
NATO: 7-7-1990
STATISTICHE:
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL |
2023-2024 | ROMA CITY FC | D | 34 | 20 |
2022-2023 | VADO F.C. | D | 35 | 21 |
2021-2022 | VARESE | D | 34 | 5 |
2020-2021 | LATINA | D | 28 | 10 |
2019-2020 | CASALE CALCIO | D | 12 | 6 |
2019-2020 | PRO SESTO | D | 10 | 1 |
gen-19 | PAGANESE CALCIO | C | 11 | 1 |
2018-2019 | TERAMO CALCIO | C | 12 | 0 |
2017-2018 | PRO SESTO | D | 34 | 20 |
dic-16 | PRO SESTO | D | 17 | 6 |
2016-2017 | FOLGORE CARATESE | D | 15 | 3 |
2015-2016 | CHIERI 1955 | D | 36 | 21 |
2014-2015 | PRO SETTIMO & EUREKA | D | 30 | 9 |
2013-2014 | PRO SETTIMO & EUREKA | ECC | 25 | 14 |
2012-2013 | PRO SETTIMO & EUREKA | ECC | ND | 5 |
dic-11 | VALLEE D'AOSTE | D | 11 | 2 |
2010-2011 | ALBESE CALCIO | D | 12 | 1 |
TOTALE | 332 | 145 |
Adriano Esposito ancora al centro della difesa giallorossa
Il centrale difensivo alla guida della retroguardia per la stagione 24/25
La società Ravenna Football Club 1913 ha il piacere di annunciare di avere trovato l’accordo per la permanenza in giallorosso di Adriano Esposito anche per la stagione 2024/25
Adriano Esposito nella stagione passata è stato il perno della difesa giallorossa ed il giocatore con più minuti sulle spalle, ben 3152, partendo titolare in tutte le gare di campionato e saltando solo l’andata dei playoff per aver raggiunto la 5^ ammonizione. Un campionato di livello altissimo ed un’affidabilità che ha contribuito in modo determinante a rendere la difesa giallorossa la migliore d’Italia dalla serie A alla serie D.
La conferma di Esposito, unita alle altre già annunciate, si colloca in una prospettiva di continuità partendo da quanto di buono fatto nella passata stagione, per rilanciarsi verso un progetto ancora più ambizioso.
La società augura ad Adriano un grosso in bocca al lupo per la stagione in arrivo.