Voglia di vittoria per continuare la corsa al vertice
Giallorossi in trasferta contro il Sasso Marconi: obiettivo continuità per mantenere la vetta


Dopo la vittoria significativa contro la Pistoiese, che ha consolidato il primato in classifica, il Ravenna FC si prepara a una trasferta delicata contro il Sasso Marconi, squadra che rappresenta un ricordo amaro per i giallorossi, essendo stata l’ultima a infliggere una sconfitta in campionato in quella che è forse stata la peggiore prestazione dell’anno. Un girone dopo molto è cambiato nelle dinamiche di squadra, ma questa sarà di certo una motivazione in più per il gruppo guidato da Marco Marchionni, determinato a dare continuità ai risultati e mantenere la vetta della classifica.
Un contesto che rende la partita ancora più importante è lo scontro diretto tra le altre due capoliste, Forlì e Tau Altopascio, che si affronteranno tra di loro. Un’occasione per il Ravenna di allungare in classifica, ma solo a patto di concentrarsi esclusivamente sul proprio gioco e mantenere alta la determinazione.
Le assenze non mancano: il tecnico Marchionni dovrà fare a meno di Amoabeng, Drapelli e Mereghetti, indisponibili, mentre restano da valutare le condizioni di Guida e Fiori, entrambi alle prese con sintomi febbrili. Una curiosità riguarda il possibile impiego di Zagre, il giovane talento giallorosso che potrebbe avere un minutaggio più ampio in questa gara, ma la concorrenza nella rosa a disposizione di Marchionni è ampia in tutti i reparti.
La sfida si preannuncia intensa, anche considerando che il Sasso Marconi cercherà di sfruttare il fattore campo per ritrovare punti preziosi per continuare un campionato giocato sopra le righe. La squadra neopromossa infatti è al momento salda a metà classifica giocandosi con determinazione e fiducia le proprie carte per raggiungere una salvezza più tranquilla del previsto. Dal canto loro, i giallorossi avranno ancora una volta il sostegno di un notevole seguito di tifosi, pronti a colorare di giallo e rosso il settore ospiti.
Il Ravenna, consapevole della propria forza, vuole dare un segnale forte al campionato. La trasferta di Sasso Marconi sarà un banco di prova importante, ma con il calore dei tifosi al fianco e la grinta mostrata nelle ultime gare, la squadra di Marchionni ha tutte le carte in regola per confermarsi al vertice e proseguire la propria corsa.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Enrico De Gori
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Matteo Milan, Enrico Mauthe
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Gianmaria Fiori, Abdel Zagre
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Biagi regala una vittoria di prestigio ai giallorossi
Giocata stellare del centrocampista del Ravenna che decide il big match


Il Ravenna FC dà una dimostrazione di forza al Benelli, superando di misura la Pistoiese e mantenendo il primato in classifica, condiviso con Tau Altopascio e Forlì, che si sfideranno domenica in uno scontro diretto. In uno stadio gremito da quasi 4.000 tifosi, i giallorossi si impongono grazie a un’autentica perla di Biagi, autore di un gol di rara bellezza al 24’. La sfida inizia con le due squadre che si studiano, mostrando la qualità che le hanno rese tra le più solide del campionato. La prima occasione è del Ravenna al 16’, con Rrapaj che pennella un cross insidioso senza trovare la deviazione vincente. Al 22’ è ancora Biagi a rendersi pericoloso con una grande iniziativa personale, fermata da un intervento decisivo dell’ex Polvani, che devia in corner.
Il vantaggio giallorosso arriva due minuti dopo: Biagi, posizionato al limite dell’area, controlla di petto un pallone difficile e lascia partire un destro che si insacca sotto l’incrocio dei pali, lasciando di stucco Cecchini. Un gol straordinario che fa esplodere il Benelli e rompe l’equilibrio del match.
La Pistoiese prova a reagire prendendo in mano il pallino del gioco, ma fatica a trovare spazi nell’ottima organizzazione difensiva del Ravenna. La prima frazione si chiude con i padroni di casa avanti di una rete.
Nella ripresa, gli ospiti alzano il baricentro alla ricerca del pareggio. Maldonado tenta il colpo con un diagonale insidioso al 65’, ma Fresia è attento e si distende in corner. Nei minuti finali, l’ex Polvani sfiora il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa.
Il Ravenna serra i ranghi e non concede ulteriori opportunità, chiudendo il match con grande maturità. Al triplice fischio, esplode la gioia del pubblico giallorosso, che festeggia tre punti fondamentali. Con questa vittoria, il Ravenna FC mantiene la vetta della classifica, confermandosi una delle squadre più solide e attrezzate del girone. La Pistoiese, invece, viene ricacciata a -8, vedendo ridursi le sue possibilità di inserirsi nella lotta per il titolo.
Un successo che vale più dei tre punti, conquistato contro una rivale diretta e davanti a un pubblico eccezionale, a testimonianza del grande legame tra la squadra e la città. Il Ravenna continua a sognare, consapevole che il cammino verso il traguardo finale è ancora lungo, ma con la certezza di avere tutte le carte in regola per giocarselo fino in fondo.
TABELLINO:RAVENNA FC - PISTOIESE 1-0
MARCATORE: Biagi al 24’
RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Biagi, Lo Bosco (82’ Mandorlini), Rrapaj (85’ D’Orsi), Manuzzi (70’ Zagre), Esposito, Onofri (82’ Agnelli), Ilari (88’ Di Renzo), Milan. A disposizione: Galassi, Di Renzo, Guida, Crosariol, Calandrini. Allenatore: Marco Marchionni
PISTOIESE: Cecchini, Kharmoud (66’ Basanisi), Donida, Polvani, Mazzei, Greselin, Maldonado (77’ Grilli), Pinzauti (70’ Simeri), Diodato (84’ Stickler), Sparacello, Foresta (66’ Maloku). A disposizione: Mosti, Boccia, Giometti, Cuomo. Allenatore: Alberto Villa
AMMONITI: Onofri, Pinzauti, Diodato, Milan, Di Renzo
Recupero: 2’ e 5’
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Ravenna FC - Pistoiese: il big match che infuoca la Serie D
Giallorossi che vogliono fare valere il fattore campo in un crocevia della stagione


Domenica il Benelli si trasformerà nel cuore pulsante della passione giallorossa, ospitando una sfida che promette spettacolo e intensità: Ravenna FC contro Pistoiese. Due squadre che, probabilmente, rappresentano il meglio di questa Serie D a livello di rosa, si affronteranno in un confronto diretto che può dire molto sulle sorti del girone. Entrambe le formazioni, dopo un avvio di campionato non brillantissimo, hanno trovato nuovo slancio grazie al cambio di allenatore. Oggi si presentano al match in grande forma, pronte a giocarsi tutto sul campo.
Il Ravenna arriva a questo appuntamento con il morale alto dopo aver agganciato la vetta della classifica, in coabitazione con Forlì e Tau Altopascio, grazie al pareggio strappato sul difficile campo del Tuttocuoio. Di fronte troverà una Pistoiese inarrestabile, che sta vivendo un momento magico con cinque vittorie consecutive e che, con i suoi cinque punti di distacco, punta a riaprire la corsa al titolo. Uno scontro al vertice che sarà un vero e proprio banco di prova per entrambe.
Non mancano le incognite in casa Ravenna, dove mister Marchionni dovrà fare i conti con qualche assenza pesante. Squalificato Lordkipanidze, centrocampista con un passato tra gli orange, e indisponibili per infortunio Amoabeng, Mereghetti e Drapelli. Tuttavia, c’è una buona notizia: Venturini, anche lui ex Pistoiese, sarà di nuovo arruolabile e pronto a dare il suo contributo. Dall’altra parte, i toscani potranno contare sull’esperienza del loro capitano Lorenzo Polvani, indimenticato protagonista della difesa giallorossa tre stagioni fa.
Ma questa partita non è solo una questione tecnica o tattica: è una sfida carica di significati. Le due squadre si ritrovano a fronteggiarsi in un clima di rivalità, acuita dagli eventi della scorsa stagione, quando l’esclusione della Pistoiese privò il Ravenna della possibilità di disputare uno spareggio promozione conquistato sul campo. Un episodio che ha aggiunto ulteriore pepe a una rivalità già accesa.
La cornice di pubblico attesa al Benelli sarà straordinaria, con il richiamo di una storia fatta di emozioni e legami che solo il calcio sa regalare. È l’occasione per gli appassionati giallorossi di stringersi intorno alla squadra e trasformare lo stadio in un’autentica bolgia, dimostrando cosa significa essere parte di questa grande famiglia. Una partita che promette di restare nei cuori di tutti e che potrebbe rappresentare un momento cruciale della stagione.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Enrico De Gori
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Matteo Milan, Enrico Mauthe
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Gianmaria Fiori
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Un pareggio di carattere che vale la vetta
Un punto prezioso e la vetta conquistata: il Ravenna FC strappa un pareggio di carattere contro un Tuttocuoio mai domo


Il Ravenna FC torna da Ponte a Egola con un punto prezioso, frutto di un pareggio per 1-1 contro il Tuttocuoio. Un risultato che consente ai giallorossi di agganciare la vetta della classifica, in coabitazione con Forlì e Tau Altopascio, e di guardare con fiducia al big match di domenica prossima contro la Pistoiese, che insegue a -5.
Mister Marchionni decide di cambiare qualcosa nell’undici iniziale, dando fiducia alla coppia di attaccanti Di Renzo-Lo Bosco e rilanciando in mediana Mandorlini al posto di Rossetti. La partita inizia in equilibrio, con il Tuttocuoio che impone una grande aggressività nei contrasti. Il Ravenna soffre ma prova a rispondere con ordine, finché al 35’ un episodio complica i piani dei giallorossi: Lordkipanidze viene espulso per una scorrettezza verso Fino, scaturita da una provocazione. Nonostante l’inferiorità numerica, il Ravenna riesce a creare pericoli, soprattutto con Biagi, che ci prova dalla distanza ma senza fortuna.
Nel secondo tempo il Tuttocuoio prende coraggio e va vicino al vantaggio colpendo un palo con Lorenzini. Al 66’ la partita torna in parità numerica a causa dell’espulsione di Benericetti per doppia ammonizione. Mister Marchionni cerca di dare una scossa dalla panchina e i cambi portano nuova energia.
Il match si sblocca all’88’: Ilari, dopo aver sfiorato il gol di testa, viene steso in area. L’arbitro non ha dubbi e concede il rigore. Manuzzi si incarica della battuta e trasforma con freddezza, portando in vantaggio il Ravenna. La gioia, però, dura poco: al 92’, un contatto tra Biagi e Chiti in area ravennate convince il direttore di gara a concedere un rigore anche al Tuttocuoio. Fino realizza dagli undici metri e pareggia i conti.
L’episodio lascia l’amaro in bocca, aggravato dall’esultanza provocatoria dello stesso Fino sotto la tribuna occupata dai tifosi giallorossi, un gesto che nulla ha a che fare con lo spirito sportivo.
Il Ravenna riparte da questo punto prezioso per consolidare la propria leadership e prepararsi al meglio per la sfida contro la Pistoiese al Benelli.
TABELLINO:TUTTOCUOIO - RAVENNA FC 1-1
MARCATORI: 89’ Manuzzi rig., 92’ Fino rig.
TUTTOCUOIO: Carcani, Moretti, Badini, Veron, Fino, Boiga, Benericetti, Renda, Lorenzini, Russo (83’ Casari), Del Rosso (89’ Chiti). A disposizione: Dainelli, Haka, Severi, Fiscella, Chiti, Centonze. Allenatore: Aldo FiricanoRAVENNA FC: Fresia, Mandorlini (71’ Ilari), Di Renzo (67’ Manuzzi), Biagi, Lo Bosco (83’ Guida), Rrapaj, Lordkipanidze, Esposito, Onofri, Amoabeng, Milan (71’ Crosariol). A disposizione: Galassi, Rossetti, Calandrini, D’Orsi, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni
AMMONITI: Benericetti, Milan, Carcani, Ilari, Guida, Veron, Fino
ESPULSO: Lordkipanidze al 35’ per scorrettezza verso un avversario, Benericetti al 66’ per doppia ammonizione
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Tuttocuoio – Ravenna FC: sfida ostica al 'Leporaia’
Il Ravenna cerca la vittoria contro un Tuttocuoio insidioso


Domani pomeriggio, al ‘Leporaia’ di Ponte a Egola, il Ravenna FC affronterà il Tuttocuoio in una partita che promette di essere ricca di insidie.
I giallorossi, secondi in classifica con 44 punti, a -1 dalla capolista Forlì, arrivano a questa sfida forti di un momento straordinario: sotto la guida di Marco Marchionni, il Ravenna ha ottenuto 11 vittorie e un pareggio in 12 gare di campionato. L’obiettivo è prolungare questa serie positiva e mantenere la pressione sulle rivali al vertice. Tuttavia, l’avversario di turno è tutt’altro che semplice da affrontare.
Il Tuttocuoio, squadra che ha avuto un periodo di rilievo a cavallo del 2015, con tre stagioni consecutive in Lega Pro, al momento è settimo in classifica con 29 punti e si è rivelato una delle formazioni più imprevedibili del girone D. La squadra allenata da Firicano è reduce da tre vittorie e tre pareggi nelle ultime sei gare e punta a guadagnare terreno verso la zona playoff, distante sette lunghezze.
La partita d’andata, giocata al Benelli, fu decisa nei minuti finali e vide il Ravenna prevalere per 2-1 grazie a due rigori trasformati da Nappello e Manuzzi, entrambi propiziati da un ispirato Rrapaj. Per Nappello, fermo da metà novembre a causa di un infortunio al polpaccio, la gara di domani segnerà il ritorno tra i convocati, aggiungendo un’opzione preziosa al reparto offensivo giallorosso.
Dopo la vittoria sofferta contro la Sammaurese, in cui il Ravenna ha dimostrato solidità ma non brillantezza, la squadra di Marchionni vorrà tornare a macinare gioco e mostrare un calcio più convincente.
Da tenere d’occhio nelle file del Tuttocuoio saranno le punte Massaro e Di Natale entrambi figli d’arte di due attaccanti che hanno fatto la storia del calcio italiano. In casa giallorossa, mister Marchionni potrà contare su quasi tutta la rosa a disposizione, sebbene un paio di giocatori siano alle prese con acciacchi da valutare fino all’ultimo.
Il fischio d’inizio al ‘Leporaia’ è fissato per le 14:30. Il Ravenna cercherà di imporre il proprio gioco per conquistare tre punti fondamentali nella corsa ai vertici della classifica.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Matteo Milan, Enrico Mauthe
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Lordkipanidze decisivo: altri 3 punti per il Ravenna
Una rete del georgiano regala al Ravenna tre punti pesanti contro una coriacea Sammaurese


Il Ravenna FC battezza la prima del 2025 tra le mura amiche con una vittoria importante, superando la Sammaurese al Benelli per 1-0 grazie a una rete di Lordkipanidze nel primo tempo. Una partita sofferta e non particolarmente spettacolare, anche a causa della pesantezza del terreno di gioco. Tuttavia, il campo si è presentato in condizioni migliori rispetto alle ultime apparizioni, segno che gli interventi effettuati dalla società stanno iniziando a portare i loro frutti. Giallorossi meglio nella prima frazione dove prima del vantaggio sfiorano il gol in più occasioni ma che nella ripresa subiscono il ritorno della Sammaurese che sfiora il pareggio allo scadere.
La gara si apre subito con un brivido per il Ravenna: al 2′ la Sammaurese si rende pericolosa con una palla in profondità per Gningue, il cui diagonale sfiora il palo. Superato lo spavento i padroni di casa si prendono le redini del gioco e rispondono al 12′ con Manuzzi, ma la sua conclusione dall’interno dell’area finisce alta. Poco dopo, al 13′, è Rossetti a provarci con un tiro da fuori che esce di poco senza che Pozzer potesse intervenire. Situazione analoga al 15′ quando un colpo di tacco in mischia di Esposito, imbeccato dal corner di Guida non inquadra la porta.
Il gol decisivo arriva al 19′: Lordkipanidze, al quinto centro stagionale, raccoglie un pallone sulla tre quarti e corre verso l’area facendo partire un diagonale preciso, seppur non potente, che batte il portiere ospite.
Nel secondo tempo, la Sammaurese alza il baricentro e prova a impensierire la difesa giallorossa. Al 61′, Manuzzi (fratello del giocatore del Ravenna) impegna Fresia con un diagonale velenoso. I giallorossi cercano di chiudere i conti al 66′ con Guida, servito in contropiede da Lordkipanidze, ma la difesa avversaria riesce a rimpallare il tiro.
All’85′, il capitano Rrapaj sfiora il raddoppio con un tiro a giro che esce di poco, mentre al 90′ la Sammaurese ha un’occasione clamorosa con Maltoni, che in spaccata dall’area piccola alza sopra la traversa. Le emozioni non finiscono nei minuti di recupero: al 94′, proteste vibranti degli ospiti per un presunto fallo in area di Amoabeng, ma l’arbitro lascia correre giudicando l’intervento regolare.
Non è stato il miglior Ravenna della stagione, ma i ragazzi di Marchionni hanno dimostrato grande solidità e capacità di soffrire, mantenendo il ritmo delle prime della classe, tutte vincenti.
Domenica prossima i giallorossi saranno di nuovo in trasferta in Toscana, per affrontare il Tuttocuoio in un nuovo capitolo della loro corsa ai vertici della classifica.
TABELLINO:RAVENNA FC - SAMMAURESE 1-0
MARCATORI: 19’ Lordkipanidze
RAVENNA FC: Fresia, Venturini (57’ Amoabeng), Rossetti, Biagi, Lordkipanidze (76’ Ilari), Guida (68’ Lo Bosco), Manuzzi (83’ Di Renzo), Esposito, D’Orsi (57’ Rrapaj), Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Crosariol, Calandrini. Allenatore: Marco Marchionni
SAMMAURESE: Pozzer, Masini (76’ Scanagatta), Bolognesi, Morri, Manuzzi (79’ Forte), Ferrani (46’ Sedioli), Maltoni, Nisi, Gallo, Bonandi (76’ Merlonghi), Gningue (65’ Deshkaj). A disposizione: Ravaioli, Misuraca, Beconcini, Magrini. Allenatore: Stefano Protti
AMMONITI: Nisi, Gallo, Biagi, Milan, Scanagatta, Maltoni
RECUPERO: 2’ e 5’
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Derby giallorosso al Benelli, il Ravenna vuole continuare a volare
La prima del 2025 al Benelli vede due squadre romagnole in campo con obbiettivi opposti


Il Ravenna FC si prepara ad affrontare la prima partita casalinga del 2025 ospitando al Benelli la Sammaurese, in una sfida che mette di fronte due squadre con obiettivi molto diversi.
I giallorossi, reduci dalla netta e mai in discussione vittoria esterna contro il Prato, arrivano a questo appuntamento con il morale alle stelle. Superato in settimana qualche problema di natura influenzale i giallorossi si presentano praticamente al completo, out solo i lungodegenti Nappello e Drapelli. Curiosità per il nuovo arrivato Carlo Ilari, pezzo pregiato del mercato invernale del Ravenna che si candida fin da subito ad una maglia da titolare per mostrare ai suoi nuovi tifosi il proprio valore.
Di fronte troveranno una Sammaurese determinata a fare punti per uscire dalle zone basse della classifica. La squadra di San Mauro Pascoli ha recentemente cambiato guida tecnica, affidandosi nuovamente a Stefano Protti, allenatore con il quale ha ottenuto ottimi risultati in passato. La società ha inoltre rafforzato l’organico nel mercato invernale, inserendo elementi di grande esperienza come Merlonghi, Ferrani e Forte. Proprio Daniele Forte rappresenta un ex dal passato significativo: con il Ravenna ha conquistato la Serie D nella stagione 2016/2017, contribuendo con ben 11 reti.
Il Ravenna, forte di una classifica che lo vede ad un solo punto dal vertice, vuole dare continuità al rendimento stellare offerto sotto la guida di Marchionni. In campionato, infatti, i giallorossi hanno lasciato punti solo al Tau, allora capolista, in un pareggio a reti inviolate. Per il resto, la squadra ha raccolto solo vittorie nelle 11 gare disputate, un ruolino di marcia che conferma l’ottimo lavoro del tecnico e della squadra.
Sul campo del Benelli fresco di manutenzione straordinaria effettuata per ovviare agli atavici problemi di drenaggio, i giallorossi di Marchionni vogliono inaugurare al meglio il 2025 casalingo ed offrire una prestazione che scaldi il pubblico giallorosso, appuntamento fissato alle 14,30.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Enrico De Gori
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli, Matteo Milan, Marco Mereghetti, Enrico Mauthe
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti, Carlo Ilari
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori
BOTTEGHINI APERTI DALLE ORE 13
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Il Ravenna piazza il colpo Ilari
Il forte centrocampista marchigiano arriva in prestito dal Lecco
La società Ravenna FC 1913 ha il piacere di annunciare di avere raggiunto l’accordo con il Lecco per il passaggio a titolo temporaneo del calciatore Carlo Ilari, che vestirà la maglia giallorossa fino al termine della stagione.
Carlo Ilari è nato ad Ascoli Piceno nel 1992 crescendo nel settore giovanile bianconero, con l’Ascoli esordirà in serie B a soli 18 anni dando il via ad una lunga carriera sempre nel calcio professionistico. Un curriculum sportivo di eccellenza che lo ha visto indossare tra le altre le maglie di Teramo, Catanzaro, Sambenedettese e Lecco con il quale non più di due stagioni fa ha conquistato la promozione in serie B.
Il neo giallorosso sosterrà nel pomeriggio il primo allenamento agli ordini di Marco Marchionni ed è pronto a portare in dote alla causa giallorossa una grande esperienza, ben 420 presenze tra i professionisti e presenza in zona gol: 55 reti siglate in carriera.
A Carlo Ilari va un caloroso in bocca al lupo, benvenuto in giallorosso.
SCHEDA CALCIATORE:CARLO ILARI
CENTROCAMPISTA
Nato: 12/12/1991
STAGIONE SQUADRA CAMPIONATO PRESENZE RETI 2024-2025 LECCO C 19 2 2023-2024 A.C. LUMEZZANE C 32 4 2022-2023 LECCO C 25 6 2021-2022 CESENA F.C. C 30 4 2020-2021 TERAMO CALCIO C 32 7 2019-2020 TERAMO CALCIO C 23 2 2018-2019 SAMBENEDETTESE C 35 6 2017-2018 TERAMO CALCIO C 33 4 2016-2017 TERAMO CALCIO C 37 3 2015-2016 SANTARCANGELO C 31 4 2014-2015 CATANZARO C 24 2 2013-2014 BARLETTA C1 26 5 2012-2013 FERALPISALO' C1 22 2 2011-2012 ASCOLI CALCIO B 10 0 2010-2011 F.C. JUVENTUS A 0 0 2009-2010 ASCOLI CALCIO B 2 1 381 52
*presenze in Campionato
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
I giallorossi aprono il 2025 con una vittoria schiacciante
Dominata una squadra ostica, il Ravenna si conferma tra le pretendenti alla vetta


Il Ravenna FC inizia il nuovo anno con una prestazione da incorniciare, superando 3-0 il Prato al Lungobisenzio. I giallorossi hanno imposto il proprio gioco contro un avversario ostico, confermandosi superiori in ogni reparto, come riconosciuto anche dall’allenatore del Prato nel post-partita.
La prima frazione ha visto il Ravenna prendere subito il controllo delle operazioni, trovando meritatamente la via del gol in due occasioni. Sul primo gol, dagli sviluppi di un corner battuto dalla destra, Guida salta l’uomo e trova un cross sul quale tutto solo Venturini insacca di testa il suo primo gol stagionale. Sul secondo, dopo una bella azione tutta di prima sempre dalla fascia destra, è Lordkipanidze a crossare per l’inserimento di Manuzzi, che anticipa tutti e si conferma capocannoniere della squadra con 8 reti. La squadra di Marco Marchionni ha dominato il possesso palla e creato diverse opportunità, evidenziando un’organizzazione e una fluidità di gioco che hanno messo in difficoltà i padroni di casa.
Nella ripresa, il Ravenna ha continuato a spingere e ha chiuso definitivamente i conti con la rete di Guida, il migliore in campo. Il centrocampista giallorosso ha impreziosito una prestazione maiuscola orchestrando con intelligenza e qualità tutte le azioni offensive della squadra. Poco dopo, il neo entrato Di Renzo è andato vicino al poker con una conclusione di poco alta sopra la traversa.
Tra i protagonisti della giornata, spicca anche la tifoseria giallorossa. Ben 250 sostenitori hanno seguito la squadra in trasferta, incitando i giocatori per tutti i 90 minuti e tornando a casa soddisfatti per quanto visto in campo. Questo spirito di coesione tra squadra e tifosi rappresenta un ulteriore punto di forza del Ravenna, sempre più compatto sia in campo che sugli spalti.
Con questa vittoria, il Ravenna FC continua l’inseguimento alla capolista Forlì, mantenendo alta la pressione nei piani alti della classifica. Domenica prossima i giallorossi torneranno al Benelli per la prima partita casalinga del 2025 contro la Sammaurese, squadra in lotta per la salvezza. Sarà un’altra occasione per dimostrare il valore di una squadra in grande crescita e regalare nuove emozioni ai propri tifosi.
TABELLINO:PRATO - RAVENNA FC 0-3
MARCATORI: 16’ Venturini, 29’ Manuzzi, 54’ GuidaPRATO: Fantoni, Videtta (74’ Galliani), Conson, Cozzari, Pereira Lopez, Limberti (84’ Rossi), Diana (74’ Matteucci), Rossi, Remedi, Giusti (72’ Robi), Azizi (46’ Magazzu). A disposizione: Caroti, Baldari, Danesi, D’Amato. Allenatore: Marco Mariotti
RAVENNA FC: Fresia, Venturini (82’ Agnelli), Rossetti, Biagi (72’ Mandorlini), Rrapaj (72’ D’Orsi), Lordkipanidze, Guida (87’ Lo Bosco), Manuzzi (67’ Di Renzo), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Crosariol, Calandrini, Amoabeng. Allenatore: Marco Marchionni
RECUPERO: 1’ e 5’
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Prato-Ravenna FC: riparte il campionato con una sfida avvincente
Il Ravenna FC riprende il cammino in campionato sfidando un Prato in gran forma, con l'obiettivo di avvicinare la vetta e regalare un'altra gioia ai tifosi


Riprende il campionato per il Ravenna FC, che domenica 5 gennaio, alle ore 14:30, sarà impegnato allo stadio “Lungobisenzio” contro il Prato. Una partita che mette di fronte due squadre in un ottimo momento di forma, pronte a lottare per iniziare al meglio il nuovo anno.
Il Prato, allenato da Marco Mariotti, subentrato a Maurizio Ridolfi, si presenta come un avversario di valore, soprattutto tra le mura amiche. La squadra toscana è imbattuta in casa da quando Mariotti è in panchina e vanta una difesa molto solida, non avendo subito gol nelle ultime cinque partite. Con giocatori esperti come Remedi, Conson e Barbuti, il Prato si conferma una delle formazioni decisamente da prendere con le molle e che non rispecchia la classifica attuale che la vede all’ottavo posto.
Il Ravenna FC, reduce dall’importante vittoria sul Progresso che ha chiuso l’anno solare, potrà contare su diverse importanti novità. Tornano a disposizione i rientranti Lo Bosco, Rrapaj, mentre anche gli squalificati Rossetti e Milan saranno nuovamente arruolabili da mister Marchionni. Buone notizie anche per Mereghetti, che ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e punta a ritrovare la migliore condizione, mentre restano fermi ai box Mauthe e Nappello.
Dopo la grande rimonta in classifica, iniziata con l’arrivo di Marco Marchionni in panchina, il Ravenna FC si ritrova ora a un solo punto di distanza dal Forlì capolista. Una rincorsa emozionante che rinnova la sfida a distanza con i galletti, rendendo ogni gara fondamentale per mantenere alta la pressione sulla vetta.
La partita sarà accompagnata da una cornice di grande tifo. La tifoseria giallorossa tiene particolarmente a questa gara, vista la rivalità con i sostenitori pratesi, e si candida a riempire il settore ospiti dello stadio Lungobisenzio, dimostrando un forte attaccamento alla squadra. Una spinta fondamentale per i ragazzi di mister Marchionni, chiamati a dare il massimo in questa sfida tanto attesa.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli, Matteo Milan
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, Simone Rossetti
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori
BIGLIETTI DISPONIBILI SOLO IN PREVENDITA PER I RESIDENTI IN PROVINCIA DI RAVENNA
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news