Solidarietà e Vittoria: giallorossi vincenti con il Santa Claus Special Edition Kit

Nel segno della solidarietà, il Ravenna FC scende in campo indossando il Santa Claus Special Edition Kit, un’iniziativa benefica volta a sostenere le comunità colpite dall’alluvione in Romagna. La squadra di Marchionni ha dato prova di grande carattere, conquistando una vittoria per 1-0 contro il Progresso su un terreno di gioco particolarmente insidioso.

Il Ravenna approccia la partita con l’intenzione di imporre il proprio gioco, nonostante le condizioni del campo penalizzino le qualità tecniche dei giallorossi. La prima grande occasione arriva al 18’: D’Orsi pesca Manuzzi, che in spaccata costringe Cheli a un riflesso prodigioso, con il pallone che si stampa sul palo. Solo tre minuti più tardi, Venturini si coordina con Biagi e sfiora il gol con un destro a giro che esce di poco.
La prima frazione si chiude senza altre azioni rilevanti, con un Progresso ben organizzato difensivamente e un Ravenna che tiene le redini ma fatica a trovare spazi.
Nella ripresa, il Ravenna riprende l’iniziativa attaccando nella metà campo più favorevole. Al 12’ arriva il gol che decide la gara: Manuzzi trova l’inserimento puntuale di Biagi, che insacca con precisione. Gli uomini di Marchionni continuano a cercare il raddoppio, lasciando al Progresso solo qualche timido tentativo su calcio piazzato, facilmente controllato dalla retroguardia giallorossa.
Al 75’ Guida si invola in contropiede e serve un pallone d’oro a Lordkipanidze, che però non riesce a finalizzare. Poco dopo, è ancora Guida a colpire un palo con un diagonale che avrebbe chiuso i conti. Sul finale, Fresia si supera con una parata straordinaria su un colpo di testa del Progresso, preservando il risultato e scongiurando una beffa immeritata.
Con questa vittoria, il Ravenna chiude il girone d’andata con 38 punti, consolidando il secondo posto e portandosi a una sola lunghezza dalla capolista Forlì.


TABELLINO

RAVENNA FC - PROGRESSO 1-0
MARCATORI: 57’ Biagi

RAVENNA FC: Fresia, Mandorlini, Venturini, Di Renzo (70’ Guida), Biagi, Lordkipanidze (79’ Amoabeng), Crosariol, Manuzzi, Esposito, D’Orsi (84’ Agnelli), Onofri (79’ Calandrini). A disposizione: Galassi, Rrapaj, Villa, Correnti, Fiori. Allenatore: Marco Marchionni

PROGRESSO: Cheli, Cestaro, Carrozza (70’ Montesi), Mattoni, Pinelli, Dandini, Corzani (75’ Finesso), Mele, Matta, Ferraresi, Sanso’. A disposizione: Roccia,, Baccolini, Ben Saed, Cavazza, Gnani, Bellisi, Stellacci. Allenatore: Davide Marchini

AMMONITI: Mele, Ferraresi, Mandorlini, Fresia, Sanso’
Marchini allenatore Progresso
RECUPERO: 0’ e 4’


Il Natale giallorosso passa dal Progresso, al Benelli l’ultima del 2024

Ravenna-Progresso: ultima sfida del girone di andata con tante assenze, solidarietà in campo e un'iniziativa speciale per le famiglie al Benelli

 

Domani pomeriggio il Ravenna FC scenderà in campo al “Benelli” per affrontare il Progresso, nell’ultima partita del girone di andata.

Una sfida delicata per i giallorossi, costretti a fare i conti con numerose assenze: Milan e Rossetti squalificati, mentre Nappello, Mereghetti, Mauthe e Drappelli sono indisponibili per infortunio. Da valutare le condizioni di Rrapaj. La squadra di mister Marchionni dovrà puntare su una prestazione collettiva di alto livello per proseguire nella striscia positiva e chiudere al meglio questa prima metà di stagione.

L’avversario, il Progresso, è una formazione guidata da Davide Marchini che sta vivendo un buon momento. Partita con l’obiettivo della salvezza, la squadra bolognese si trova attualmente fuori dalla zona playout, grazie a una difesa solida che compensa qualche difficoltà realizzativa. Tra i giocatori da tenere d’occhio, due ex cresciuti nel settore giovanile del Ravenna: l’attaccante Maltoni, autore di tre reti in campionato, e il difensore Stellacci, pronti a mettersi in luce contro la loro ex squadra.

La partita avrà anche un significato speciale dal punto di vista solidale. Il Ravenna FC indosserà il Santa Claus Special Edition Kit, una maglia natalizia realizzata per raccogliere fondi in favore delle comunità colpite dalle alluvioni in Romagna. Le maglie saranno messe all’asta al termine del match, con il ricavato destinato interamente a questa causa. Inoltre, il club ha lanciato un’iniziativa per le famiglie: genitore e figlio che si presenteranno allo stadio con un cappello di Babbo Natale pagheranno solo 1 euro a testa per il biglietto, un’occasione per vivere insieme l’emozione della partita.

Il calcio d’inizio è fissato per le 14:30. L’obiettivo dei ragazzi di mister Marchionni sarà quello di offrire un’altra prestazione di alto livello, mantenendo alta la concentrazione e chiudere il girone di andata con una vittoria.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini,  Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori


APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,00


Grinta Ravenna: rimonta al 94' e semifinale conquistata ai rigori

Cuore e determinazione: i giallorossi recuperano due volte contro il Cjarlins Muzane e volano in semifinale

Un Ravenna mai domo conquista la semifinale di Coppa Italia ai rigori contro il Cjarlins Muzane. I giallorossi vanno sotto due volte, ma agguantano il pareggio allo scadere con Guida, prima di spuntarla dagli undici metri.

l Ravenna, come prevedibile, si presenta ampiamente rivisitato per questo quarto di finale, con Marchionni che concede spazio a chi ha avuto meno minutaggio. Nonostante ciò, i giallorossi cercano sin da subito di prendere il controllo della gara, sfiorando il gol in un paio di occasioni grazie alla coppia Di Renzo-Guida, particolarmente ispirata. Il Cjarlins, però, non resta a guardare e, al 28’, sfrutta un’indecisione di Galassi per trovare il gol del vantaggio con Dalla Giovanna.
La gioia degli ospiti dura pochi minuti: Calandrini inventa una splendida palla in verticale per Di Renzo, che non lascia scampo a Giust. Nella ripresa, il Ravenna prova a spingere di più, nonostante il terreno di gioco molto irregolare, ma fatica a trovare il gol del vantaggio. Anzi, è il Cjarlins a colpire in contropiede: Camara scatta sul filo del fuorigioco, evita Galassi e serve un assist perfetto per capitan Pegollo, che deposita in rete il nuovo vantaggio ospite a venti minuti dal termine.
Il Ravenna, però, non molla e si riversa in avanti. Dopo un forcing insistito, che vede protagonista il portiere ospite, al 94’ esplode il Benelli: Di Renzo, lottando tra i difensori avversari, appoggia per Guida, che lascia partire un destro a giro perfetto, infilando il pallone all’incrocio.
La qualificazione si decide ai rigori: Galassi, riscattando l’errore del primo tempo, para il quarto tentativo di Nunic. Grazie all’infallibilità dei giallorossi dagli undici metri, il Ravenna si guadagna la semifinale, dove affronterà la Lavagnese.


TABELLINO

RAVENNA FC - CJARLINS MUZANE 7-6 d.c.r. (2-2 al 90’)
MARCATORI: 23’ Dalla Giovanna, 31’ Di Renzo, 73’ Pegollo, 94’ Guida
RAVENNA FC: Galassi, Mandorlini (62’ Biagi), Rossetti (75’ Rrapaj), Di Renzo, Mauthe (62’ Esposito), Guida, Calandrini, D’Orsi (75’ Manuzzi), Agnelli, Amoabeng (83’ Onofri), Milan. A disposizione: Fresia, Raimondo, Crosariol, Fiori. Allenatore: Marco Marchionni

CJARLINS MUZANE: Giust, Modolo (70’ Fornari), Crosara, Steffè (70’ Silvestri), Mileto, Yabre, Benomio (53’ Fusco), Pegollo (75’ Nunic), Camara, Della Giovanna (70’ Seno), Simeoni. A disposizione: Venturini, Furlan, Nicoloso, Gaspardo. Allenatore: Mauro Zironelli

RECUPERO: 1’ e 5’
AMMONITI: Mauthe, Amoabeng

SEQUENZA RIGORI:
C. Seno - gol
R. Di Renzo - gol
C. Simeoni - gol
R. Manuzzi - gol
C. Yabre - gol
R. Guida - gol
C. Nunic - parato
R. Biagi - gol
C. Fornari - gol
R. Calandrini - gol

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e ratifica delle cariche societarie

Insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e ratifica delle cariche societarie

Ravenna, 17 dicembre 2024 – Si è svolta la prima riunione del rinnovato Consiglio di Amministrazione del Ravenna Football Club 1913, a seguito del recente passaggio di proprietà. Durante l’incontro sono stati ufficialmente confermati i ruoli chiave della nuova dirigenza, che guiderà il club verso obiettivi ambiziosi e a lungo termine.

Accanto al Presidente Ignazio Cipriani, sono stati designati Mattia Baldassare come Amministratore Delegato e il Direttore Generale Paolo Scocco e Filippo Maisto in qualità di Consiglieri. La nuova squadra dirigenziale intende rafforzare l’organizzazione del club e imprimere una nuova e chiara direzione strategica.

Un riconoscimento di prestigio è stato conferito ad Ariedo Braida, che assume il ruolo di Vice Presidente Onorario. Questo incarico onora la sua straordinaria carriera e la sua autorevolezza nel panorama calcistico italiano, recentemente sancita dalla sua inclusione nella Hall of Fame del calcio italiano.

Infine, Federico Ratti è stato nominato Responsabile degli Impianti Sportivi, sottolineando l’impegno del club nel miglioramento e nello sviluppo delle proprie infrastrutture sportive, a beneficio della squadra e della comunità.


Ravenna, colpo pesante: Lentigione battuto 2-1

Manuzzi trascina i giallorossi con una doppietta nei primi minuti. Lotta al vertice sempre più serrata

Vittoria di carattere per il Ravenna che espugna Lentigione e manda un segnale al campionato. Nonostante un campo reso pesante dalle forti piogge, gli uomini di Marchionni continuano a macinare punti e a mettere pressione sul duo di testa.

La partita si decide nei primi quindici minuti, con il Ravenna che colpisce due volte in rapida successione. Al 5’, Rrapaj inventa un assist illuminante per Manuzzi, che viene atterrato sulla linea dell’area. L’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore: dagli undici metri, Manuzzi è implacabile e porta avanti i giallorossi. Appena due minuti dopo, è ancora l’asse Rrapaj-Manuzzi a far male. Il capitano serve in profondità il numero 19, che salta Gasperini e deposita a porta vuota per il raddoppio.

Il Lentigione però non si arrende e al 12’ riapre il match. Su una punizione laterale, la palla carambola sui piedi di Lombardi, che trova l’angolino e accorcia le distanze. Il Ravenna, spinto dall’iniziativa offensiva, continua a farsi pericoloso soprattutto sul lato del campo meno condizionato dal fango: Biagi e Venturini sfiorano la terza rete in più occasioni.

Nella ripresa, il Lentigione tenta di prendere il controllo della partita ma fatica a rendersi pericoloso. I giallorossi sfruttano gli spazi in contropiede e costruiscono diverse occasioni per chiuderla, con Lordkipanidze, Onofri e Di Renzo, che nel finale manca di poco il colpo del definitivo ko. Il forcing finale dei padroni di casa non produce risultati, e il Ravenna gestisce il vantaggio fino al triplice fischio senza particolari affanni.

Un’altra prestazione convincente dei ragazzi di Marchionni, che contro le prime della classe hanno raccolto ben 7 punti su 9, mantenendo viva la lotta per la vetta. Ora testa ai prossimi impegni: mercoledì al Benelli contro il Cjarlins Muzane per la semifinale di Coppa Italia, e domenica in campionato contro il Progresso per l’ultimo appuntamento del 2024.


TABELLINO

LENTIGIONE - RAVENNA FC 1-2
MARCATORI: 6’, 8’ Manuzzi, 12’ Lombardi
LENTIGIONE: Gasperini, Sabba, Capiluppi, Babbi (66’ Pastore), Nanni, Battistello, Alessandrini (84’Pari), Bonetti (84’ Martini), Grieco (46’ Cavicchioli), Nappo (75’ Mordini). A disposizione: Delti, Cortesi, Manco, Ferrari. Allenatore: Stefano Cassani

RAVENNA FC: Fresia, Venturini (83’ Amoabeng), Rossetti, Biagi, Lo Bosco (60’ Di Renzo), Rrapaj (83’ D’Orsi), Lordkipanidze (88’ Guida), Manuzzi (75’ Mandorlini), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Crosariol, Calandrini, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni

RECUPERO: 2’ e 5’
AMMONITI: Rossetti, Gasperini, Milan

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna FC sfida il Lentigione: in palio punti pesanti

Sfida al vertice tra le due squadre più in forma del campionato, separate da un solo punto dalla vetta

 

Domani pomeriggio il match più atteso della giornata: il Ravenna FC farà visita al Lentigione in una sfida che mette di fronte due delle formazioni più in forma del girone. Le squadre arrivano a questa partita appaiate in classifica, a un solo punto dalla vetta occupata in coabitazione da Forlì e Tau, con l’obiettivo chiaro di continuare la propria corsa ai vertici del campionato.

Le due formazioni si sono recentemente affrontate in Coppa Italia, dove hanno prevalso i giallorossi grazie alla rete decisiva di Drapelli.

Il Lentigione di Stefano Cassani può vantare la miglior difesa del torneo con appena 8 reti subite, un dato che testimonia la solidità dei prossimi avversari dei giallorossi. Il Ravenna FC sotto la guida di Marco Marchionni ha dimostrato grande compattezza difensiva, subendo solamente 5 reti nelle ultime 11 partite disputate tra campionato e Coppa Italia. Numeri che confermano come quella di domani sarà una gara di alto livello, in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza.

Il Lentigione arriva alla sfida sulle ali dell’entusiasmo grazie a una striscia di 6 vittorie consecutive, un rendimento che ne certifica lo stato di forma straordinario. Per il Ravenna sarà quindi necessaria una prestazione impeccabile per ottenere un risultato positivo e continuare a sognare la vetta.

La partita avrà anche un sapore speciale per alcuni ex giallorossi. Il tecnico Stefano Cassani ha infatti trascorso quattro anni nelle giovanili del Ravenna, mentre il capitano del Lentigione, Sabba, ha indossato la maglia giallorossa per tre stagioni e mezzo. Un altro ex, Gobbo, protagonista la scorsa stagione a Ravenna, non sarà invece della gara a causa di un problema all’occhio.

In casa Ravenna, saranno ancora indisponibili Nappello, alle prese con un problema al polpaccio, e il neo-arrivato Mereghetti, fermo per un affaticamento muscolare. Nonostante le assenze, la squadra potrà contare sul supporto di un numeroso gruppo di tifosi giallorossi che raggiungerà lo stadio per spingere i ragazzi in questa sfida cruciale.

I botteghini dello stadio saranno aperti dalle ore 13:00 con biglietti disponibili direttamente in cassa. Fischio d’inizio fissato per le 14:30 di domani.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Daniel Crosariol, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi


APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,00

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna si rinforza con Marco Mereghetti

Nuovo esterno 2006 per Marco Marchionni

La società comunica di avere definito il passaggio di Marco Mereghetti in giallorosso, il calciatore aveva disputato la prima fase della stagione nelle file del San Marino.

 

Mereghetti è un esterno destro classe 2006 cresciuto nel settore giovanile del Monza. Nella passata stagione si è diviso tra San Giuliano City e Pergolettese prima di passare in estate al San Marino con il quale ha totalizzato 15 presenze con una rete e due assist.

 

Già  disposizione di mister Marchionni, ha scelto il numero di maglia 32.

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Giallorossi oltre il diluvio, rimonta vincente sul Cittadella Vis Modena

Tra pioggia incessante e un terreno difficile, i giallorossi conquistano tre punti preziosi con una prova di carattere

Il Ravenna impone la sua legge sul Cittadella Vis Modena nonostante le copiose piogge abbiano trasformato il terreno del Benelli in un pantano, poco adatto al gioco del calcio. Rrapaj e compagni hanno messo in campo una prestazione di grande carattere, ribaltando lo svantaggio iniziale e conquistando tre punti tutt’altro che scontati. Una vittoria che vale ben oltre il risultato.

La partita inizia nel peggiore dei modi per i giallorossi: su una punizione laterale battuta da Martey, la difesa del Ravenna resta immobile, consentendo a Mora di insaccare di testa. Il Ravenna si trova subito in salita. Tuttavia, il carattere degli uomini di Marchionni emerge immediatamente: quella di Mora resterà l’unica vera occasione creata dagli avversari nell’intero incontro.

I giallorossi reagiscono con veemenza. Lo Bosco tenta subito di riportare il risultato in parità, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea di porta. Poco dopo, Manuzzi sfiora il gol con un diagonale che termina di poco a lato. L’occasione più clamorosa arriva con Onofri, il cui colpo di testa in mischia colpisce il palo. Le difficili condizioni del campo non scoraggiano il Ravenna, che continua a spingere: Venturini ci prova senza fortuna, seguito da Milan, il cui destro sfiora il palo. Prima dell’intervallo, Biagi va vicino al gol con un colpo di testa, ma non riesce ad angolare a sufficienza. Nonostante il dominio territoriale, il Ravenna chiude la prima frazione sotto di una rete.

La ripresa segna la svolta. Marchionni inserisce Di Renzo e Amoabeng, alzando ulteriormente il baricentro della squadra. In soli cinque minuti, il Ravenna ribalta la situazione: su un corner battuto da Rrapaj, Onofri raccoglie sul secondo palo e serve al centro Esposito, che insacca per il pareggio. Poco dopo, Di Renzo lavora un pallone invitante per Rrapaj, il cui tiro respinto dal portiere trova il tap-in vincente di Lo Bosco.

Il Cittadella tenta una reazione, ma il Ravenna non concede nulla. Anzi, Rrapaj sfiora il gol olimpico su calcio d’angolo, mettendo in difficoltà il portiere Leonardi. Con la pioggia sempre più incessante, il match assume i contorni di una battaglia epica. D’Orsi prova ad arrotondare il risultato con una bella incursione, e Amoabeng tenta la sorpresa dalla distanza, ma il punteggio rimane invariato.

Il triplice fischio sancisce una vittoria fondamentale per il Ravenna, frutto di una dimostrazione di grande carattere. La vetta ora dista solo una lunghezza. Il prossimo impegno vedrà i giallorossi affrontare il Lentigione di Cassani, lanciatissimo a -1, per una sfida d’altissima classifica.


TABELLINO

RAVENNA FC - CITTADELLA VIS MODENA 2-1

MARCATORI: 2’ Mora, Esposito 47’, Lo Bosco 52’

RAVENNA FC: Fresia, Venturini (46’ Amoabeng), Rossetti, Biagi, Lo Bosco (79’ Mandorlini), Rrapaj (79’D’Orsi), Lordkipanidze (46’ Di Renzo), Manuzzi (85’ Guida), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Crosariol, Calandrini, Agnelli, Amoabeng. Allenatore: Marco Marchionni

CITTADELLA VIS MODENA: Leonardi, Gandolfi (79’ Carretti), Truffelli (76’ Orlandi), Sabotic, Aldrovandi, Teresi (58’ Sala), Guidone, Mora, Caesar Tesa, Bertani, Martey (55’ Sardella). A disposizione: Piga, Andreoti, Rovatti, Borsari, Mata. Allenaotre: Francesco Selmi

AMMONITI: Bertani, Venturini, Mora, Milan, Sardella, Orlandi

RECUPERO: 3’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Conto l’ex Marco Guidone il Ravenna alla ricerca dei 3 punti

Davanti al proprio pubblico i giallorossi vogliono confermarsi contro la pericolosa matricola emiliana

 

Domani, allo Stadio Bruno Benelli, il Ravenna FC ospita il Cittadella Vis Modena nella sfida valevole per il 15° turno di campionato. I giallorossi, reduci dall’impegno infrasettimanale di Coppa Italia che li ha visti trionfare a Castelfidardo, cercano un successo casalingo per proseguire la corsa ai vertici della classifica e mettere pressione a Tau Altopascio e Forlì, che attualmente li precedono.

 

Sotto la guida di Marco Marchionni, il Ravenna ha dimostrato di saper affrontare al meglio il doppio impegno tra campionato e coppa, grazie alla profondità della rosa che permette al mister di effettuare turnazioni senza cali di qualità. Questa caratteristica consente di mantenere alta la competitività e di tenere tutti i giocatori pronti a rendersi utili alla causa, un aspetto fondamentale in una stagione lunga e impegnativa. Tuttavia, la squadra dovrà ancora fare i conti con alcune assenze: Nappello rimane indisponibile a causa di un problema al polpaccio, out anche Di Martino e Mauthe

 

Dal canto loro, gli ospiti vogliono riprendere la marcia dopo una lieve flessione e puntano a conquistare un altro risultato di prestigio, come già accaduto contro Piacenza e Pistoiese. Il Cittadella Vis Modena, allenato da Francesco Salmi, è una neopromossa che sta affrontando con carattere questa Serie D, attualmente al nono posto in classifica. Nonostante alcune difficoltà di formazione, come l’assenza di Formato per squalifica e diversi infortuni a centrocampo, rimane un avversario da non sottovalutare. La squadra vanta un reparto offensivo di spessore ed esperienza, con giocatori del calibro di Federico Sala, Romeo Bertani e Marco Guidone.

 

Un motivo di interesse sarà proprio il ritorno al Benelli di Marco Guidone, che ha vestito la maglia giallorossa per due stagioni, lasciando il segno con 34 gol. In questa stagione, l’attaccante è già andato a segno in 7 occasioni, confermandosi un punto di riferimento per il Cittadella Vis Modena.

Fischio d’inizio fissato per le ore 14:30: una partita che si preannuncia ricca di spunti, con il Ravenna intenzionato a confermarsi protagonista davanti al proprio pubblico e il Cittadella Vis Modena pronto a giocarsi le sue carte per tornare a brillare.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi

Difensori:

Daniel Crosariol, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori


APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,30

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Fiorenzuola-Ravenna FC 1-2: Vittoria preziosa in trasferta per i giallorossi

Il Ravenna FC conquista tre punti fondamentali sul campo del Fiorenzuola, imponendosi per 2-1 al termine di una partita combattuta. I giallorossi dominano il primo tempo, chiudendo la frazione con due reti di vantaggio, per poi resistere al ritorno degli avversari nella ripresa.

La squadra di Marchionni sblocca il risultato al 20’, quando Lo Bosco è il più rapido ad avventarsi sulla spizzata di Manuzzi su calcio d’angolo battuto da Rrapaj, siglando l’1-0. Il Ravenna insiste e raddoppia al 32’ con Mandorlini, autore di un preciso diagonale che sorprende il portiere avversario. Poco dopo, i giallorossi sfiorano anche il tris: Milan si presenta davanti a Gilli, ma il portiere del Fiorenzuola compie un intervento straordinario, mantenendo in partita i suoi.
La ripresa si apre con un approccio deciso dei padroni di casa, che accorciano le distanze al 52’ con Oboe, abile a colpire di testa su un cross dalla destra. Per circa venti minuti il Fiorenzuola cerca insistentemente il pareggio, ma la difesa del Ravenna regge, con qualche affanno concedendo poco o nulla. Nei minuti finali, i giallorossi gestiscono meglio e difendono il prezioso vantaggio andando vicino alla rete della sicurezza con una bella manovra che libera la tiro Rrapaj.
Un episodio nervoso nel recupero vede protagoniste le panchine: dopo uno scambio acceso di parole, i due team manager vengono allontanati dall’arbitro.
Con questa vittoria, il Ravenna resta in scia di Tau Altopascio e Forlì, entrambe vittoriose nel turno odierno, mantenendo vivo l’inseguimento alle prime posizioni. Il prossimo impegno in casa contro il Cittadella Vis Modena sarà cruciale per continuare questo inseguimento, ma prima i giallorossi saranno impegnati in Coppa Italia a Castelfidardo.


TABELLINO

FIORENZUOLA - RAVENNA FC 1-2

MARCATORI: Lo Bosco 20’, Mandorlini 32’, 53’ Oboe

FIORENZUOLA: Gilli (46’ Ansaldi), Ronchi, Gozzerini (42’ Oboe), Gavioli, Concari (46’ De Ponti), Tringali, Trovade, Bran, Nagy (58’ Lauciello), Niccolai, Rota (46’ Piro). A disposizione:Finardi, Lori, Postiglioni, De Simone. Allenatore: Vincenzo Cammaroto

RAVENNA FC: Fresia, Mandorlini (75’ Rossetti), Venturini, Biagi, Lo Bosco (65’ Guida), Rrapaj (87’ D’Orsi), Lordkipanidze, Manuzzi (87’ Di Renzo), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Mauthe, Crosariol, Calandrini, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni

AMMONITI: Milan, Manuzzi, Piro, Niccolai
ESPULSI: Marcotti e Casalini i due team manager al 92’

RECUPERO: 2’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news