Fiorenzuola - Ravenna FC: sfida tra ambizioni e necessità

Giallorossi a caccia di conferme, mentre i padroni di casa vogliono rilanciarsi.

Domani, al Velodromo Attilio Pavesi, il Ravenna FC scenderà in campo contro il Fiorenzuola per il 14° turno di campionato. Una partita che mette di fronte due squadre con obiettivi e momenti stagionali molto diversi: da un lato i giallorossi, che vogliono riprendere la corsa dopo il pareggio contro la capolista Tau Altopascio, dall’altro il Fiorenzuola, alla ricerca di punti per allontanarsi dalle zone basse della classifica.
I padroni di casa, reduci dalla retrocessione dalla Serie C, stanno affrontando un periodo difficile, con una serie di risultati che li ha trascinati nella lotta per la salvezza. La gara rappresenta un’opportunità per interrompere la crisi e dimostrare di poter competere contro una big del campionato.
La sfida avrà un sapore particolare per quattro giocatori del Fiorenzuola, tutti ex giallorossi: Lorenzo Gavioli (8 presenze), Filip Nagy (21 presenze), Giordano Trovade (24 presenze) e soprattutto Matteo Ronchi, che ha indossato la maglia del Ravenna per tre stagioni in Serie C collezionando 78 presenze.
In casa Ravenna, il tecnico Marco Marchionni potrà contare su una rosa quasi al completo, con il recupero importante di Nappello, tornato in gruppo in settimana. La squadra, forte dell’entusiasmo e dell’organizzazione tattica che ha contraddistinto le ultime prestazioni, cercherà di consolidare la propria posizione in classifica mettendo pressione a chi la precede, cercando di dimostrare la propria solidità anche lontano dal Benelli.
Il calcio d’inizio è fissato per le ore 14:30: una sfida che promette intensità e spettacolo.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi

Difensori:

Daniel Crosariol, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello


APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,30

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna e Tau si annullano a vicenda

Il big match del Benelli tra le prime due della classe si conclude con un pareggio a reti inviolate e poche emozioni in campo.

Il Tau si presenta con un assetto inedito: Venturi schiera una formazione accorta, pensata esclusivamente per contenere gli avversari, lasciando Motti isolato in attacco a lottare contro Esposito. Dal canto suo, il tecnico giallorosso opta per la formazione tipo, con Di Renzo titolare al posto di Manuzzi.

Davanti a un Benelli nuovamente gremito, con presenze vicine alle 4.000 unità, la partita inizia con una fase di studio. È il Tau a creare la prima occasione pericolosa al 5′: Motti, tagliando sul primo palo, impegna Fresia, che si fa trovare pronto.

La risposta del Ravenna non tarda ad arrivare: Di Renzo prova una conclusione da posizione defilata, Cabella non trattiene, e Lo Bosco sfiora il tap-in vincente. È ancora Di Renzo a rendersi protagonista a metà del primo tempo, prima con un colpo di testa su un ottimo cross di Lordkipanidze che termina di poco fuori, poi con un tiro centrale su una corta respinta della difesa.

Il Ravenna prende in mano il pallino del gioco, ma il Tau si difende con grande attenzione, raddoppiando sistematicamente sui portatori di palla giallorossi e cercando di pungere con calci piazzati. Lombardo prova a sorprendere Fresia con una punizione sul suo palo, ma senza successo.

La ripresa offre ancora meno emozioni. Il Ravenna continua a cercare spazi per scardinare la difesa ospite, ma l’elevata densità a centrocampo, frutto del lavoro tattico di Simone Venturi, complica la manovra giallorossa.

L’occasione più ghiotta arriva con un’azione orchestrata dal duo Rrapaj-Manuzzi, che cercano di replicare lo schema vincente visto contro il Forlì: il centravanti giallorosso, al rientro dopo un infortunio, manca però l’impatto con il pallone per una frazione di secondo. Nei minuti finali, il Ravenna crea un’ultima occasione con un tiro-cross insidioso di Calandrini, deviato all’ultimo da Cabella non senza affanno.

I giallorossi lasciano il campo con l’amaro in bocca per non essere riusciti a centrare l’ottava vittoria consecutiva sotto la guida di Marchionni. Possono però consolarsi con una prestazione che li ha visti più propositivi rispetto alla capolista e che conferma la solidità difensiva del “nuovo” Ravenna: appena due reti subite nelle ultime otto partite.

L’inseguimento al Tau Altopascio riprenderà domenica prossima nella trasferta contro il Fiorenzuola.


TABELLINO

RAVENNA FC - TAU ALTOPASCIO 0-0

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Di Renzo (69’ Manuzzi), Biagi, Lo Bosco, Rrapaj, Lordkipanidze (75’ Agnelli), Esposito, Onofri (75’ Calandrini), Milan. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Guida, Crosariol, D’Orsi, Drapelli. Allenatore: Marco Marchionni

TAU ALTOPASCIO: Cabella, Zanon, Ivani, Bernardini, Motti (82’ Bongiorni), Lombardo, Bruzzo, Manetti (78’ Sichi), Meucci, Gonzi (64’ Andolfi - 90’ Negro)), Biagioni (94’ Grossi). A disposizione: Azioni, Cartelloni, Lucchesi, Nostri. Allenatore: Simone Venturi

AMMONITI: Bernardini

RECUPERO: 2’ e 6’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Scontro al Vertice tra Leoni e la Rivelazione del Campionato

Domani pomeriggio al "Benelli" si accendono i riflettori su una sfida dal grande peso specifico per il campionato: il Ravenna FC ospiterà il Tau Altopascio, attuale capolista, con appena tre punti di vantaggio sui giallorossi.

Il Tau, allenato da Simone Venturi, con un breve passato da calciatore giallorosso, si è rivelato la grande sorpresa del torneo. Dopo un avvio lanciato con otto vittorie consecutive, la formazione granata ha mantenuto un rendimento elevato, meritandosi il primato.

Dall’altra parte, il Ravenna arriva a questa sfida in un ottimo momento di forma: sotto la guida di Marco Marchionni, i giallorossi hanno inanellato sette successi tra campionato e Coppa Italia, ritrovando compattezza e concretezza.

La formazione di casa, che recupera il capocannoniere Manuzzi, potrà contare sul supporto del caloroso pubblico del “Benelli”, dove sono attesi oltre 3.000 tifosi pronti a spingere i leoni nella corsa al primo posto. Le uniche assenze per Marchionni sono quelle di Nappello e Di Martino, mentre tutti gli altri saranno disponibili per affrontare la capolista.

Il fischio d’inizio è fissato per le 14:30: una partita che promette emozioni e spettacolo, con in palio punti pesanti per la vetta della classifica. Per il Ravenna sarà un’occasione importante per misurarsi contro una diretta concorrente e regalare ai propri tifosi una prestazione all’altezza delle ambizioni giallorosse.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Daniel Crosariol, Francesco D'Orsi, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori


APERTURA BOTTEGHINI ORE 13,00

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna FC scende in campo contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ravenna Football Club rinnova il proprio impegno sociale ospitando oggi LINEA ROSA ODV allo stadio.

LINEA ROSA, associazione attiva dal 1991, offre ascolto, accoglienza e supporto gratuito alle donne vittime di violenza di genere. Il suo lavoro non si limita all’aiuto diretto, ma include anche attività di sensibilizzazione e prevenzione, promuovendo una cultura fondata sul rispetto e sull’uguaglianza.

La violenza di genere è una ferita che attraversa ogni età, cultura e condizione sociale. Affrontare questo tema all’interno di uno stadio, uno spazio prevalentemente maschile e che rappresenta un punto di incontro per diverse generazioni, è un’opportunità unica per sensibilizzare il pubblico e favorire un cambiamento culturale.

Attraverso questa iniziativa, il Ravenna FC vuole sottolineare l’importanza di fare squadra contro ogni forma di violenza, schierandosi a fianco delle 500 donne che ogni anno si rivolgono a LINEA ROSA per ricevere supporto.

Il club giallorosso ringrazia LINEA ROSA per il prezioso lavoro svolto sul territorio e invita tutti i presenti a riflettere su un tema che riguarda la collettività intera. Il cambiamento inizia da un gesto, un pensiero, un’azione condivisa.

Uniti per un futuro senza violenza.

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna FC avanza in Coppa Italia: decisivo Drapelli contro il Lentigione

Il Ravenna, con un undici fortemente rinnovato, mantiene alta l'asticella della prestazione e supera il turno con una prova di carattere a Lentigione

Il Ravenna FC si guadagna l’accesso al prossimo turno di Coppa Italia grazie a una vittoria di misura sul campo del Lentigione. Nella sfida disputata allo Stadio Levantini, i giallorossi hanno mostrato qualità e intensità, imponendosi per 1-0 con una prestazione solida e convincente.

Entrambe le squadre hanno fatto ampio ricorso al turnover, ma i ragazzi di mister Marchionni hanno saputo mantenere alta la pressione e concedere pochissimo agli avversari, guidati da Cassani. La retroguardia del Ravenna è stata impeccabile, lasciando al Lentigione una sola vera occasione pericolosa.

Sul fronte offensivo, i giallorossi hanno creato diverse opportunità per sbloccare il risultato, con il giovane Fiori protagonista di due conclusioni insidiose. Il gol decisivo è arrivato a metà del primo tempo: Drapelli, con un preciso colpo di testa, ha trasformato in rete una punizione tagliata battuta da Guida.

Grazie a questa vittoria, il Ravenna FC affronterà nel prossimo turno la vincente della sfida tra Vigor Senigallia e Castelfidardo. Un passo avanti importante per la squadra, che continua il proprio cammino con determinazione nella competizione.


TABELLINO

LENTIGIONE - RAVENNA FC 0-1
MARCATORI: Drapelli 23’

LENTIGIONE: Delti, Cortesi, Manzotti, Pari (53’ Nappo), Nanni (63’ El Adnani), Lombardi (55’ Gobbo), Manco, Bonetti, Pastore (74’ Sabba), Grieco, Martini (70’ Frimpong). A disposizione: Zovi, Piccioni, Ferrari, Baratta. Allenatore: Stefano Cassani

RAVENNA FC: Galassi, Mandorlini, Mauthe (75’ Amoabeng), Guida, Crosariol, Calandrini (90 Villa), D’Orsi, Agnelli, Drapelli, Di Martino (46’ Biagi), Fiori (75’ Raimondo). A disposizione: Gardini, Di Renzo, Lordkipanidze, Onofri, Milan. Allenatore: Marco Marchionni

AMMONITI: Di Martino
RECUPERO: 1’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Frank Amoabeng è giallorosso

Definito l'arrivo del centrale difensivo ghanese

La società comunica di avere definito il tesseramento del calciatore Frank Amoabeng.

Centrale difensivo di piede mancino, Frank è nato in Ghana nel 2001 ma è cresciuto in Italia.

Dopo avere iniziato a giocare a calcio nella scuola calcio dell’Inter da giovane passa al Novara con il quale conclude la trafila del settore giovanile prima di essere inserito in prima squadra. Proprio con il Novara di mister Marchionni conquista da protagonista il campionato di serie D debuttando anche tra i professionisti nella stagione successiva.

Nella fase iniziale di questa stagione era al Gozzano con il quale ha messo a referto 8 presenze ed una rete. Amoabeng è già a disposizione della squadra ed è pronto per rinforzare ulteriormente la retroguardia giallorossa. Indosserà la maglia numero 35.


RIASSUNTO CARRIERA

STAGIONESQUADRACATEGORIAPRESENZERETI
2024-2025GOZZANOD81
gen-24VARESINAD91
lug-23NEUCHATEL XAMAX FCSSVI 2^10
gen-23NEUCHATEL XAMAX FCSSVI 2^110
lug-22NOVARA CALCIOC10
2021-2022NOVARA CALCIOD240
2020-2021AUDACE CERIGNOLAD231
Totale773

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Ravenna, tre punti d’oro a Corticella

Il Ravenna torna da Corticella con una vittoria fondamentale, firmata da Di Renzo in avvio di ripresa, al termine di una partita combattuta ma tutt’altro che spettacolare.

Le condizioni irregolari del terreno di gioco hanno infatti penalizzato il maggiore tasso tecnico dei giallorossi, costringendoli a una gara di sacrificio e concretezza.

Il primo tempo ha visto il Ravenna prendere l’iniziativa, costruendo diverse occasioni pericolose. Al 13’ Rrapaj ha impegnato Malagoli con un sinistro deviato in angolo, mentre poco dopo è stato Lo Bosco a concludere da distanza ravvicinata, trovando pronto il portiere avversario. Il Corticella ha provato a reagire, ma la conclusione di Suliani è stata del tutto imprecisa.

La squadra di Marchionni è andata vicina al gol in più occasioni: al 35’ Lo Bosco, lanciato in profondità da Biagi, non è riuscito a inquadrare la porta, mentre nel finale di tempo Lordkipanidze e Di Renzo hanno sfiorato il vantaggio con due azioni personali. Sul fronte opposto, una ripartenza del Corticella ha costretto Fresia a una bella parata, benché l’azione fosse già stata fermata per fuorigioco.

La ripresa si è aperta con l’episodio decisivo. Al 47’, una palla vagante al centro dell’area è stata mal gestita dalla difesa del Corticella: un tentativo di respinta ha sorpreso Malagoli, e Di Renzo, il più rapido ad avventarsi sulla sfera, ha trovato il gol in spaccata.

I padroni di casa hanno cercato di reagire, rendendosi pericolosi sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il tentativo si è rivelato un fuoco di paglia. Il secondo tempo è scivolato via senza grandi emozioni, con il Ravenna abile a gestire il vantaggio e a respingere ogni timido assalto avversario.

Questa vittoria, preziosissima, consente ai giallorossi di mantenere il distacco di tre punti dalla capolista Tau, che sarà ospite domenica pomeriggio al Benelli per un big match che si preannuncia imperdibile.


TABELLINO

CORTICELLA - RAVENNA FC 0-1
MARCATORE 47’ Di Renzo

CORTICELLA: Malagoli, Cavallini (79’ Goffredi), Ercolani (86’ Manieri), Bonetti, Brighi, Zucchini, Lo Giudice (89’ Landi), Suliani, Rizzi, Casadei, Gessaroli. A disposizione: Mezzadri, Manga, Ofoasi, Pietrobuoni, D’Isanti, Sighinolfi. Allenatore: Michele Nesi

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Rossetti, Di Renzo (86’ Nappello), Biagi, Lo Bosco, Rrapaj (89’ Agnelli), Lordkipanidze (86’ Calandrini), Esposito, Onofri, Milan. A disposizione: Galassi, Mandorlini, Mauthe, Guida, Crosariol, D’Orsi. Allenatore: Marco Marchionni

Ammoniti: Esposito, Rossetti, Fresia

 

RECUPERO: 1’ e 4’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna FC sfida il Corticella per continuare la corsa

Domani, al Centro Sportivo Biavati, il Ravenna FC affronterà il Corticella in una sfida che si preannuncia avvincente. Le due squadre arrivano al match con grande fiducia, grazie a quattro vittorie consecutive in campionato che ne hanno rilanciato le ambizioni.

Il Corticella ha sfruttato questo momento positivo per raddrizzare un inizio di stagione complicato, mentre i giallorossi, sotto la guida di Marco Marchionni, stanno attraversando una fase di crescita che li ha riportati a ridosso della vetta della classifica. Il successo di mercoledì in Coppa Italia contro la Forsempronese, quinto consecutivo per i giallorossi, ha inoltre confermato la profondità e il valore della rosa, con un ampio turnover che però non ha minimamente intaccato il livello della prestazione.

Con tutti gli effettivi a disposizione, il Ravenna punterà a mantenere alta la pressione sulla capolista Tau Altopascio, tenendo vivo il duello a distanza in vista del decisivo scontro diretto al Benelli.

Non mancherà l’appoggio dei tifosi giallorossi, che seguiranno la squadra al Biavati nonostante le difficoltà legate alla ridotta capienza dell’impianto e sono pronti a fare sentire la squadra come se fosse in casa. La partita riporta alla memoria la finale playoff dello scorso campionato, quando il Ravenna si impose ai supplementari grazie alla rete di Sare.

Fischio d’inizio fissato per le ore 14:30: il Ravenna è pronto a scendere in campo con la stessa determinazione che l’ha contraddistinto in questo entusiasmante momento della stagione.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Alessandro Gardini

Difensori:

Daniel Crosariol, Francesco D'Orsi, Leo Di Martino, Mattia Drapelli, Adriano Esposito, Enrico Mauthe, Matteo Milan, Matteo Onofri, Andrea Venturini, Umberto Agnelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, David Lordkipanidze, Matteo Mandorlini, Matteo Rossetti, Paolo Rrapaj

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Umberto Nappello, Michele Guida, Loreto Lo Bosco, Francesco Manuzzi, Gianmaria Fiori


APERTURA BOTTEGHINI ORE 12,00, BIGLIETTI DISPONIBILI AL CENTRO BIAVATI A EURO 12,00

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Il Ravenna non si ferma, in coppa arriva il quinto sigillo consecutivo

Ruolino di marcia da incorniciare per il Ravenna che sotto la guida Marchionni ha collezionato 5 vittorie su 5.

Il Ravenna in Coppa non sbaglia: nonostante l’ampio turnover scelto da Marchionni, la squadra dimostra di essere una rosa molto competitiva, con un livello qualitativo elevato. Il tecnico giallorosso, che ha cambiato integralmente l’undici iniziale, ottiene così buone indicazioni dai suoi giocatori, pronti a dare un contributo importante in un campionato che entra ora nel vivo.

Nella fresca serata del Benelli, i giallorossi si sono imposti contro la Forsempronese grazie a un approccio subito aggressivo: già dopo soli 2 minuti di gioco, Crosariol colpisce il palo, seguito dal pericoloso tiro di Mandorlini, deviato in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto con precisione da Nappello, è Agnelli a svettare più in alto di tutti e a segnare. Il Ravenna continua a gestire il gioco e, al 25′, trova il raddoppio grazie a Guida, che non sbaglia su assist di Calandrini.

La Forsempronese, in vetta al proprio girone insieme alla Sambenedettese, non si arrende e, allo scadere del primo tempo, approfitta di una distrazione della difesa giallorossa per accorciare le distanze con Satalino. Nella ripresa, lo schema della gara non cambia: il Ravenna mantiene il controllo delle azioni, mentre la Forsempronese cerca di invertire l’inerzia. A metà secondo tempo, un brivido corre lungo la schiena dei tifosi per il palo colpito di testa da Kyeremateng, che avrebbe potuto rimettere tutto in discussione.

Allo scadere, Di Renzo chiude i conti con una bella azione, conclusa da un tiro che colpisce la traversa e supera la linea di porta. Da sottolineare l’ottima segnalazione del guardalinee, che giudica correttamente la traiettoria senza l’ausilio della Goal Line Technology.

Grazie a questa vittoria, i giallorossi avanzano ai sedicesimi di Coppa Italia, in programma già mercoledì prossimo. Prosegue così il tour de force per gli uomini di Marchionni, che oggi hanno confermato lo spessore della rosa a disposizione del mister.


TABELLINO

RAVENNA FC - FORSEMPRONESE 3-1

MARCATORI: 4’ Agnelli, 25’ Guida, 39’ Satalino, 90’ Di Renzo

RAVENNA FC: Galassi, Mandorlini, Di Renzo, Nappello (90’ Villa), Mauthe, Guida (80’ Fiori), Crosariol (73’ Milan), Calandrini (70’ Biagi), D’Orsi (90’ Tesselli), Agnelli, Drapelli. A disposizione: Fresia, Manuzzi, Esposito, Onofri. Allenatore: Marco Marchionni

FORSEMPRONESE: Amici, Bianchi, Roberti, Pandolfi L. (90’ Bucchi), Riggioni, Tamburini, Fraternali (53’ Kyeremateng), Maroncelli, Broso (78’ Casolla), Podrini (70 Pandolfi R.), Satalino (73’ Amerighi). A disposizione: Bianchini, Innocenti, Camilloni, Urso. Allenatore: Michele Fucili

AMMONITI: Mandorlini, Riggioni

RECUPERO: 0’ e 3’

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news


Complimenti ad Ariedo Braida per la sua nomina nella Hall of Fame del Calcio Italiano

Il Vice Presidente giallorosso inserito tra i più grandi dirigenti della storia del calcio italiano

Il Ravenna FC esprime le più sincere congratulazioni al proprio Vice Presidente Onorario, Ariedo Braida, per il prestigioso ingresso nella Hall of Fame del Calcio Italiano.

Questa onorificenza celebra un percorso professionale straordinario, che ha portato Braida a raggiungere traguardi di assoluto rilievo in Italia, in Europa e nel mondo.

La società è orgogliosa di poter annoverare tra le proprie file una figura di così elevato carisma, spessore umano e di ineguagliabile competenza professionale, qualità che fanno di Braida un esempio di integrità e passione per il calcio ed una fonte di ispirazione per il progetto giallorosso.

Articoli raccomandati

articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news