COMUNICATO UFFICIALE | Marco Marchionni
Marco Marchionni alla guida del Ravenna FC fino al 2027
Il Ravenna Football Club comunica con soddisfazione il rinnovo biennale del contratto con l’allenatore Marco Marchionni, che resterà alla guida tecnica della prima squadra fino al 30 giugno 2027.
Subentrato nel corso della stagione, il tecnico ha saputo dare identità e metodo al gruppo, portando risultati di rilievo: la conquista della Coppa Italia di Serie D, la vittoria dei playoff e una media punti di 2,47 a partita.
La conferma di Marco Marchionni rappresenta la volontà del club di dare continuità al progetto tecnico avviato, consolidando le basi costruite in questi mesi e affrontando le prossime sfide con determinazione e una costante spinta al miglioramento.
La società giallorossa rivolge a mister Marchionni i migliori auguri di buon lavoro, con la convinzione che il cammino intrapreso potrà regalare ancora più soddisfazioni.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
AU.RA e Ravenna FC uniti per l’educazione stradale dei giovani
AU.RA Gruppo Autoscuole ha promosso lezioni di sicurezza stradale per i ragazzi delle giovanili del Ravenna Football Club

Prosegue, ormai da anni, il rapporto virtuoso che lega AU.RA Gruppo autoscuole al Ravenna Football Club. Una collaborazione che non si esplicita solo in una sponsorizzazione, ma che va ben oltre: e punta alla sensibilizzazione dei più giovani nei confronti dei coretti comportamenti da avere alla guida, qualunque sia il mezzo utilizzato.
Così, dopo essersi concentrati in passato su tematiche legate all’uso dei monopattini elettrici, nella primavera 2025 l’attenzione da parte di AU.RA e del Ravenna si è concentrata su un tema più generale, che riguarda la guida di ogni veicolo – dalle auto alle moto, dalle bici ai monopattini -: l’attenzione alla sicurezza stradale, collegata anche alle nuove norme del Codice della Strada e in particolare focalizzata sull’aspetto delle possibili disattenzioni, spesso cause di incidenti. Con un necessario passaggio sulla necessità di non porsi alla guida (anche di veicoli senza motore) in uno stato di alterazione alcolica.
Nei giorni scorsi, dunque, i formatori di AU.RA Gruppo Comunicazione (in primis il presidente Yuri Gentilini) hanno svolto alcune “lezioni” pomeridiane avendo come ascoltatori i ragazzi delle formazioni giovanili della società giallorssa: in tre diverse occasioni, la rosa delle squadre Under 15, Under 17 e Under 19.
In tutte le occasioni, gli incontri (della durata di circa due ore) hanno unito una prima parte teorica, in cui sono state spiegate le problematiche maggiori legate ai comportamenti e alle disattenzioni stradali, anche grazie a video significativi e di buon impatto.
Di seguito, però, la parte più stimolante dell’incontro si è svolta sul campo, nell’antistadio del “Benelli”: qui i ragazzi, in tenuta da allenamento, hanno sperimentato l’uso dei sensori visivi che simulano la vista in uno stato di ebrezza, con grandissima attenzione e partecipazione da parte dei ragazzi.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
La Partita del Cuore accende il Benelli: grande pubblico, emozioni e solidarietà giallorossa
Quasi 1200 persone al Benelli per vivere dal vivo l'evento benefico a favore di ADVS


Una serata da ricordare, in perfetto stile Ravenna FC. La Partita del Cuore, andata in scena domenica 2 giugno allo Stadio Benelli, ha regalato al pubblico momenti di spettacolo, sport e solidarietà. Un evento fortemente voluto dal club giallorosso a favore di ADVS Ravenna, che ha visto la partecipazione di quasi 1.200 spettatori, a testimonianza del forte legame tra squadra, città e valori condivisi.
A prendersi la scena, sul campo, sono state le vecchie glorie del Ravenna FC, che hanno emozionato i presenti con giocate dal sapore nostalgico ma ancora cariche di qualità. Su tutti, Stefan Schwoch, autore di una doppietta spettacolare, con menzione speciale per un pallonetto al volo su assist di Zauli che ha strappato applausi a scena aperta.
Il torneo triangolare ha visto trionfare la squadra dei Tifosi Giallorossi, capaci di imporsi in entrambe le gare disputate, compresa una bella rimonta proprio contro la squadra delle leggende giallorosse, che ha infiammato l’atmosfera sugli spalti.
Non solo calcio: negli intervalli tra le partite, il pubblico ha potuto godere delle esibizioni delle ragazze de Lo Zodiaco ASD, che con le loro coreografie ispirate alla mitologia greca hanno portato in campo eleganza e passione, rendendo la serata ancora più completa e coinvolgente.
Applauditissima anche la sfilata del Settore Giovanile del Ravenna FC, un momento carico di emozione che ha mostrato il cuore pulsante del futuro del club. Durante la serata, due giovani atleti del vivaio sono stati premiati da Elisa Venturini, assistente di direzione di Mirabilandia per l’attitudine dimostrata negli allenamenti, a dimostrazione di come l’impegno e i valori sportivi vengano riconosciuti e celebrati.
Al termine dell’evento sono arrivati i ringraziamenti delle istituzioni coinvolte.
La presidente di ADVS Ravenna, Monica Dragoni, ha espresso così la sua gratitudine:
“È stata una serata splendida, piena di energia e di significato. Ringrazio di cuore il Ravenna FC e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Il messaggio della donazione del sangue è arrivato forte e chiaro.”
Anche il vicepresidente del Ravenna FC, Ariedo Braida, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa:
“Siamo orgogliosi della risposta del pubblico e della partecipazione di tante figure che hanno scritto la storia del nostro club. Serate come questa ci ricordano quanto sia bello e importante mettere il calcio al servizio della comunità.”
La Partita del Cuore si chiude con un successo di emozioni, partecipazione e valori. Il Ravenna FC ringrazia tutti i protagonisti e i presenti per aver reso possibile questa grande festa giallorossa.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
“La Partita del Cuore”: si arricchisce il parterre delle leggende giallorosse
Si avvicina La Partita del Cuore e cresce l’attesa per la serata del 2 giugno allo Stadio Benelli, dove sport, memoria e solidarietà si fonderanno in un unico grande evento a sostegno di ADVS Ravenna.
Il parco dei protagonisti si arricchisce ogni giorno di nuove, straordinarie presenze. Dopo gli annunci di Dodo Giorgetti, Marino D’Aloisio, Lamberto Zauli e Beppe Pregnolato, hanno confermato la loro partecipazione altre storiche figure del calcio ravennate: Gianluca Atzori, Krasimir Chomakov, Stefan Schwoch, Riccardo Innocenti e Stefano Torrisi torneranno a vestire i colori giallorossi in un clima di festa e ricordi condivisi, ma non è voluto mancare neanche lo storico Team Manager Emilio Manzani degli anni della presidenza Corvetta ed un grande allenatore come Andrea Mandorlini, che siederà in panchina per coordinare il team.
Accanto a loro, anche il Presidente Ignazio Cipriani e i membri della dirigenza del Ravenna FC scenderanno in campo, uniti in prima persona a sostegno della causa.
Il triangolare vedrà affrontarsi tifosi, sponsor e staff del club, mentre negli intervalli ci sarà spazio per la sfilata del settore giovanile giallorosso e per le straordinarie esibizioni delle atlete di Lo Zodiaco ASD, tra ginnastica ritmica e coreografie ispirate alla mitologia greca.
Una serata da vivere tutta d’un fiato, con il cuore in campo e la memoria ben salda nel presente. Il 2 giugno, il Benelli sarà teatro di una vera festa giallorossa.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Il Ravenna FC 1913 ringrazia Desiderando Viaggiare: un premio speciale per i nostri migliori atleti
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
La Partita del Cuore”: il 2 giugno una serata di emozioni, sport e solidarietà al Benelli
Si avvicina l’appuntamento con La Partita del Cuore, l’evento benefico organizzato dal Ravenna FC in programma lunedì 2 giugno allo Stadio Benelli. Un triangolare tra Tifosi Giallorossi, Sponsor Giallorossi e Staff del Ravenna FC che promette spettacolo, emozioni e una grande partecipazione collettiva, con l’intero ricavato devoluto a favore di ADVS Ravenna.
I cancelli dello stadio apriranno alle ore 19.00, mentre il fischio d’inizio del primo incontro è previsto per le ore 20.00.
A rendere ancora più speciale la serata sarà la presenza in campo, nella squadra dello Staff Ravenna FC, di alcune vere leggende del calcio giallorosso, protagonisti di pagine indimenticabili della storia del club: Dodo Giorgetti, Marino D’Aloisio, Lamberto Zauli e Beppe Pregnolato.
Campioni che hanno fatto sognare una città e che tornano a indossare i colori giallorossi per una buona causa. E le sorprese non finiscono qui: altri grandi ex potrebbero aggiungersi all’ultimo momento, rendendo la serata ancora più indimenticabile.
Durante gli intervalli tra le gare, il pubblico potrà ammirare le esibizioni delle atlete de Lo Zodiaco ASD, storica associazione ravennate che da oltre trent’anni si dedica con passione alla ginnastica ritmica, dal livello base fino all’agonismo di alto livello.
Una realtà d’eccellenza che, proprio quest’anno, ha conquistato l’accesso alla Serie B, grazie al grande lavoro delle allenatrici e del settore Gold. Con oltre 250 iscritte tra i 3 e i 20 anni, Lo Zodiaco porterà al Benelli il gruppo Silver categoria Open, che si esibirà in due coreografie ispirate alla mitologia greca, Le Amazzoni e Prometeo, tratte dall’ultimo spettacolo andato in scena al Teatro Alighieri.
Insieme a loro, anche le ginnaste più giovani proporranno due coreografie di hip hop, dedicate a Zeus e Athena, per un connubio inedito tra sport, danza e racconto mitologico.
L’ingresso sarà possibile con un biglietto dal valore simbolico di 5 euro, disponibile in prevendita presso il punto prelievi ADVS all’Ospedale di Ravenna.
Un’occasione unica per sostenere la donazione del sangue, vivere il calcio in modo diverso, ritrovare vecchie glorie e celebrare il talento del territorio.
Il cuore giallorosso batte più forte che mai: appuntamento al Benelli!
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
La Partita del Cuore”: il Benelli si accende per la solidarietà
Una serata all’insegna del divertimento, della passione sportiva e soprattutto della solidarietà. Domenica 2 giugno lo Stadio Benelli ospiterà La Partita del Cuore, un evento benefico organizzato dal Ravenna FC il cui ricavato sarà interamente devoluto all’ADVS Ravenna, realtà da sempre impegnata nella promozione della donazione di sangue sul territorio.
A partire dalle ore 19.00, tre squadre speciali scenderanno in campo per dare vita a un triangolare che promette emozioni e sorrisi: i Tifosi Giallorossi, gli Sponsor Giallorossi e lo Staff del Ravenna FC si sfideranno in un clima di amicizia e partecipazione, uniti da un unico obiettivo: fare del bene.
A rendere ancora più speciale la serata sarà la sfilata del Settore Giovanile del Ravenna FC, simbolo del futuro e dei valori che il club promuove con orgoglio. Non mancheranno altre sorprese, pensate per coinvolgere tutto il pubblico presente in una festa che vuole celebrare lo sport come strumento di unione e solidarietà.
Sull’iniziativa è intervenuta la Presidente di ADVS Ravenna, Monica Dragoni, che ha dichiarato:
“Ringrazio di cuore il Ravenna FC per aver sposato questa splendida iniziativa, che proprio in questa giornata unisce i valori della Repubblica alla solidarietà. Lo sport è simbolo di unione e comunità e abbraccia il dono del sangue, che è un gesto concreto per salvare vite.”
Ha voluto esprimere il proprio pensiero anche il Direttore Generale del Ravenna FC, Paolo Scocco: “La nostra società vuole essere un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale per la città. ‘La Partita del Cuore’ è un’occasione concreta per ribadire quanto sia importante rafforzare il legame con il territorio e sostenere realtà come ADVS, che operano quotidianamente per il bene della collettività. Unire sport e solidarietà in una giornata simbolica come il 2 giugno è per noi motivo di orgoglio.”
L’ingresso allo stadio sarà possibile con un biglietto dal valore simbolico di 5 euro, disponibile già da settimana prossima presso il punto prelievi ADVS all’Ospedale di Ravenna.
Un appuntamento da non perdere, per vivere una serata giallorossa diversa dal solito, con il cuore al centro del campo.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
Il Benelli chiama, Ravenna risponde: domani la finale playoff
Giallorossi attesi dalla sfida contro il Tau Altopascio per chiudere nel migliore dei modi una stagione da protagonisti


L’ultimo atto è alle porte. Domani, domenica 25 maggio, con fischio d’inizio alle ore 20:00, il Ravenna FC scenderà in campo allo stadio Bruno Benelli per affrontare il Tau Altopascio nella finale playoff del girone D di Serie D. Una partita che rappresenta il culmine di una stagione intensa, fatta di continuità, ambizione e identità, e che i giallorossi vogliono provare a coronare nel migliore dei modi, davanti al proprio pubblico.
Un pubblico che risponderà presente: sono già oltre 2500 i biglietti venduti in prevendita, segnale tangibile di quanto questa città abbia abbracciato la squadra e creda nella possibilità di scrivere insieme un nuovo capitolo di storia.
Il Ravenna arriva all’appuntamento forte del miglior piazzamento in classifica che garantisce il vantaggio del fattore campo, con la possibilità di festeggiare la vittoria anche in caso di parità al termine dei tempi supplementari. Dopo aver superato con merito la Pistoiese in semifinale, la squadra di mister Marchionni è pronta ad affrontare l’ultimo sforzo con determinazione e compattezza, pur dovendo fare ancora a meno degli infortunati Lo Bosco, Venturini e Nappello.
Di fronte ci sarà un avversario di valore come il Tau Altopascio, protagonista di una stagione sorprendente, iniziata con grande slancio e chiusa con un quarto posto comunque prestigioso. I toscani hanno mostrato solidità e carattere, ribaltando in trasferta la semifinale contro il Lentigione, e si presentano al Benelli con la rosa al completo e con il desiderio di completare la propria corsa.
Oltre al prestigio sportivo, la vittoria dei playoff rappresenterebbe anche un passaggio strategico fondamentale: garantirebbe infatti al Ravenna una posizione prioritaria nella graduatoria dei ripescaggi in Serie C. Un aspetto tutt’altro che secondario, considerando le incertezze che circondano l’iscrizione di diverse società alla prossima Lega Pro.
Sarà una sfida vera, intensa, tra due delle realtà più solide e continue del girone. Al Ravenna, il compito di mettere in campo ciò che ha mostrato per mesi: qualità, concentrazione, spirito di gruppo. Ai tifosi, il compito di trasformare il Benelli in un’onda giallorossa pronta a spingere la squadra fino all’ultimo traguardo.
I CONVOCATI:Portieri:
Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Giuseppe Agostino
Difensori:
Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Marco Mereghetti, Matteo Milan, Mattia Drapelli, Frank Amoabeng, Enrico Mauthe
Centrocampisti:
Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini, Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, David Lordkipanidze, Carlo Ilari, Matteo Rossetti
Attaccanti:
Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Abdel Zagre, Gianmaria Fiori
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
COMUNICATO UFFICIALE
Il Ravenna FC smentisce categoricamente le indiscrezioni circolate sui social media di importanti testate nazionali circa presunti contatti con altri allenatori.
Il club ribadisce con fermezza la piena fiducia in mister Marco Marchionni, guida tecnica con cui è stato costruito un percorso ambizioso, fatto di lavoro, identità e risultati.
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news
RAVENNA FC - TAU ALTOPASCIO | FINALE PLAYOFF informazioni sui biglietti
La società comunica che è a partire dalle ore 10,00 di mercoledì 21 maggio sarà attivata la prevendita dei biglietti per la partita di finale Playoff: Ravenna FC - Tau Altopascio (DOMENICA 25 MAGGIO fischio di inizio ore 20,00).
SI RICORDA CHE LA GARA NON E’ COMPRESA NEGLI ABBONAMENTI STAGIONALI
TARIFFE BIGLIETTI al netto degli oneri di prevendita:
SETTORE | prezzo |
CURVA MERO | 10,00 |
PARTERRE | 16,00 |
TRIBUNA LATERALE | 22,00 |
TRIBUNA CORVETTA | 34,00 |
RIDOTTI DONNE E OVER 65: disponibili solo in prevendita
RIDOTTO YOUNG in Curva Nord e Parterre: 5,00€
BIGLIETTO UNDER 14: 1,00€ in abbinamento ad un adulto
La fase di prevendita, sarà attiva presso i punti vendita fisici Vivaticket o direttamente online collegandosi a https://ravennafc.vivaticket.it/
Al fine di evitare code si consiglia fortemente di arrivare allo stadio già muniti di biglietto acquistato attraverso i canali di prevendita.
Il giorno gara i botteghini saranno aperti dalle ore 18,30.
I punti vendita Vivaticket in città sono:
-
BAR TABACCHI REVENGE
INDIRIZZO: via Aldo Bozzi, 5 Ravenna
TELEFONO: +39 0544 401128
EMAIL: Barrevenge@gmail.com
ORARI: Lun-Sab: 06.00/19,30 Dom: chiuso -
DESIDERANDO VIAGGIARE
INDIRIZZO: viale Brunelleschi, 107 Ravenna
TELEFONO: +39 0544 1936383
EMAIL: sales@desiderandoviaggiare.com
ORARI: Lun-Ven: 09.30/12.30 16.00/19.30 Sab: 09.30/12.30 16.00/19.00 Dom: chiuso -
LE MAGIE
INDIRIZZO: Strada Bassa, 18 Mezzano (RA)
TELEFONO: +39 0544 522211
EMAIL: lemagiemezzano@gmail.com
ORARI: Lun-Sab: 07.30 /12.30 15.00/19.30 Dom: chiuso
Si ricorda che l’acquisto del biglietto prevede il rispetto del settore e posto assegnato
******* SETTORE OSPITI *******
In occasione di Ravenna FC -Tau Altopascio il settore ospiti non sarà aperto, si consigliano i simpatizzanti del Tau Altopascio all’acquisto nel settore TRIBUNA LATERALE DISPARI 1
******* ACCREDITI *******
Si prega di inviare le richieste di accredito all’indirizzo mail: accrediti@ravennafc.it entro le ore 12,00 di giovedì 22 maggio. Le richieste verranno valutate compatibilmente alla capienza dello stadio e richieste ricevute oltre detto limite saranno automaticamente respinte.
GARA NON INSERITA IN ABBONAMENTOPREVENDITA FORTEMENTE CONSIGLIATA
Articoli raccomandati
articoli e notizie raccomandati sulla base di questa news